09.06.2013 Views

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

Libro - Basilica Santuario di Leuca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CERIMONIA<br />

La Cattedra è<br />

stata realizzata<br />

con due essenze<br />

<strong>di</strong> legno <strong>di</strong>verse<br />

Utilizzato<br />

pellame <strong>di</strong><br />

prima scelta<br />

80<br />

LA CATTEDRA DEL PAPA<br />

La Cattedra e le 4 sedute che hanno accolto il Santo Padre,<br />

Benedetto XVI, in occasione della sua visita pastorale del 14<br />

giugno 2008, sono esposte all’interno della <strong>Basilica</strong> <strong>di</strong> <strong>Leuca</strong>.<br />

La Cattedra è stata realizzata dalla <strong>di</strong>tta “Leva”, mobilificio d’arte<br />

<strong>di</strong> Surano, in provincia <strong>di</strong> Lecce, con due essenze <strong>di</strong> legno <strong>di</strong>verse;<br />

la seduta in ulivo e la spalliera, alta due metri e quaranta centimetri,<br />

in palissandro santos. Nella parte superiore è stato incastonato<br />

lo stemma papale.<br />

Per il se<strong>di</strong>le della Cattedra e delle altre sedute si è utilizzato pellame<br />

<strong>di</strong> prima scelta. Il lavoro è stato eseguito seguendo le in<strong>di</strong>cazioni<br />

fornite dai tecnici ed esperti che hanno progettato l’allestimento<br />

del palco.<br />

La <strong>di</strong>tta “Leva”, storico mobilificio salentino, grazie alla particolarità<br />

delle sue produzioni e finiture, è conosciuta non solo in<br />

tutta italia ma anche all’estero, con partecipazione alle fiere settoriali<br />

a Mosca, Kiev e negli Usa.<br />

La cattedra del Papa<br />

realizzata con due<br />

essenze <strong>di</strong> legno <strong>di</strong>verse.<br />

(Foto Michele Rosafio)<br />

Lo stemma <strong>di</strong><br />

Benedetto XVI<br />

è stato<br />

realizzato in<br />

ferro battuto<br />

STEMMA PAPALE<br />

Lo Stemma Papale.<br />

(Foto Michele Rosafio)<br />

CERIMONIA<br />

Ad impreziosire la seduta del Papa lo splen<strong>di</strong>do stemma <strong>di</strong><br />

Benedetto XVI realizzato in ferro battuto, con maestria e<br />

cura, da Arnaldo Frazzetto <strong>di</strong> Presicce . Un lavoro non semplice,<br />

data la particolarità dello stemma. In uno scudo tripartito,<br />

infatti, ci sono tre simboli che in un’immagine condensano secoli <strong>di</strong><br />

storie e <strong>di</strong> leggende religiose<br />

della Baviera. Il primo simbolo,<br />

in alto a sinistra, è l’effigie del<br />

“moro <strong>di</strong> Frisinga”. Si tratta <strong>di</strong><br />

una testa <strong>di</strong> moro coronata e<br />

rivolta verso sinistra.<br />

L’immagine a destra raffigura<br />

un orso con il basto addomesticato<br />

dal vescovo <strong>di</strong> Frisinga.<br />

Il terzo simbolo, in basso, è la<br />

conchiglia e ricorda una famosa<br />

leggenda <strong>di</strong> Sant’Agostino.<br />

Lo stemma pontificio <strong>di</strong> Benedetto<br />

XVI accoglie tutti gli<br />

elementi che caratterizzavano il<br />

suo stemma episcopale, come<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Monaco e Frisinga<br />

e poi come prefetto della<br />

Congregazione per la Dottrina<br />

della Fede.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!