09.06.2013 Views

Si ringraziano sentitamente per la collaborazione prestata: - Istituto ...

Si ringraziano sentitamente per la collaborazione prestata: - Istituto ...

Si ringraziano sentitamente per la collaborazione prestata: - Istituto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La terza e ultima moneta del<strong>la</strong> zecca civitese è il denaro, presenta al dritto<br />

<strong>la</strong> testa mitrata di fronte di S. Manno con <strong>la</strong> scritta S. MANNUS, al<br />

rovescio <strong>la</strong> croce.<br />

LA DIOCESI DI CITTADUCALE<br />

Il 24 giugno, su richiesta del<strong>la</strong> comunità locale, papa Alessandro VI<br />

insigniva Cittaducale del titolo di città elevando <strong>la</strong> sua collegiata di<br />

Sant’Antimo e S. Maria del Popolo (già unite) a Cattedrale ed erigendo<strong>la</strong><br />

quindi in sede vescovile. In tal modo Cittaducale diveniva diocesi a sè,<br />

sottraendosi al<strong>la</strong> giurisdizione del vescovo di Rieti cui era sempre<br />

appartenuta. La cosa avvenne all’insaputa del cardinale Giovanni Colonna<br />

vescovo di Rieti ma le sue rimostranze non tardarono a farsi sentire, non si<br />

rassegnava infatti al<strong>la</strong> <strong>per</strong>dita di una porzione notevole del<strong>la</strong> sua<br />

giurisdizione e al danno economico che gliene derivava. Papa Giulio II, l’8<br />

novembre 1505, soppresse <strong>la</strong> diocesi e <strong>la</strong> riunì al<strong>la</strong> diocesi reatina ma due<br />

anni più tardi le separò nuovamente. Rimase diocesi <strong>per</strong> 316 anni dal 1502<br />

al 1818 quando fu definitamente soppressa e il suo territorio aggregato<br />

all’arcidiocesi de L’Aqui<strong>la</strong>. Il 16 dicembre 1972 il territorio di Cittaducale<br />

fu riannesso al<strong>la</strong> diocesi di Rieti dopo 470 anni di distacco.<br />

SAN MAGNO<br />

Il Santo Patrono di Cittaducale è S. Magno e il 19 agosto si celebra <strong>la</strong> sua<br />

memoria. S. Magno fu vescovo di Trani in Puglia, martire sotto Decio<br />

im<strong>per</strong>atore ed il suo corpo riposa nel<strong>la</strong> cripta del<strong>la</strong> cattedrale di Anagni. Il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!