09.06.2013 Views

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

Paulo Coelho Monte Cinque traduzione di Rita Desti prima edizione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

animali <strong>di</strong> avere piet… degli sciocchi. Qualcuno lo aveva informato, quel mattino, che Elia aveva<br />

riportato in<strong>di</strong>etro dal regno dei morti il figlio della vedova.<br />

La citt… era spaventata ed eccitata nello stesso tempo. Erano tutti convinti che l'israelita avesse<br />

ricevuto il suo potere dagli dŠi del <strong>Monte</strong> <strong>Cinque</strong>, e adesso <strong>di</strong>ventava molto pi— <strong>di</strong>fficile ucciderlo.<br />

"Ma arriver… il momento giusto," ripet‚ fra s‚ e s‚.<br />

Gli dŠi avrebbero creato l'occasione giusta per ucciderlo. Ma la collera <strong>di</strong>vina era dovuta ad altro, e la<br />

presenza degli assiri all'ingresso della valle era un segnale. Perch‚ le centinaia <strong>di</strong> anni <strong>di</strong> pace stavano<br />

per terminare? Lui possedeva la risposta: l'invenzione <strong>di</strong> Biblo. Il suo paese aveva elaborato una<br />

forma <strong>di</strong> scrittura accessibile a tutti, anche a coloro che non erano ancora pronti a usarla. Chiunque<br />

avrebbe potuto impararla in breve tempo, e ci• avrebbe significato la fine della civilt….<br />

Il sacerdote sapeva che, fra tutte le armi <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione che l'uomo era stato capace <strong>di</strong> inventare, la pi<br />

— terribile, e la pi— potente, era la parola. I pugnali e le lance lasciavano tracce <strong>di</strong> sangue; le frecce<br />

si potevano vedere a <strong>di</strong>stanza. I veleni, alla fine, venivano in<strong>di</strong>viduati e quin<strong>di</strong> evitati.<br />

Ma la parola riusciva a <strong>di</strong>struggere senza lasciare tracce. Se ci fosse stata la possibilit… <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere<br />

i riti sacri, molta gente avrebbe potuto servirsene per tentare <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare l'universo, e gli dŠi si<br />

sarebbero confusi. Fino ad allora, solo la casta sacerdotale conosceva la memoria degli antenati, che<br />

veniva trasmessa oralmente, sotto giuramento che le informazioni sarebbero state mantenute segrete.<br />

Oppure erano necessari anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per riuscire a decifrare i caratteri che gli egizi avevano <strong>di</strong>ffuso<br />

nel mondo. In tal modo, solo coloro che erano molto preparati, scribi e sacerdoti, potevano scambiarsi<br />

le informazioni.<br />

Altre culture avevano le loro forme ru<strong>di</strong>mentali per registrare la storia, ma erano tanto complicate che<br />

nessuno avrebbe mai pensato <strong>di</strong> apprenderle al <strong>di</strong> fuori delle regioni in cui erano usate. L'invenzione<br />

<strong>di</strong> Biblo, per•, aveva in s‚ qualcosa <strong>di</strong> sconvolgente: poteva essere usata in qualsiasi paese,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalla lingua che vi si parlava. Perfino i greci, che <strong>di</strong> solito respingevano tutto<br />

quello che non nasceva nelle loro citt…, avevano gi… adottato la scrittura <strong>di</strong> Biblo come prassi<br />

corrente nelle loro transazioni commerciali. Ed erano cos• esperti nell'appropriarsi <strong>di</strong> tutto quello che<br />

potesse rappresentare una novit… che avevano gi… battezzato l'invenzione <strong>di</strong> Biblo con un nome<br />

greco: alfabeto.<br />

I segreti mantenuti per secoli e secoli <strong>di</strong> civilt… correvano cos• il rischio <strong>di</strong> essere esposti alla luce. A<br />

paragone <strong>di</strong> ci•, il sacrilegio <strong>di</strong> Elia, che aveva riportato in<strong>di</strong>etro un essere dall'altra sponda del fiume<br />

della morte, come solevano fare gli egizi, non aveva alcun significato.<br />

"E'questa la punizione perch‚ non sappiamo pi— serbare con cura ci• che Š sacro," pens•. "Gli assiri<br />

sono alle nostre porte, attraverseranno la valle e <strong>di</strong>struggeranno la civilt… dei nostri antenati."<br />

E avrebbero <strong>di</strong>strutto la scrittura. Il sacerdote sapeva che la presenza del nemico non era un caso.<br />

Era il prezzo da pagare. Gli dŠi avevano pianificato tutto molto bene, in modo che nessuno si<br />

rendesse conto che erano loro i responsabili. Avevano messo al potere un governatore che si<br />

preoccupava pi— degli affari che dell'esercito, avevano eccitato la cupi<strong>di</strong>gia degli assiri, avevano<br />

fatto s• che la pioggia scarseggiasse sempre pi—, e avevano portato un infedele per <strong>di</strong>videre la citt….<br />

Il combattimento finale sarebbe scoppiato ben presto.<br />

Anche dopo, Akbar avrebbe continuato a esistere, ma la minaccia dei caratteri <strong>di</strong> Biblo sarebbe stata<br />

cancellata per sempre dalla faccia della terra. Il sacerdote ripul• con cura la pietra che segnalava il<br />

luogo dove, molte generazioni ad<strong>di</strong>etro, il pellegrino straniero aveva trovato il posto in<strong>di</strong>cato dai cieli<br />

e aveva fondato la citt…. "Com'Š bella", pens•. Le pietre erano una immagine degli dŠi: dure,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!