09.06.2013 Views

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A JESOLO GRANDE ENTUSIASMO PER IL 2° RADUNO ANFI DEL TRIVENE-<br />

TO - UN EMOZIONANTE RITORNO SUI LUOGHI SACRI DELLA PATRIA PER<br />

ONORARE LE FIAMME GIALLE CADUTE NELLA DIFESA DEL PIAVE<br />

Dal 25 al 28 settembre u.s. ha<br />

avuto luogo il 2° Raduno ANFI del<br />

Triveneto alla sede di Jesolo. Perché<br />

proprio a Jesolo? Al riguardo così argomenta<br />

il Comitato organizzatore:<br />

”Perché qui c’è un pezzo della storia<br />

della Guardia di F<strong>in</strong>anza, un pezzo<br />

importante, fatto di eroismi e sacrifici<br />

<strong>in</strong>dividuali e di reparto, noti e soprattutto<br />

ignoti (come è nel costume della<br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza) di cui possiamo<br />

e dobbiamo essere orgogliosi anche<br />

a distanza di quasi un secolo. E<br />

poi <strong>per</strong> la grande generosità e disponibilità<br />

della sua gente, <strong>per</strong> la bellezza<br />

del suo luogo e <strong>per</strong> il ricordo del<br />

riuscitissimo 3° Raduno nazionale,<br />

che qui ha avuto luogo nel 1962. Con<br />

l’augurio (come <strong>in</strong> realtà avvenuto)<br />

che il raduno sia ancora una volta<br />

una occasione <strong>per</strong> r<strong>in</strong>saldare i tradizionali<br />

v<strong>in</strong>coli di amicizia tra soci di<br />

Sezioni e regioni diverse, tra f<strong>in</strong>anzieri<br />

<strong>in</strong> servizio e <strong>in</strong> congedo e tra la<br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza e la gente veneta,<br />

e che di esso qualcosa rimanga<br />

nel cuore di ciascuno con un arricchimento<br />

<strong>per</strong>sonale e sprone a partecipare<br />

sempre più alle fortune e alla<br />

crescita dell’Associazione Nazionale<br />

dei F<strong>in</strong>anzieri d’Italia.<br />

In tale ottica il programma del raduno<br />

è stato di tutto rispetto, <strong>per</strong> aver<br />

previsto i seguenti avvenimenti <strong>in</strong>iziati<br />

con l’<strong>in</strong>contro col S<strong>in</strong>daco di Jesolo,<br />

Francesco Calzavara (anch’egli<br />

figlio di un F<strong>in</strong>anziere) nel pomeriggio<br />

del giorno 26, con i radunisti arrivati<br />

nel matt<strong>in</strong>o e nel precedente<br />

giorno 25.<br />

Il giorno 27, <strong>in</strong> successione si sono<br />

svolte le seguenti manifestazioni.<br />

Anzitutto la visita dei radunisti ai<br />

luoghi <strong>in</strong> cui erano <strong>caduti</strong> i F<strong>in</strong>anzieri<br />

del VII,VIII e XX Battaglione , ove il<br />

Presidente Nazionale, Gen. C.A.<br />

Pietro Di Marco, accompagnato dal<br />

Consigliere Nazionale, Gen. D.<br />

Espedito F<strong>in</strong>izio, figlio di una Fiamma<br />

Gialla che su quella parte del Piave<br />

aveva strenuamente combattuto<br />

meritando la Medaglia di Bronzo al<br />

Valor Militare, ha deposto una coro-<br />

di Tommaso Santamaria<br />

Il S<strong>in</strong>daco di Jesolo, Dott. Calzavara, riceve i Membri della Presidenza Nazionale<br />

dell’ANFI.<br />

Deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti di Jesolo, da parte del<br />

Presidente Nazionale, Gen. C.A. Di Marco, del Comandante Regionale <strong>per</strong> il<br />

Veneto, Gen. B. Ad<strong>in</strong>olfi e del S<strong>in</strong>daco di Jesolo.<br />

Fiamme Gialle 10 / 2003 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!