09.06.2013 Views

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> tenere in continuo allenamento i suoi uomini, perch‚ fossero pronti a reagire a un attacco<br />

<strong>di</strong> sorpresa.<br />

Ma in realt… si concentrava sulla preparazione della pace.<br />

Era ormai trascorso mezzo anno e l'esercito assiro non si muoveva. Ad Akbar la tensione, che nel<br />

corso delle prime settimane <strong>di</strong> occupazione era aumentata, adesso era scemata del tutto: ciascuno<br />

continuava la propria vita, gli agricoltori avevano ripreso ad andare nei campi, gli artigiani a fare il<br />

vino, il vetro e il sapone, i commercianti continuavano a vendere e comprare le loro mercanzie. Si<br />

credeva che, giacch‚ Akbar non aveva attaccato il nemico, la crisi si sarebbe risolta ben presto con dei<br />

negoziati. Tutti sapevano che il governatore era in<strong>di</strong>cato dagli dŠi, e che conosceva sempre la<br />

decisione migliore da prendere.<br />

Quando Elia era arrivato in citt…, il governatore aveva fatto <strong>di</strong>ffondere voci sulla male<strong>di</strong>zione che lo<br />

straniero portava con s‚; cos•, se la minaccia della guerra fosse <strong>di</strong>venuta insostenibile, avrebbe potuto<br />

in<strong>di</strong>care la presenza dello straniero come la principale ragione della sventura. Gli abitanti <strong>di</strong> Akbar si<br />

sarebbero quin<strong>di</strong> convinti che, con la morte dell'israelita, l'universo sarebbe ritornato al proprio<br />

or<strong>di</strong>ne. E il governatore, allora, avrebbe spiegato che ormai era troppo tar<strong>di</strong> per pretendere che gli<br />

assiri se ne andassero; avrebbe or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> uccidere Elia e spiegato al popolo che la pace era la<br />

soluzione migliore. A suo parere i mercanti, i quali desideravano anch'essi la pace, avrebbero forzato<br />

gli altri a concordare con questa sua idea.<br />

Nel corso <strong>di</strong> tutti quei mesi, aveva lottato contro la pressione del sacerdote e del comandante, i quali<br />

pretendevano che si attaccasse imme<strong>di</strong>atamente. Gli dŠi del <strong>Monte</strong> <strong>Cinque</strong>, per•, non lo avevano mai<br />

abbandonato. E adesso, con il miracolo della resurrezione della notte precedente, la vita <strong>di</strong> Elia era pi<br />

— importante della sua esecuzione.<br />

"Che cosa fa questo straniero con voi?" domand• il comandante.<br />

"E'stato illuminato dagli dŠi," rispose il governatore. "E ci aiuter… a scoprire la migliore via d'uscita."<br />

Rapidamente cambi• argomento <strong>di</strong> conversazione.<br />

"Sembra che il numero delle tende sia aumentato oggi!"<br />

"E aumenter… ancora, domani," <strong>di</strong>sse il comandante. "Se avessimo attaccato quando ancora si<br />

trattava <strong>di</strong> una sola pattuglia, probabilmente non sarebbero tornati."<br />

"Ti sbagli. Qualcuno sarebbe riuscito a sfuggire e sarebbero tornati per ven<strong>di</strong>carsi."<br />

"Quando si rimanda il raccolto, i frutti marciscono insistette il comandante. "Ma quando si rimandano<br />

problemi, essi non cessano <strong>di</strong> crescere."<br />

Il governatore spieg• allora che la pace regnava in Fenicia da quasi tre secoli, ed era il grande<br />

orgoglio del suo popolo. Che cosa avrebbero detto le generazioni future se egli avesse interrotto<br />

questa catena <strong>di</strong> prosperit…?<br />

"Invia un emissario per negoziare," gli <strong>di</strong>sse Elia. "Il miglior guerriero Š colui che riesce a<br />

trasformare il nemico in amico."<br />

"Non sappiamo bene ci• che vogliono. Non sappiamo neanche se vogliono conquistare la nostra<br />

citt…. Come possiamo negoziare?"<br />

"Ci sono dei segnali minacciosi. Un esercito non perde il proprio tempo facendo manovre militari<br />

lontano dal proprio paese."<br />

Giorno dopo giorno arrivavano altri soldati, e il governatore cercava <strong>di</strong> immaginare la quantit… <strong>di</strong><br />

acqua che sarebbe stata necessaria per tutti quegli uomini. In poco tempo, la citt… sarebbe stata<br />

in<strong>di</strong>fesa davanti all'esercito nemico.<br />

"Possiamo attaccare adesso?" domand• il sacerdote al comandante.<br />

"Certo, possiamo farlo. Perderemmo molti uomini, ma la citt… sarebbe salva. Tuttavia, dobbiamo<br />

decidere imme<strong>di</strong>atamente."

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!