08.06.2013 Views

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elezioni Amministrative 26 e 27 maggio 2013<br />

DEGRADO E INQUINAMENTO AMBIENTALE<br />

DISCARICHE E BONIFICHE<br />

L<br />

’abbandono illegale <strong>di</strong> rifiuti contribuisce fortemente al depauperamento<br />

della qualità dell’ambiente, peggiorando la vivibilità del territorio<br />

ed alterandone il paesaggio. La vastità del nostro Municipio e la presenza<br />

<strong>di</strong> estese aree agricole e boschive non consentono, purtroppo, una<br />

capillare e costante <strong>attività</strong> <strong>di</strong> controllo. Come ben sappiamo, lo<br />

smaltimento illegale <strong>di</strong> sostanze tossiche <strong>nel</strong>l’ambiente costituisce anche<br />

un rischio per le <strong>attività</strong> agroalimentari. D’altra parte le istituzioni non<br />

possono essere le uniche deputate alla salvaguar<strong>di</strong>a del territorio perché<br />

è necessaria una fattiva collaborazione <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni. E’ opportuno<br />

instaurare un vero rapporto <strong>di</strong> “amicizia” con l’ambiente. ognuno <strong>di</strong> noi<br />

deve farsi pala<strong>di</strong>no <strong>di</strong> una nuova cultura fondata sulla “conservazione” e<br />

sulla tutela della natura e dell’ambiente, a cominciare dalla famiglia e<br />

dalle scuole per una crescita <strong>di</strong> una vera e <strong>di</strong>versa coscienza ambientale.<br />

Perché migliori l’ambiente devono migliorare le persone!<br />

Nonostante le <strong>di</strong>fficoltà finanziarie e la complessa gestione delle <strong>di</strong>verse<br />

competenze, sono state portate a termine numerose bonifiche <strong>di</strong> aree<br />

ver<strong>di</strong> <strong>nel</strong>le quali sorgevano, da <strong>anni</strong>, vere e proprie <strong>di</strong>scariche <strong>di</strong> rifiuti<br />

anche speciali e pericolosi. In alcuni casi è stato necessario intervenire<br />

più volte, in quanto, nonostante la bonifica effettuata, il fenomeno dell’abbandono<br />

<strong>di</strong> rifiuti si è ripresentato.<br />

BONIFICATA LA DISCARICA<br />

DI VIA FEDERICO MASTRIGLI<br />

30 novembre 2010: si è conclusa la rimozione della più grande <strong>di</strong>scarica<br />

abusiva tra quelle registrate dalla cronaca <strong>roma</strong>na. Tolte 2 mila ton<strong>nel</strong>late<br />

<strong>di</strong> rifiuti tra i quali carcasse <strong>di</strong> lavatrici, motorini, batterie, bombole del<br />

gas e pneumatici, presenti fino a 5 metri <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà. Per molti <strong>anni</strong>,<br />

nonostante le richieste dei citta<strong>di</strong>ni residenti <strong>nel</strong>la zona, la precedente<br />

amministrazione <strong>di</strong> centro-sinistra non si era attivata per la risoluzione<br />

del problema.<br />

TOR DI QUINTO<br />

Il laghetto torna a vivere<br />

Volevo aggiornare i lettori sulla situazione del laghetto <strong>di</strong> Tor <strong>di</strong><br />

Quinto, da me segnalata qualche settimanata.<br />

Sebbene non tutte le pompe siano state ripristinate, il laghetto è ora<br />

gonfio d'acqua, con grande sod<strong>di</strong>sfazione dei suoi abitanti pennuti (in<br />

questo momento, gallinule, folaghe e un bellissimo airone bianco, da<br />

vedere!) e più ancora, immagino, dei pesci. Volevo ringraziare, a<br />

nome dei <strong>roma</strong>ni che frequentano il parco, il presidente della XX circoscrizione<br />

Gi<strong>anni</strong> Giacomini e tutti i consiglieri che hanno risposto<br />

all'appello, in particolare Francesco Petrucci e Marco Petrelli.<br />

Bruna Soravia<br />

Corriere della Sera 8 novembre 2009<br />

Via Mastrigli - conclusa la bonifica della <strong>di</strong>scarica<br />

30 Novembre 2010 | VignaClaraBlog<br />

Gi<strong>anni</strong> Giacomini, parlando con VignaClaraBlog.it, ha definito<br />

“storica” questa giornata <strong>nel</strong>la quale il XX Municipio ed il<br />

Comune, lavorando in sintonia, sono riusciti a mettere la parola<br />

fine ad una drammatica situazione che si trascinava da <strong>anni</strong><br />

“certamente da prima della mia elezione” ha sottolineato Giacomini<br />

ricordando che “la vicenda legata alla <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> via<br />

Mastrigli, infatti, andava avanti da un decennio ma ora che è<br />

stata risolta <strong>nel</strong> suo complesso, grazie anche allo sgombero<br />

del cosiddetto residence, non dovrà più ripetersi”.<br />

Ed infatti ci tiene ad in<strong>di</strong>carci alcune telecamere <strong>di</strong> videosorveglianza<br />

che sono state installate <strong>nel</strong> corso dei lavori e che consentono<br />

<strong>di</strong> monitorare l’area prevenendo nuove situazioni <strong>di</strong><br />

abusi.<br />

E, inoltre, sono stati BONIFI-<br />

CATI numerosi altri siti e <strong>di</strong>scariche<br />

tra cui:<br />

- Via Pra<strong>di</strong>s Pedaggi (Cesano)<br />

- Via del Foro Italico<br />

- Viale delle Galline Bianche<br />

- Via Tiberina<br />

- Viale Gemona del Friuli<br />

- Via dei Ti<strong>nel</strong>li<br />

- Via della Fontana Morta<br />

- Tor <strong>di</strong> Quinto<br />

- Via Valchetta Cartoni<br />

- Via Cassia (altezza svincolo<br />

Braccianense)<br />

- Via della Riserva <strong>di</strong> Livia<br />

- Galleria Flaminia (altezza<br />

Cimitero Flaminio)<br />

- La Celsa – Viadotto Giubileo<br />

del 2000<br />

- Laghetto Tor <strong>di</strong> Quinto<br />

- Via della Merluzza (cavalcavia<br />

Cassia-Bis)<br />

- Via Veientana<br />

- Via Riserva Campetti (ang.<br />

Via Formellese)<br />

- Gallerie Flaminia (altezza<br />

Cimitero Flaminio)<br />

17<br />

Vigna Clara Blog<br />

- Via Carlo Emery<br />

- Via Cassia (altezza svincolo<br />

Braccianense)<br />

- Via Nico Berrini<br />

- Scarpata retrostante civico<br />

96 <strong>di</strong> Via Gradoli<br />

- Giar<strong>di</strong>no Caduti Fronte Russo<br />

(Via Cassia 737)<br />

- Via Vincenzo Tieri (isola<br />

spartitraffico)<br />

- Gabbiotto Atac capolinea<br />

223<br />

- Via Ponte Castel Giubileo<br />

- Area archeologica Mausoleo<br />

dei Veienti (Grottarossa)<br />

- Tutte le aree oggetto <strong>di</strong><br />

sgombero <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti<br />

abusivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!