09.06.2013 Views

Globalizzazione e Solidarietà - PAS

Globalizzazione e Solidarietà - PAS

Globalizzazione e Solidarietà - PAS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GLOBALIZZAZIONE E SOLIDARIETÀ 29<br />

diverse al fine di creare una nuova società mondiale all’interno di un contesto<br />

mondiale culturalmente diversificato.<br />

La diversità culturale e la libertà economica devono essere regolate e istituzionalizzate<br />

dal consenso generale. Il governo mondiale è, in questo contesto, un<br />

campo di interesse scientifico ed operativo. Occorre che noi ridefiniamo le regole<br />

della globalizzazione: essa non deve produrre effetti perversi, quali l’impoverimento<br />

del senso di identità, ma deve essere basata sulla cooperazione tra le<br />

forze del progresso e della modernità. Il controllo della globalizzazione è una<br />

volta ancora sull’agenda di riunioni informali e di vertici ufficiali.<br />

Per costruire una nuova forma di solidarietà contro minacce e pericoli<br />

comuni, non si deve sottovalutare la ricerca di un Bene Comune e Globale.<br />

Tale ricerca di un Bene Comune, all’interno di un sistema globale, richiede<br />

da parte della cooperazione internazionale un nuovo atteggiamento etico ed<br />

un nuovo impegno sociale, che devono divenire il fondamento di un sistema<br />

basato sulla libertà, ma guidato da equità e da valori umani fondamentali,<br />

come anche da un pensiero sociale orientato all’azione e sostenuto da un<br />

senso etico internazionale. L’affermazione di nuove priorità etiche e di un<br />

nuovo impegno sociale corrisponde all’imperativo essenziale della persona<br />

umana e della comunità umana che è composta da persone. 23<br />

In tal modo, il nostro rapporto con il Terzo Mondo non sarà più visto<br />

come qualcosa che sussiste esclusivamente per motivi di sicurezza, e la<br />

cooperazione mondiale per combattere il terrorismo sarà un modo nuovo,<br />

per gli aiuti economici statali, di promuovere lo sviluppo. Questi stessi<br />

aiuti economici tenderanno ad assottigliarsi a causa della crisi economica<br />

che ha già cominciato a farsi sentire. Gli Stati Uniti di America che si sono<br />

guadagnati in campo con enormi sacrifici e lavoro nel secolo scorso il più<br />

grande potere che mai abbia conosciuto nazione alcuna nella storia precedente<br />

dell’umanità, hanno la missione di continuare a promuove e difendere<br />

quei valori di libertà e di democrazia che sono il fondamento del loro<br />

potere e hanno contrassegnato il loro cammino e il loro contributo nel concerto<br />

dei popoli. Come ha osservato recentemente uno dei suoi figli più<br />

prestigiosi, il recente premio Nobel per l’economia J. Stiglitz “Gli Usa<br />

23 “Così agisci in modo da trattare l’umanità, se nella tua stessa persona o in quella<br />

di qualunque altro, in ogni caso come un fine, mai solo come un mezzo” (Kant,<br />

Fondazione della Metafisica dei Costumi, tr. it., Milano 1994, p. 155). Già San Tommaso<br />

d’Aquino afferma che “la persona è l’essere più perfetto che esiste in tutta la natura”<br />

(S.Th., I, 29, 3). Quindi “le creature intellettive sono governate da Dio in quanto volute<br />

per se stesse, mentre le altre creature sono ordinate alle creature dotate di ragione”<br />

(ScG., III, 112).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!