09.06.2013 Views

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

editoriale bandiere a mezz'asta in tutta l'italia per i caduti italiani a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NELLA NOSTRA FAMIGLIA<br />

ne di Saronno, <strong>in</strong> “Economia e<br />

Commercio”, presso l’Università<br />

Bocconi di Milano, con il punteggio<br />

di 103/110.<br />

- Sig.na Barbara DI PINTO, figlia<br />

dell’App. m. Cesare, socio della<br />

Sezione di Mess<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> “Scienze<br />

della Formazione e Comunicazione”,<br />

presso l’Ateneo di Mess<strong>in</strong>a,<br />

con il punteggio di 110 /110 e lode.<br />

- Sig.na Rosanna DI TURI, moglie<br />

del M.O. Donato Terrone, <strong>in</strong> servizio<br />

presso il Comando Nucleo Prov<strong>in</strong>ciale<br />

di Bari e socio della Sezione<br />

di Toritto, <strong>in</strong> “Giurisprudenza”,<br />

presso l’Università di Bari.<br />

- Sig. Alessio FOGLIA, figlio del F<strong>in</strong>.<br />

Umberto, socio della Sezione di<br />

Roma 1/Nord, <strong>in</strong> “Economia e<br />

Commercio,” presso l’Università<br />

La Sapienza di Roma.<br />

- Sig.ra Francesca GIUSTI, figlia del<br />

Comm. Anselmo, Consigliere Nazionale<br />

e Presidente della Sezione<br />

di Gioia Tauro, <strong>in</strong> “L<strong>in</strong>gue e Letterature<br />

Moderne Straniere”, presso<br />

l’Università di Mess<strong>in</strong>a, con ottimo<br />

punteggio.<br />

- Sig. Primiano LOMBARDI, figlio<br />

del M.M.A. c.s. Pasquale, socio<br />

della Sezione di San Severo, <strong>in</strong><br />

“Giurisprudenza”, presso l’Università<br />

di Foggia.<br />

- Sig.na Elisa LUCA, figlia del M.A.<br />

Luciano, socio della Sezione di<br />

Catania, <strong>in</strong> “Scienze dell’Educazione”,<br />

presso la Facoltà di Scienze<br />

della Formazione di Catania,<br />

con il punteggio di 110/110 e lode.<br />

- Sig.na Alexia MODESTINO, figlia<br />

del Brig. Guglielmo, consigliere<br />

della Sezione di Brunico, <strong>in</strong> “Scienze<br />

della Formazione” , presso l’Università<br />

di Bressanone, con il<br />

punteggio di 110/110 e lode.<br />

- Sig.na Patrizia PAPILI, figlia del<br />

M.C. Graziano, socio della Sezione<br />

di Macerata, <strong>in</strong> “Scienze Biologiche”,<br />

presso l’Università di Ancona,<br />

con il massimo dei voti.<br />

- Sig. Massimiliano PASTORE, figlio<br />

del M.M.A. c.s. Alger<strong>in</strong>o, socio<br />

della Sezione di Sanremo, <strong>in</strong><br />

”Scienze Politiche”, presso l’Università<br />

di Milano, con ottimi voti.<br />

- Sig.na Alessandra ROSATO, figlia<br />

del M.M.A. Salvatore, socio della<br />

Sezione di Br<strong>in</strong>disi, <strong>in</strong> “Architettura”,<br />

presso l’Università La Sapienza di<br />

Roma, con il punteggio di 110/110.<br />

- Sig.na Patrizia SANTANGELO, figlia<br />

del M.M. Calogero, socio della<br />

Sezione di Sciacca, <strong>in</strong> “Econo-<br />

Tristia<br />

La scomparsa del Gen. Campagna<br />

Il 13 giugno 2003 è deceduto il<br />

Gen. Mario Francesco CAMPAGNA<br />

di anni 77, della Sezione ANFI di S.<br />

Donà di Piave.<br />

Era nato a Leonforte (Enna) il 25<br />

gennaio 1926. Dopo il suo collocamento<br />

<strong>in</strong> congedo, avvenuto il 31<br />

marzo 1983, risiedeva a Meolo (Venezia).<br />

Entrato <strong>in</strong> Accademia il 1° ottobre<br />

1948 (48° Corso), fu promosso<br />

sottotenente il 28 settembre 1950.<br />

Dopo il corso di applicazione ebbe<br />

il comando della Tenenza di Brunico<br />

e di un plotone allievi f<strong>in</strong>anzieri<br />

di mare presso la Scuola Nautica di<br />

Gaeta.<br />

Promosso Tenente, comandò la<br />

Tenenza di Schio ed una Compagnia<br />

di Allievi F<strong>in</strong>anzieri di mare della<br />

Scuola Nautica. Nel settembre<br />

1960, con la promozione a Capitano,<br />

fu Comandante della Compagnia<br />

di Pordenone <strong>per</strong> circa 4 anni e<br />

successivamente Comandante di<br />

una Sezione presso il Nucleo Regionale<br />

pt di Venezia e della Compagnia<br />

di La Spezia.<br />

mia e Commercio”, presso l’Università<br />

di Palermo, con ottimo<br />

punteggio.<br />

- S.Ten. Gaetano STRAMENTINO-<br />

LI, figlio del Sig. Giust<strong>in</strong>o, socio<br />

simpatizzante della Sezione di<br />

Policoro, <strong>in</strong> “Scienze della Sicurezza<br />

Economico F<strong>in</strong>anziaria”,<br />

presso l’Accademia della Guardia<br />

di F<strong>in</strong>anza di Bergamo.<br />

- Sig. Antonio VENEZIA, figlio del<br />

Brig. C. Eustachio, s<strong>in</strong>daco della<br />

Sezione di Matera, <strong>in</strong> “ Ingegneria<br />

Elettronica”, presso il Politecnico<br />

di Bari, con ottimi voti.<br />

- Sig. Antonio TAFURI, fratello del<br />

F<strong>in</strong>. Luciano, socio della Sezione<br />

di Policoro, <strong>in</strong> “Economia e Com-<br />

Da Maggiore fu Aiutante Maggiore<br />

presso il Nucleo Regionale pt<br />

di Venezia, e poi Comandante del I<br />

Gruppo di Sezioni di detto Nucleo.<br />

Promosso Tenente Colonnello fu<br />

assegnato alla Legione di Trieste<br />

quale Capo Ufficio O<strong>per</strong>azioni e poi,<br />

rientrato a Venezia, tenne l’<strong>in</strong>carico<br />

di Relatore presso la 7ª Legione e<br />

qu<strong>in</strong>di di Capo Ufficio O<strong>per</strong>azioni.<br />

Colonnello nel marzo 1983, fu<br />

collocato <strong>in</strong> congedo a domanda.<br />

Nell’ottobre 1991 ottenne la promozione<br />

<strong>in</strong> ausiliaria a Generale di<br />

Brigata.<br />

Il Gen. Campagna era <strong>in</strong>signito<br />

della Medaglia d’Oro al merito di<br />

lungo Comando, della Croce d’Oro<br />

al merito di servizio, della Medaglia<br />

Mauriziana al merito di 10 lustri di<br />

carriera militare.<br />

Aveva ottenuto attestati di benemerenza<br />

da parte del M<strong>in</strong>istero delle<br />

F<strong>in</strong>anze <strong>per</strong> la partecipazione ad<br />

o<strong>per</strong>azioni di soccorso alle popolazioni<br />

del Vajont nell’ottobre 1963.<br />

Ai familiari dell’Est<strong>in</strong>to le nostre<br />

sentite condoglianze.<br />

Fiamme Gialle 10 / 2003 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!