08.06.2013 Views

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

resoconto di 5 anni di attività politica nel municipio roma xv elezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIAPERTA LA CASSIA ANTICA A<br />

DOPPIO SENSO DI MARCIA dopo<br />

lunghe e <strong>di</strong>fficili battaglie in quanto<br />

la grande viabilità (Cassia e<br />

Flaminia) è <strong>di</strong> competenza esclusiva<br />

dell’Amministrazione centrale,<br />

siamo riusciti, recependo<br />

le richieste della popolazione, a<br />

far riaprire la strada a doppio<br />

senso <strong>di</strong> marcia, per tanti <strong>anni</strong><br />

riservata all’Atac. La riapertura<br />

della Cassia Antica ha contribuito<br />

a risolvere molti problemi legati<br />

sia alla densità del traffico che<br />

ai tempi <strong>di</strong> percorrenza.<br />

Elezioni Amministrative 26 e 27 maggio 2013<br />

VIABILITÀ E TRASPORTI<br />

CASSIA ANTICA E PONTE MILVIO<br />

Numerosi sono stati gli interventi che hanno migliorato la viabilità<br />

del territorio anche grazie ai tanti lavori pubblici realizzati,<br />

come la strada <strong>di</strong> Fondovalle, costruita con lo scopo sia <strong>di</strong> alleggerire<br />

il traffico che <strong>di</strong> collegare Via Cassia, Via <strong>di</strong> Grottarossa, Via dei Due<br />

Ponti e Via SS. Cosma e Damiano <strong>di</strong>rettamente con V.le Tor <strong>di</strong><br />

Quinto. Anche l’apertura a doppio senso <strong>di</strong> marcia <strong>di</strong> Via Cassia<br />

Antica ha rappresentato un importante traguardo, tanto atteso dai<br />

citta<strong>di</strong>ni, ottimizzandone la viabilità, rendendola più s<strong>nel</strong>la e razionale.<br />

Avviati inoltre, molti interventi importanti, parte dei quali si concretizzeranno<br />

in tempi brevi, e portati a termine numerosi progetti<br />

che, sebbene meno tangibili rispetto ai primi, sono risultati fondamentali<br />

per una migliore percorribilità delle strade e del territorio.<br />

Non appena sarà realizzata la strada <strong>di</strong> collegamento della Cassia<br />

Bis con Via <strong>di</strong> Grottarossa (per la quale abbiamo fatto stanziare 1<br />

milione <strong>di</strong> euro dalla Regione Lazio) sicuramente il traffico risulterà<br />

più s<strong>nel</strong>lo e scorrevole soprattutto sulla Via Flaminia, oggi ancora<br />

congestionata dal traffico visto che l’azienda ospedaliera S. Andrea<br />

ZTL A PONTE MILVIO: sin dall’estate<br />

del 2009, abbiamo voluto<br />

adottare una nuova <strong>di</strong>sciplina<br />

provvisoria del traffico con la<br />

creazione <strong>di</strong> un’isola pedonale<br />

a Ponte Milvio, nei giorni <strong>di</strong> fine<br />

settimana, per rendere più vivibile<br />

la zona soprattutto per i<br />

citta<strong>di</strong>ni residenti, anche con<br />

maggiori controlli da parte delle<br />

forze dell’or<strong>di</strong>ne. L’emanazione<br />

<strong>di</strong> Or<strong>di</strong>nanze anti-alcol e antivetro,<br />

hanno contribuito, inoltre,<br />

a limitare gli eccessi della vita<br />

notturna.<br />

ha deciso <strong>di</strong> richiudere il tratto <strong>di</strong> strada a<strong>di</strong>acente il parcheggio,<br />

dopo che eravamo riusciti ad ottenerne l’apertura. Una soluzione<br />

ulteriore per decongestionare il traffico sulla Via Cassia è rappresentata<br />

dall’apertura al transito <strong>di</strong> Via Veientana per collegarla con<br />

Via della Giustiniana. Infatti, dopo i lavori effettuati <strong>di</strong> raccolta delle<br />

acque meteoriche e <strong>di</strong> asfaltatura dal civico 52 al fosso, ne abbiamo<br />

chiesto, con una deliberazione <strong>di</strong> Giunta, il completamento anche<br />

<strong>nel</strong> tratto ubicato al <strong>di</strong> sotto del GRA. Sempre tramite deliberazione<br />

<strong>di</strong> Giunta, abbiamo chiesto anche il prolungamento della Braccianense<br />

Bis fino al GRA <strong>nel</strong>l’ambito del progetto inerente la centralità della<br />

