08.06.2013 Views

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> Natalia POGGI<br />

Ponte Milvio, ore 11 del mattino,<br />

c'è un folla da movida incurante<br />

delle ultime zampate del sole settembrino<br />

che infuoca il monumento.<br />

Nugoli <strong>di</strong> fotografi, giornalisti, cineoperatori<br />

sciamano da un punto<br />

all'altro nei punti dove le spallette<br />

sono ricolme <strong>di</strong> lucchetti, simulacri<br />

d'amore. C'è pure una troupe della<br />

televisione cinese e altri inviati stranieri,<br />

alcuni non masticano neanche<br />

una parola d'italiano. Ma tanto c'è<br />

poco da capire; è la giornata del bye<br />

bye lucchetti. Ieri si è chiusa un'epoca.<br />

Quella delle coppie <strong>di</strong> innamorati,<br />

<strong>roma</strong>ni e non, che si giurano eterno<br />

amore qui lasciando un lucchetto sul<br />

ponte dopo aver buttato la chiave<br />

giù <strong>nel</strong> Tevere. Galeotto fu il libro<br />

«Tre metri sopra il cielo» <strong>di</strong> Federico<br />

Moccia e il film che ne è stato tratto.<br />

All'ora X si materializza il presidente<br />

del XX Municipio Gi<strong>anni</strong> Giacomini<br />

con la fascia giallorossa sull’elegante<br />

abito scuro. Con lui gli operai addetti<br />

alla manutenzione delle strade del<br />

<strong>municipio</strong>. Armato <strong>di</strong> cesoie Giacomini<br />

si fa immortalare per il primo<br />

taglio che, molto sod<strong>di</strong>sfatto, e segue<br />

con precisione chirurgica. Un lucchetto<br />

cade a terra. Sarà il destino<br />

comune a tutti gli altri. «Li togliamo<br />

- <strong>di</strong>ce Giacomini - per rispettare la<br />

volontà popolare e per la precisione<br />

<strong>di</strong> quell'86% <strong>di</strong> residenti che si è<br />

espresso a favore della rimozione».<br />

Un'operazione che il <strong>municipio</strong> XX<br />

aveva già pro-<br />

vato a fare <strong>nel</strong><br />

<strong>di</strong>cembre scorso.<br />

Fu il sindaco<br />

A1emanno a<br />

stoppare le tenaglie<br />

pronte a<br />

Elezioni Amministrative 26 e 27 maggio 2013<br />

DEGRADO E INQUINAMENTO AMBIENTALE<br />

VIA I LUCCHETTI DELL’AMORE<br />

La lotta al degrado è proseguita con la rimozione dei lucchetti <strong>di</strong> Ponte Milvio, la<br />

ripulitura del Ponte dalle centinaia <strong>di</strong> scritte. Un lavoro non in<strong>di</strong>fferente,<br />

comprensivo <strong>di</strong> una azione <strong>di</strong> bonifica con il supporto <strong>di</strong> due squadre del servizio<br />

giar<strong>di</strong>ni, finalizzato a salvaguardare un prezioso patrimonio storico e artistico.<br />

