09.06.2013 Views

Vocaboli utili parlando di denti: - Paleopatologia

Vocaboli utili parlando di denti: - Paleopatologia

Vocaboli utili parlando di denti: - Paleopatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pellicola salivare glicoproteica<br />

funzioni protettive: potere<br />

tampone con sali <strong>di</strong> calcio;<br />

anticorpi e cellule bianche del<br />

sangue, antiabrasione<br />

superficie del dente<br />

DENTINA:<br />

enzimi e sostanze tossiche<br />

prodotte dai batteri cariogeni si<br />

<strong>di</strong>ffondono attraverso i tubuli che<br />

sono <strong>di</strong>rettamente collegati alle<br />

strutture vascolo-nervose<br />

presenti nella polpa attraverso gli<br />

odontoblasti, i cui prolungamenti<br />

citoplasmatici si trovano nei tubuli<br />

<strong>denti</strong>nali<br />

PULPITE<br />

<strong>di</strong>latazione delle arterie, > volume<br />

polpa, flogosi.<br />

ISCHEMIA della polpa e<br />

NECROSI<br />

Flora microbica<br />

(Streptococcus mutans, S.<br />

milleri, S. mitior, S. sanguis e<br />

Actinomyces, Lactobacillus)<br />

placca batterica,<br />

l’accumulo isola il dente dall’azione protettrice<br />

della saliva ed il metabolismo acido batterico<br />

inizia a sciogliere i minerali del dente se il pH<br />

scende sotto il valore critico <strong>di</strong> 5.5.<br />

La ra<strong>di</strong>ce è più vulnerabile poiché il cemento<br />

inizia la demineralizzazione ad un pH <strong>di</strong> 6.7<br />

L’infiltrazione della carie, attraverso la <strong>denti</strong>na fino al canale del dente, permette la<br />

propagazione dell’infezione batterica ai tessuti alveolari fino ad indurre ascessi e<br />

culminare nella per<strong>di</strong>ta del dente.<br />

acido lattico o formico<br />

scioglie i tessuti duri del<br />

dente (per esempio<br />

l'idrossiopatite dello<br />

smalto)<br />

Diminuzione del pH<br />

Progressiva demineralizzazione<br />

dello smalto dentale<br />

Streptococcus mutans<br />

glucosio,<br />

componente dei residui<br />

alimentari<br />

In genere, la carie progre<strong>di</strong>sce lentamente, alternando fasi <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione<br />

attiva a fasi <strong>di</strong> arresto, cosicché per <strong>di</strong>struggere un dente possono anche<br />

essere necessari <strong>di</strong>versi anni.<br />

La carie porta alla sostituzione<br />

<strong>di</strong> un tessuto <strong>di</strong>fferenziato e<br />

funzionalmente orientato<br />

con uno in<strong>di</strong>fferenziato e privo<br />

<strong>di</strong> funzione e dà luogo a piccoli<br />

fenomeni riparativi (<strong>denti</strong>na<br />

terziaria)<br />

Occlusale<br />

Interprossimale<br />

Linguale<br />

Università <strong>di</strong> Pisa, Divisione <strong>di</strong> <strong>Paleopatologia</strong>, Storia della Me<strong>di</strong>cina e Bioetica 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!