09.06.2013 Views

Leggi PDF completo

Leggi PDF completo

Leggi PDF completo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Uscita dalla campana<br />

48<br />

Capitolo 3 – Settori di attività e tipologie di lavorazioni<br />

Il portello della campana si aprirà quando la pressione interna equivarrà a quella esterna.<br />

Il OTS dovrà indossare il casco d’immersione ed uscire dalla campana.<br />

Lo Stand by nella campana respira miscela di fondo della stessa qualità di quella respirata dal<br />

OTS, per pressurizzare o effettuare lavaggi atmosferici della campana egli utilizza la stessa<br />

qualità di gas utilizzato per la respirazione dell’OTS in immersione.<br />

A questo punto il OTS in immersione esegue il lavoro programmato.<br />

Lo Stand by in campana: ascolta le comunicazioni tra il Diving Supervisor e l’ OTS, manovra<br />

l’ombelicale dell’ OTS come richiesto, controlla la pressione di alimentazione della miscela di<br />

fondo, controlla la temperatura dell’acqua calda, controlla l’efficienza del sistema di riciclo del<br />

gas campana (scrubber).<br />

Il cambio-OTS deve essere eseguito solo dietro richiesta del Diving Supervisor.<br />

La miscela di fondo deve essere composta da ELIOX e fornita da un circuito aperto (non è<br />

ammesso l’uso di sistema di recupero gas).<br />

La pressione parziale (Pp) dell’ossigeno contenuto nella miscela di fondo deve essere compresa<br />

tra i 600 e i 9000 mBar, con percentuali corrispondenti elencate nella seguente tabella:<br />

PROFONDITA’<br />

(m)<br />

DA A<br />

O2 %<br />

50 60 12<br />

65 80 10<br />

85 100 8<br />

105 120 6<br />

Tabella 3.2 – Percentuale ossigeno di miscela<br />

Le comunicazioni tra Diving Supervisor e OTS devono essere ridotte all’essenziale durante le<br />

operazioni. Le disposizioni impartite dal Diving Supervisor sono eseguite dall’ OTS<br />

compatibilmente con le condizioni esistenti in loco ed alle problematiche tecniche che le<br />

operazioni richiedono.<br />

L’OTS deve comunicare i propri spostamenti e l’avanzamento del lavoro. Lo Stand by in<br />

campana deve confermare al Diving Supervisor l’ingresso e l’uscita dell’ OTS in campana e<br />

deve comunicare la quantità di ombelicale del OTS disponibile in campana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!