PONTE MILVIO Rimossi i simboli dell’amore. Staranno <strong>nel</strong><br />

Municipio XX in attesa della decisione della sovrintendenza<br />

I lucchetti finiscono<br />

<strong>di</strong> Beatrice GALLO<br />

in un magazzino<br />

inalmente". È stato Questo<br />

“Fil termine più utilizzato, dai<br />

presenti, ieri durante la rimozione<br />

dei lucchetti a Ponte Milvio. L'evento<br />

era atteso da mesi, da quando il 14<br />

<strong>di</strong>cembre scorso il Consiglio del<br />

Municipio XX aveva votato un documento<br />

che stabiliva che i famosi<br />

lucchetti dell'amore, vera e propria<br />

croce e delizia per i residenti, dovessero<br />

traslocare. Dopo quella data<br />

del sindaco Alemanno organizzò<br />

un sopralluogo con il presidente<br />

del Municipio Giacomini e lo scrittore<br />

Federico Moccia. In occasione<br />

del sopralluogo si decise <strong>di</strong> rimuovere<br />

i lucchetti per sistemarli sulle<br />

banchine del Tevere. Di questo “am-<br />

bizioso progetto” non si è saputo<br />

più nulla. E quin<strong>di</strong> si arriva a ieri<br />

mattina alle 11 quando sul ponte si<br />

sono presentati due operai del <strong>municipio</strong><br />

i quali hanno consegnato,<br />

al presidente Giacomini, con tanto<br />

<strong>di</strong> fascia giallorossa, le cesoie necessarie<br />

per la rimozione dei lucchetti.<br />

«Un'operazione necessaria<br />

sia per dare seguito alla volontà<br />

del Consiglio municipale che per<br />

cominciare a combattere sul campo<br />

il degrado <strong>di</strong> ponte Milvio. Qui non<br />

possono più restare per motivi <strong>di</strong><br />

decoro, perché il ponte è rovinato<br />

da tutti questi lucchetti e dalle scritte»,<br />

così il presidente Giacomini<br />

ha commentato la rimozione dei<br />

recidere i lucchetti: prima parliamone<br />

con Moccia. Seguì un sopralluogo<br />

con lo scrittore dal quale venne fuori<br />

l'idea <strong>di</strong> creare un'area alternativa<br />

<strong>nel</strong>le vicinanze dove spostare la<br />

massa <strong>di</strong> ferraglia. Pensa che ti<br />

ripensa siamo arrivati a fine agosto<br />

senza che si siano materializzate<br />

altre pedane, terrazze e simili per ricoverare<br />

i lucchetti. È partita la mannaia<br />

<strong>di</strong> Giacomini. «Noi non potevamo<br />

più aspettare - spiega il minisindaco<br />

- per una questione <strong>di</strong> decoro<br />

e anche <strong>di</strong> sicurezza. Qui con la<br />

scusa dei lucchetti c’è pure lo spaccio<br />

<strong>di</strong> droga. Il ferro arrugginito macchia<br />

la pavimenta-<br />

21<br />

zione,appesantisce la struttura<br />

<strong>di</strong> qualche ton<strong>nel</strong>lata,senzacontare<br />

che i<br />

commercianti<br />

Cinque 11 settembre 2012<br />

lucchetti con ancora le cesoie in<br />

mano e aggiunge «Non c'e bisogno<br />

<strong>di</strong> un lucchetto per <strong>di</strong>mostrare il<br />

vero, eterno amore».<br />

Ma tutti gli eterni innamorati che<br />

già hanno gettato la chiave <strong>nel</strong><br />

“biondo” Tevere si domandano angosciati<br />

ora che fine faranno i sospirati<br />

lucchetti. Per ora verranno<br />

ospitati e "coccolati" in un deposito<br />

<strong>nel</strong>la sede del Municipio XX in attesa<br />

che la Sovrintendenza decida<br />

dove posizionarli intanto, proprio<br />

ieri mattina, sul ponte c'è stato un<br />

simbolico passaggio <strong>di</strong> consegne<br />

tra Ponte Milvio e un noto locale <strong>di</strong><br />

Monte Mario pronto ad ere<strong>di</strong>tare la<br />

moda del lucchetto.<br />

TRONCHESI A PONTE MILVIO VIA I LUCCHETTI E L’AMORE<br />

Via i lucchetti d’amore<br />

Il presidente del XX:<br />

era scusa per lo spaccio<br />

Corriere della Sera 11 settembre 2012<br />

abusivi vendono pure i pennarelli<br />

indelebili con i quali s'imbrattano i<br />

davanzali. E non sono solo frasi<br />

d'amore». Ma che fine faranno i poveri<br />

lucchetti mocciani? Non dovevano<br />

andare <strong>nel</strong> museo etnografico<br />

dell'Eur? «Per ora li teniamo chiusi<br />

in casse dentro alcuni locali del Municipio.<br />

In attesa che la Sovrintendenza<br />

decida che farne. Certo non<br />

mi sembrano oggetti da museo. Collocheremo<br />

qualche lucchetto all’interno<br />

<strong>di</strong> una mostra temporanea sui<br />

pegni d'amore pensata per SanValentino»....<br />

Resta ora il problema <strong>di</strong><br />

preservare il monumento dall’arrivo<br />

<strong>di</strong> nuovi lucchetti corsari. Giacomini<br />

assicura «un controllo 24 ore su 24<br />

da parte dei vigili urbani». E lancia<br />

un invito agli innamorati: «Andate<br />

allo Zo<strong>di</strong>aco <strong>di</strong> Monte Mario a mettere<br />

i vostri lucchetti».<br />

Il Tempo 11 settembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!