09.06.2013 Views

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

agione della propria vita.<br />

Vide le montagne, la terra che sarebbe stata devastata da una lunga siccit…, come gli aveva detto<br />

l'angelo del Signore, ma che conservava ancora la frescura<br />

<strong>di</strong> tanti anni <strong>di</strong> piogge generose. Vide il fiume Cherit, le cui acque avrebbero ben presto cessato <strong>di</strong><br />

scorrere. Si conged• dal mondo con fervore e rispetto, e chiese al Signore <strong>di</strong> accoglierlo quando fosse<br />

giunta l'ora.<br />

Pens• al motivo della propria esistenza, ma non ottenne risposta.<br />

Pens• a dove poter andare, e scopr• <strong>di</strong> essere asse<strong>di</strong>ato.<br />

Il giorno seguente sarebbe tornato in<strong>di</strong>etro e si sarebbe consegnato, sebbene la paura della morte<br />

avesse preso <strong>di</strong> nuovo il sopravvento.<br />

Tent• <strong>di</strong> rallegrarsi al pensiero che, ancora per qualche ora, sarebbe stato vivo. Ma fu inutile: aveva<br />

appena scoperto che, in quasi tutti i giorni <strong>di</strong> una vita, l'uomo non ha il potere <strong>di</strong> prendere alcuna<br />

decisione.<br />

Elia si svegli• il giorno seguente, e guard• <strong>di</strong> nuovo il Cherit.<br />

L'indomani, o <strong>di</strong> l• a un anno, sarebbe stato solo un cammino <strong>di</strong> sabbia fina e sassi roton<strong>di</strong>. I vecchi<br />

abitanti avrebbero continuato a chiamarlo il Cherit, e avrebbero in<strong>di</strong>cato la <strong>di</strong>rezione ai passanti<br />

<strong>di</strong>cendo: "Il tale posto si trova sulla sponda del fiume che passa qui vicino." I viaggiatori sarebbero<br />

arrivati fin l•, avrebbero visto i sassi roton<strong>di</strong> e la sabbia fina e commentato fra s‚: "In questa terra una<br />

volta c'era un fiume." Ma l'unica cosa importante per un fiume, la sua massa <strong>di</strong> acqua, non sarebbe<br />

stata pi— l•, per placare loro la sete.<br />

Anche le anime, come i fiumi e le piante, avevano bisogno <strong>di</strong> un altro tipo <strong>di</strong> pioggia: la speranza, la<br />

fede, la ragione per vivere. Quando ci• non accadeva, in quell'anima moriva tutto, anche se il corpo<br />

continuava a vivere. E la gente avrebbe potuto <strong>di</strong>re che "qui, in questo corpo, una volta c'era un<br />

uomo".<br />

Ma non era il momento <strong>di</strong> pensarci. Ancora una volta si ricord• della conversazione con il levita,<br />

poco <strong>prima</strong> che uscissero dalla stalla: a che cosa serviva morire tante volte quando ne bastava una?<br />

Tutto quello che doveva fare era aspettare le guar<strong>di</strong>e <strong>di</strong> Gezabele. Che sarebbero arrivate, non c'era<br />

nessun dubbio,<br />

poich‚ non c'erano molti luoghi per fuggire da Gileade. I malfattori andavano sempre nel deserto,<br />

dove venivano ritrovati morti entro pochi giorni, o verso il Cherit, dove infine venivano catturati.<br />

Le guar<strong>di</strong>e, dunque, sarebbero state l• ben presto. E lui avrebbe gioito nel vederle.<br />

Bevve un po'dell'acqua cristallina che scorreva l• accanto. Si lav• il viso e cerc• un po'd'ombra dove<br />

poter aspettare i suoi inseguitori. Un uomo non pu• lottare contro il proprio destino: e lui aveva gi…<br />

tentato <strong>di</strong> lottare, ma aveva perduto.<br />

Quantunque fosse stato definito dai sacerdoti un profeta, aveva deciso <strong>di</strong> lavorare in una<br />

falegnameria. Ma il Signore lo aveva ricondotto sul suo cammino.<br />

Non era stato l'unico a tentare <strong>di</strong> abbandonare la vita che Dio aveva scritto per ciascun uomo sulla<br />

terra. Aveva un amico con una voce splen<strong>di</strong>da, ma i cui genitori non avevano mai accettato che egli<br />

fosse un cantore, perch‚ si trattava <strong>di</strong> un mestiere che <strong>di</strong>sonorava la famiglia. Una delle sue amiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!