Storta. Tale opera andrà a ricollegarsi a quella inerente la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un ponte <strong>di</strong> collegamento tra Via A.Conti e Via Vincenzo Tieri, per<br />

la quale è già partita la procedura tecnico-amministrativa. Anche<br />

per quanto riguarda i Trasporti Pubblici, sebbene il Municipio abbia<br />

ridotte competenze sulla gestione del servizio, sono stati raggiunti,<br />

sia pur con molte <strong>di</strong>fficoltà, risultati apprezzabili e vantaggiosi per i<br />

citta<strong>di</strong>ni.<br />

L’or<strong>di</strong>nanza Da stasera alle 23 inter<strong>di</strong>zione alla ven<strong>di</strong>ta per gli esercizi pubblici<br />

movida e Ponte milvio<br />

esteso il <strong>di</strong>vieto antialcol<br />

<strong>di</strong> fabio rossi<br />

Da stasera l'alcol in strada a PonteMilvio<br />

sarà davvero vietato, almeno dopo le 23,<br />

in tutte le strade dei locali della movida.<br />

Dopo le ultime notti senza regole, e l'ennesimo<br />

appello del presidente del Municipio<br />

XX, Gi<strong>anni</strong> Alemanno ha firmato<br />

ieri l’or<strong>di</strong>nanza che integra il provve<strong>di</strong>mento<br />

anti alcol in vigore da· aprile. I1<br />

nuovo atto (che scadrà il 30 giugno, in<br />

contemporanea con il primo) prevede<br />

l'estensionee dei <strong>di</strong>vieti in via Riano,<br />

viale Tor <strong>di</strong> Quinto (da piazzale Ponte<br />

Milvio a via Civita Castellana), via Flaminia<br />

(da piazzale Ponte Milvio a corso<br />

Francia), via Castelnuovo <strong>di</strong> Porto, lungotevere<br />

Maresciallo Diaz (da 'piazzale<br />

Lauro De Bosis a largo Maresciallo Diaz):<br />

«dove si trovano numerosi esercizi com-<br />

merciali - si legge <strong>nel</strong> testo - dove si<br />

sono verificati ultimamente episo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

turbativa dell'or<strong>di</strong>ne pubblico causati da<br />

abuso <strong>di</strong> alcol». Insomma, le strade in<br />

cui si continuava ad acquistare liberamente<br />

bevande alcoliche da aspor· to anche a<br />

tarda notte, per poi consumarle all'aperto<br />

anche dove la ven<strong>di</strong>ta è vietata. «Si tratta<br />

<strong>di</strong> un allargamento dovuto -,commenta<br />

Giorgio Ciar<strong>di</strong>, delegato capitolino alla<br />

sicurezza - ci sono arrivate giuste. segnalazioni<br />

da parte del territorio e del<br />

Municipicio, e ci siamo regolati <strong>di</strong> conseguenza».<br />

Sod<strong>di</strong>sfatto Gi<strong>anni</strong> Giacomini<br />

minisindaco del XX, che fin dall'entrata<br />

in vigore dell'or<strong>di</strong>nanza aveva segnalato<br />

la falla <strong>nel</strong> provve<strong>di</strong>mento, che escludeva<br />

strade piene <strong>di</strong> locali e imme<strong>di</strong>atamente<br />

a ridosso del piazzale <strong>di</strong> Ponte Milvio:<br />

29<br />

«Finalmente i <strong>di</strong>vieti sono stati estesi all'intera<br />

area della movida - sottolinea<br />

Giacomini - La situazione precedente,<br />

peraltro, era ingiusta anche nei confronti<br />

dei commercianti che lavorano all'intemo<br />

del perimetro della prima or<strong>di</strong>nanza, che<br />

perdevano clienti·a favore dei pubblici<br />

esercizi per i quali il <strong>di</strong>vieto non era in<br />

vigore». Nel dettaglio, l'or<strong>di</strong>nariza prevede<br />

il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> somministrare o vendere bevande<br />

alcoliche per il consumo al <strong>di</strong><br />

fuori del locale, dalle ore 23 fino alla<br />

chiusura degli esercizi. Nello stesso provve<strong>di</strong>mento<br />

è anche vietato, dalle ore-23<br />

alle ore 6, il Consumo <strong>di</strong> bevande a1coliche<br />

«<strong>nel</strong>le strade pubbliche o aperte al<br />

pubblico transito, ricadenti negli specifici<br />

ambiti· territoriali in<strong>di</strong>cati».<br />

Messaggero 15 maggio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!