09.06.2013 Views

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMMENTI<br />

142<br />

La Repubblica, quoti<strong>di</strong>ano nazionale<br />

Ratzinger in Puglia: salvate la famiglia<br />

Il giorno atteso mille anni è arrivato. A Brin<strong>di</strong>si e a Santa Maria<br />

<strong>di</strong> <strong>Leuca</strong> due giornate già consegnate alla storia. Papa Benedetto<br />

XVI ha realizzato il sogno a lungo covato da queste comunità che<br />

nemmeno il globetrotter <strong>di</strong> Dio, Giovanni Paolo II, che pure aveva<br />

battuto ogni angolo del mondo, aveva potuto esau<strong>di</strong>re. E l’estremo<br />

lembo della Puglia ha fatto sentire a Ratzinger tutto il suo calore, il<br />

suo entusiasmo, la sua gioia.<br />

La Gazzetta del Mezzogiorno, quoti<strong>di</strong>ano regionale<br />

“Credete nella forza del bene”<br />

Benedetto XVI ai giovani: il bene è più forte <strong>di</strong> ogni furbizia. Il<br />

Sud non ceda<br />

Una leggera brezza proveniente dal mare mitiga il caldo. Sul<br />

sagrato del santuario, alle 17,30, i raggi del sole provocano un’esplosione<br />

<strong>di</strong> luce. Ma Benedetto XVI non sembra soffrire il clima<br />

<strong>di</strong> <strong>Leuca</strong>, dove il sole batte dall’alba al tramonto. Per lui nato a<br />

Marktl am Inn, paesino della Baviera, questo paesaggio del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo profondo è inusuale. Ma la storia ama le periferie e i<br />

luoghi estremi. Il Papa nell’omelia pronuncia parole <strong>di</strong> grande rilievo:<br />

“Qui, nel Salento, come in tutto il Meri<strong>di</strong>one, le comunità ecclesiali<br />

sono luoghi dove i giovani possono imparare la speranza, non<br />

come utopia, ma come fiducia tenace nella forza del bene”.<br />

L’Ora del Salento, settimanale cattolico<br />

Speranza Salento<br />

I frutti della visita <strong>di</strong> Papa Benedetto XVI nella nostra terra<br />

Il Pontefice affronta chiaramente il tema del necessario mutamento<br />

<strong>di</strong> stile e comportamenti dettati dall’in<strong>di</strong>vidualismo, chiedendo,<br />

a <strong>Leuca</strong>, <strong>di</strong> intraprendere cambiamenti interiori ispirati ai<br />

dettami etici e al rapporto con Dio sviluppato nell’ascolto del Vangelo<br />

e nella preghiera sollecitando, a Brin<strong>di</strong>si, il <strong>di</strong>alogo e la<br />

Cooperazione. Nell’entusiasmo della corale e festosa accoglienza,<br />

una nuova speranza e un grande fervore s’accendono così per il Salento<br />

e la Puglia.<br />

Corriere del Mezzogiorno, quoti<strong>di</strong>ano regionale<br />

L’abbraccio dei 40 mila. Il Papa “Quanto calore nei volti<br />

della gente”<br />

Il messaggio: “Voi siete un ponte tra i popoli. Questo luogo ricorda<br />

che la chiesa non ha confini”<br />

Il Papa teologo saluta la chiesa salentina che lo accoglie in festa<br />

e le assegna il compito più congeniale alla sua vocazione: essere<br />

3<br />

COMMENTI<br />

1 La prima pagina<br />

de l’Osservatore Romano.<br />

2 La prima pagina de La<br />

Gazzetta del Mezzogiorno<br />

domenica 15 giugno 2008.<br />

3 La prima pagina<br />

del perio<strong>di</strong>co salentino<br />

L’Ora del Salento.<br />

143<br />

1<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!