09.06.2013 Views

Statica del Corpo Rigido - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Statica del Corpo Rigido - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Statica del Corpo Rigido - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Appunti <strong>di</strong> Meccanica dei Soli<strong>di</strong>/<strong>Statica</strong>, dalle lezioni <strong>del</strong> prof. P. Po<strong>di</strong>o-Guidugli, a.a. 2007/8 -<br />

58 3 <strong>Statica</strong> <strong>del</strong> <strong>Corpo</strong> <strong>Rigido</strong><br />

Troviamo che dev’essere:<br />

r = g + rA + rB = 0,<br />

m(Q) = −⇀<br />

QG × g = 0,<br />

dove Q è il punto <strong>di</strong> intersezione <strong>del</strong>le rette d’azione <strong>del</strong>le reazioni vincolari.<br />

Per analizzare le conseguenze <strong>di</strong> queste due equazioni, scegliamo il riferimento<br />

cartesiano in figura, con O ≡ A. Allora, detto φ il parametro che in<strong>di</strong>vidua le<br />

configurazioni <strong>del</strong>la barra can<strong>di</strong>date ad essere <strong>di</strong> equilibrio, abbiamo che:<br />

B ≡ (l sin φ, l cosφ);<br />

Q ≡ (0, q), con q = l cosφ − d, d = l sin φtanα;<br />

G ≡ ( 1 1<br />

l sin φ, l cosφ);<br />

2 2<br />

g = ge1 .<br />

L’equazione m(Q) = 0 assume la forma:<br />

⎛<br />

⎝ e1<br />

l<br />

2<br />

e2 e3<br />

sin φ g<br />

l<br />

2 cosφ − q<br />

0<br />

⎞<br />

0 ⎠ = g(<br />

0<br />

l<br />

2 cosφ − q)e3 = 0,<br />

cioè:<br />

− l<br />

cosφ + l sin φtanα = 0 ⇒ cotφ = 2 tanα.<br />

2<br />

Per α ∈ (0, π/2), la funzione cotangente è invertibile; c’è dunque un’unica<br />

configurazione <strong>di</strong> equilibrio, determinata dall’angolo d’apertura <strong>del</strong>la cavità:<br />

φ = cot −1 (2 tanα). (9.2)<br />

Bozza<br />

za Bozza<br />

Bozza<br />

Bozza Boz<br />

Bozza<br />

za<br />

Boz<br />

Ebbene, quest’unica configurazione d’equilibrio è instabile: ogni men che<br />

piccola perturbazione comporta la caduta <strong>del</strong>la barra nella cavità.<br />

Esercizi<br />

9.1. Per la barra <strong>di</strong> Fig. 3.3, si calcolino le reazioni <strong>di</strong> equilibrio e le <strong>di</strong>stanze<br />

<strong>del</strong> punto C da A e da B, determinando il comportamento <strong>di</strong> queste quantità<br />

anche per α → 0, π/2.<br />

Soluzione. Quanto alle reazioni<br />

rA = rAe2, rB = rB(cosαe1 + sin αe2),<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> nullo <strong>del</strong> risultante implica che<br />

0 = (g + rB cosα)e1 + (rA + rB sin α)e2 ⇔<br />

Quanto alle <strong>di</strong>stanze cercate, la con<strong>di</strong>zione che le determina è:<br />

<br />

rA = g tanαe2<br />

rB = −g(e1 + tanαe2) .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!