08.06.2013 Views

emil panaitescu în corespo - Anuarul Institutului de Istorie "George ...

emil panaitescu în corespo - Anuarul Institutului de Istorie "George ...

emil panaitescu în corespo - Anuarul Institutului de Istorie "George ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

216<br />

Veronica Turcuş 44<br />

Il ministro Sola 90 non è a Bucarest, partito per Roma il giorno stesso quando domandai di lui. Se non posso<br />

riuscire prima, farò tutto il possibile quando il bilancio verrà alla Camera <strong>de</strong>i <strong>de</strong>putati, magari con un<br />

am[m]endamento!<br />

Per l’esposizione 91 sono assolutamente d’accordo di farla nella Sala <strong>de</strong>lle conferenze. Prima non si<br />

poteva, perché c’erano le conferenze, ma a<strong>de</strong>sso per il 25 Aprile tutto è già da molto tempo finito.<br />

All’inaugurazione non [c’]era un’altra modalità che quella <strong>de</strong>ll [<strong>de</strong>l] corridoio, ma la Sala <strong>de</strong>lle conferenze<br />

puo essere bene sistemata per l’esposizione.<br />

Il materiale <strong>de</strong>lla prima esposizione potrà essere utiliz[z]ato anche per la sala <strong>de</strong>lle conferenze e<br />

certamente che sono d’accordo di fare una spesa in più perché tutto si presentasse nelle migliori<br />

condizioni estetiche. Molto probabile che verrà il ministro Angelescu e il Chiriacescu <strong>de</strong>lla Banca<br />

Nazionale per quel giorno. La prego molto di dare tutta l’attenzione che le cose siano presentate nel più<br />

bel modo possibile.<br />

Da pochi giorni comincia anche da noi a sentire che la primavera non è più tanto lontano [lontana],<br />

ma viviamo sempre con forte riscaldamento nelle nostre case.<br />

Per la Sua famiglia i miei più fervidi auguri e saluti e per San Giuseppe molte b[u]one cose dal suo<br />

cordialissimo<br />

Em. Panaitescu<br />

Adunarea Deputaţilor<br />

18<br />

Bucarest, il 21 Marzo 1935.<br />

Caro Lugli,<br />

Ieri abbiamo trovato, insieme con Goga, il ministro <strong>de</strong>lla Pubblica Istruzione e abbiamo parlato.<br />

Lui ha promesso ma fino che non verro [verrà] la somma passata nel bilancio stampato non posso fare<br />

altro che intervenire continualmente [continuamente], quello che ho fatto oggi di nuovo presso un altro<br />

mio amico.<br />

Goga si è mostrato molto favorevole e mi ha <strong>de</strong>tto che lui stesso vuol sostenere l’am[m]endamento<br />

nella Camera se fin’allora la questione non sarà chiarita.<br />

Questo per oggi per metterlo al corrente di come vanno le cose.<br />

Cordiali saluti<br />

Em. Panaitescu<br />

Adunarea Deputaţilor<br />

19<br />

Bucarest, Mercoledi, 27 Marzo 1935.<br />

Caro Lugli,<br />

In questo momento abbiamo avuto una seduta <strong>de</strong>lla commissione <strong>de</strong>l bilancio <strong>de</strong>l Ministero <strong>de</strong>lla<br />

Pub[b]lica Istruzione dovè [dove] ho sostenuto i suoi diritti. Io ho presentato la proposta, Goga la [l’ha]<br />

appoggiata e nella commissione è stata approvata. Questo è essenziale, non credo che saranno più <strong>de</strong>lle<br />

90 Ugo Sola (n. 1888-), diplomat italian, atunci ministrul Italiei la Bucureşti. În perioada 1927-30 a<br />

reprezentat statul italian la Tirana, iar <strong>în</strong> anii 1932-1938 a fost ministru al Italiei <strong>în</strong> România. Stefano Santoro,<br />

L’Italia e l’Europa Orientale. Diplomazia culturale e propaganda 1918-1943. Presentazione di Marco Palla,<br />

Milano, FrancoAngeli, 2005, p. 228.<br />

91 Referire la Expoziţia organizată <strong>în</strong> 1935 <strong>de</strong> secţiunea artistică a Şcolii Române din Roma, la care au<br />

expus pictoriţa Anna Tzigara-Samurcaş, arhitectul Nicolae Lupu (schiţe tehnice şi schiţe <strong>de</strong> călătorie), arhitecţii<br />

Nicolae Cucu (imagini din Roma) şi <strong>George</strong> Ionescu (planimetrii şi axonometrii ale unor biserici italiene<br />

studiate – San Nicolò Reale din Mazara – şi acuarele cu subiect italian), sculptorii Céline Emilian şi Mac<br />

Constantinescu. „Annales Institutorum”, 1934-35, 7, p. 177-178.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!