09.06.2013 Views

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTI<br />

48<br />

LETTERA AI FEDELI<br />

Alla vigilia della visita del Santo Padre lettera <strong>di</strong> mons. De Grisantis ai fedeli della <strong>di</strong>ocesi<br />

con un invito a pregare ed un’esortazione ad essere presenti allo storico evento<br />

A tutti i fedeli della Diocesi<br />

Carissimi,<br />

siamo ormai alla vigilia della tanto attesa Visita del Santo Padre<br />

Benedetto XVI alla nostra Chiesa <strong>di</strong> Ugento - S. Maria <strong>di</strong> <strong>Leuca</strong>, evento<br />

che rimarrà nella nostra storia e nella storia del <strong>Santuario</strong> “Santa<br />

Maria de finibus terrae” così caro a tutti noi, simbolo della nostra profonda<br />

devozione alla Vergine Maria.<br />

Invito tutti a pregare e ad offrire al Santo Padre la più cor<strong>di</strong>ale accoglienza<br />

con quell'entusiasmo e quell'affetto grande che ci contrad<strong>di</strong>stinguono<br />

ed esorto tutti a non lasciarsi scoraggiare dalle inevitabili <strong>di</strong>fficoltà,<br />

normali in ogni pellegrinaggio con grande partecipazione <strong>di</strong><br />

popolo, ma a superarle con generosità, nella certezza che essere presenti,<br />

ricevere e dare il saluto al Santo Padre in questa circostanza eccezionale<br />

qui nella nostra terra e ascoltare personalmente il suo messaggio,<br />

che segnerà il cammino della nostra Chiesa, vale qualunque sacrificio.<br />

Affidandoci tutti alla Vergine Maria, con grande affetto vi saluto e<br />

bene<strong>di</strong>co e <strong>di</strong>co a tutti... “arrivederci a sabato, a <strong>Leuca</strong>!”<br />

Ugento, 7 giugno 2008<br />

Il vostro Vescovo<br />

†Vito De Grisantis<br />

Oltre 50 mila<br />

fedeli hanno<br />

partecipato alla<br />

Peregrinatio<br />

Mariae<br />

I bambini,<br />

i ragazzi<br />

delle scuole,<br />

i giovani,<br />

venerano il<br />

quadro della<br />

Madonna<br />

PEREGRINATIO MARIAE<br />

EVENTI<br />

L’immagine della<br />

Madonna <strong>di</strong> <strong>Leuca</strong><br />

nelle 43 parrocchie della Diocesi<br />

<strong>di</strong> LUIGI RUSSO<br />

Pellegrini insieme con Maria per prepararsi ad accogliere il<br />

Pontefice, pellegrino nel Salento proprio nel luogo dal quale<br />

trae linfa la devozione mariana <strong>di</strong> questa terra. Oltre 50 mila<br />

fedeli delle 43 parrocchie della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Ugento- Santa Maria <strong>di</strong><br />

<strong>Leuca</strong> hanno partecipato nei mesi scorsi alla Peregrinatio Mariae,<br />

il pellegrinaggio che ha visto “recarsi” in tutte le parrocchie l’immagine<br />

della Vergine.<br />

Il 17 febbraio dello scorso anno l’icona della Madonna <strong>di</strong> <strong>Leuca</strong><br />

è partita raggiungendo la prima parrocchia, quella <strong>di</strong> Gagliano del<br />

Capo e poi via via ogni tre giorni riprendeva il cammino per la parrocchia<br />

successiva, accompagnata da migliaia <strong>di</strong> fedeli ogni volta,<br />

che a pie<strong>di</strong> hanno sfidato il freddo, la pioggia e il caldo per portare<br />

il quadro della Vergine Maria da una comunità all’altra.<br />

In ogni sosta il quadro della Madonna veniva venerato dai bambini<br />

e dai ragazzi delle scuole, dai giovani, dai catechisti, dalle associazioni<br />

laicali, dalle autorità civili e da tanti semplici fedeli che nella tre<br />

giorni si recavano in chiesa per momenti <strong>di</strong> preghiera. Poi il giorno<br />

successivo, dopo la veglia notturna, una catechesi sul magistero <strong>di</strong><br />

Benedetto XVI. Per concludere, la Messa prima della partenza del<br />

quadro per la parrocchia successiva. Particolarmente toccante l’incontro,<br />

soprattutto dei bambini e dei ragazzi con l’immagine della Vergine<br />

e del Bambinello in braccio che saluta; ciò ha certamente rinvigorito<br />

una tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> affetto per Maria e il Figlio, in un tempo che vede<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!