08.06.2013 Views

Il numero del giornale in formato pdf - Inter Multiplices Una Vox

Il numero del giornale in formato pdf - Inter Multiplices Una Vox

Il numero del giornale in formato pdf - Inter Multiplices Una Vox

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’anno scorso, <strong>in</strong><br />

concomitanza con<br />

la pubblicazione<br />

<strong>del</strong> Motu Proprio,<br />

veniva diffuso un<br />

nuovo testo sull’apparizione<strong>del</strong>la<br />

Santa Verg<strong>in</strong>e a<br />

La Salette, (Isère,<br />

Francia), il 19 settembre<br />

<strong>del</strong> 1846.<br />

Ovviamente si è<br />

trattato di una<br />

co<strong>in</strong>cidenza, il libro,<br />

<strong>in</strong>fatti, è stato<br />

licenziato dalla<br />

tipografia l’11 febbraio <strong>del</strong> 2007, ma a volte le co<strong>in</strong>cidenze<br />

non sono poi tanto fortuite. Non esistendo il caso,<br />

ma solo il disegno <strong>del</strong>la Div<strong>in</strong>a Provvidenza, nessuno<br />

può seriamente escludere che certe co<strong>in</strong>cidenze, <strong>in</strong><br />

fondo, corrispondano a qualcosa di ben più significativo.<br />

Come scrive don Vilmar Pavesi nella Presentazione:<br />

«La Madonna <strong>del</strong>la Salette … c’<strong>in</strong>segna che la pr<strong>in</strong>cipale<br />

causa <strong>del</strong>l’empietà oggi trionfante sulla terra<br />

consiste nel tradimento dei chierici! Stando al segreto,<br />

l’apostasia <strong>del</strong>la Gerarchia ecclesiastica, ebbra di<br />

sensualità e di orgoglio, sarà universale e arriverà<br />

f<strong>in</strong>o al punto che non vi saranno<br />

“più persone degne<br />

di offrire la Vittima senza<br />

macchia all’Eterno Padre<br />

per il mondo”, con esplicita<br />

allusione all’offerta sacerdotale<br />

durante il Sacrosanto<br />

Sacrificio Eucaristico<br />

<strong>del</strong>la Messa. La Chiesa soffrirà<br />

dunque una crisi tremenda<br />

».<br />

Ancora una volta, non ci<br />

sono co<strong>in</strong>cidenze fortuite,<br />

non ci si può consolare pensando<br />

che l’apparizione de<br />

La Salette abbia una giustificazione<br />

locale e temporale:<br />

la Francia <strong>del</strong>l’800 atea<br />

e dissoluta, con il suo<br />

corollario di “ una Gerarchia<br />

Cattolica, già allora<br />

traditrice <strong>del</strong>la sua nobile e<br />

sublime missione ”, come<br />

scrive più avanti don Vilmar.<br />

Bisogna leggerla questa profezia<br />

de La Salette, per capire<br />

come la Santa Verg<strong>in</strong>e si<br />

riferisca a tutto un mondo<br />

sulla ch<strong>in</strong>a <strong>del</strong>l’abisso, che<br />

trasc<strong>in</strong>a con sé tanti passivi e<br />

Nostra Signora de La Salette piange<br />

sull’apostasia dei figli <strong>del</strong>la Santa Chiesa<br />

conniventi uom<strong>in</strong>i di Chiesa. È questa spaventosa attualità<br />

che rende valide ancora oggi le parole che la Santa<br />

Madre di Dio affidò alla pastorella Melania Calvat (poi<br />

Suor Maria <strong>del</strong>la Croce) <strong>in</strong> quel lontano 1846.<br />

“ In ultima analisi – scrive l’Autore, il Prof. Salvatore<br />

Panzica, nella sua <strong>in</strong>troduzione -, La Salette viene<br />

m<strong>in</strong>imizzata e passata sotto silenzio da chi è <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea<br />

coi tempi, da chi si adegua ai tempi, e i tempi sono il<br />

mondo! ”.<br />

Già, il mondo, quello stesso che il Vangelo ricorda<br />

essere il regno <strong>del</strong>l’Avversario, di Satana, “Pr<strong>in</strong>ceps<br />

huius mundi”, Pr<strong>in</strong>cipe di questo mondo, e di cui il<br />

Signore Gesù dice ai suoi Apostoli: “iam iudicatus est”,<br />

è già stato giudicato (Gv., 12, 31; 14, 30; 16,11).<br />

È stupefacente come oggi non si parli più <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i, nemmeno nei palazzi vaticani…<br />

anzi… tutto il contrario!<br />

Ben venga allora questo nuovo testo sull’apparizione<br />

de La Salette e sul suo segreto. Nel libro si potrà leggere<br />

il testo completo <strong>del</strong> racconto <strong>del</strong>l’Apparizione,<br />

fatto dalla stessa veggente e pubblicato nel 1879 a<br />

Lecce con l’imprimatur <strong>del</strong>l’allora vescovo di Lecce,<br />

Mons. Salvatore Luigi Zola. Si potrà anche apprezzare<br />

l’utile lavoro <strong>del</strong>l’Autore, che si è preoccupato di<br />

corredare il libro di <strong>numero</strong>si documenti <strong>in</strong>torno alle<br />

controversie canoniche e dottr<strong>in</strong>ali sorte sulla certezza<br />

<strong>del</strong>l’Apparizione e sulla portata <strong>del</strong> segreto. A questi<br />

sono state aggiunte <strong>del</strong>le articolate <strong>in</strong>formazioni sui<br />

due pastorelli veggenti,<br />

Melania Calvat e<br />

Massim<strong>in</strong>o Giraud, e sulle<br />

vicende cui sono <strong>in</strong>corsi a<br />

causa <strong>del</strong>la loro osteggiata<br />

esperienza, soprattutto per<br />

ciò che riguarda Melania,<br />

oggetto di un’<strong>in</strong>giustificata<br />

e dichiarata ostilità, come<br />

scrive l’Autore.<br />

In un Appendice, poi, viene<br />

presentato, oltre alla Regola<br />

<strong>del</strong>l’Ord<strong>in</strong>e <strong>del</strong>la Madre<br />

di Dio, sorto <strong>in</strong> seguito all’Apparizione<br />

e su istruzione<br />

<strong>del</strong>la Verg<strong>in</strong>e Maria, un<br />

piccolo carteggio <strong>in</strong>diretto<br />

tra due sacerdoti tradizionali,<br />

sempre a riguardo <strong>del</strong> segreto<br />

e <strong>del</strong>la sua portata.<br />

SALVATORE PANZICA, La Madonna<br />

de La Salette, ovvero<br />

<strong>Il</strong> Segreto Scomodo, Salpan<br />

Editore, via SS. Salvatore, 7,<br />

73046 Mat<strong>in</strong>o (LE). Tel:<br />

0833.507256. Posta elettronica:<br />

ord<strong>in</strong>i@salpan.org -<br />

pp. 422, 15 x 21, Euri 16,00.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!