10.06.2013 Views

MOISE et PHARAON - Il giornale dei Grandi Eventi

MOISE et PHARAON - Il giornale dei Grandi Eventi

MOISE et PHARAON - Il giornale dei Grandi Eventi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 Moïse <strong>et</strong> Pharaon <strong>Il</strong><br />

Senza dubbio è<br />

Mosè [Mošĕh] è il<br />

più alto e la figura<br />

più impressionante<br />

dell’intero racconto biblico.<br />

Ma i libri che ce<br />

lo mostrano (Esodo,<br />

Levitico, Numeri, Deuteronomio),<br />

per quanto<br />

ricolmi della sua dominante<br />

presenza, non<br />

pervengono all’unità e<br />

compiutezza del ritratto,<br />

né si attardano in<br />

particolari rilievi, affidando,<br />

invece, la descrizione<br />

di Mosè unicamente<br />

al linguaggio<br />

del fatti. Ne risulta così<br />

un ritratto attraverso la<br />

complessa e travolgente<br />

vicenda di popolo<br />

predestinato, che, a<br />

sprazzi luminosi lascia<br />

intravedere il gesto<br />

creatore: di volta in<br />

volta animatore e condottiero,<br />

taumaturgo e<br />

mistico, legislatore e<br />

po<strong>et</strong>a, uomo di contenuta<br />

violenza e d’improvvise<br />

esplosioni, la<br />

cui solitaria grandezza<br />

ha le risonanze di un<br />

continuo rapporto con<br />

Dio.<br />

L’infanzia di Mosè, il<br />

“salvato dalle acque”,<br />

non priva d’anticipazioni<br />

ammonitrici, è<br />

trattata con semplicità<br />

e finezza po<strong>et</strong>ica. <strong>Il</strong> periodo<br />

successivo di<br />

permanenza e d’educazione<br />

a Corte prepara<br />

il contrasto interno del<br />

rivoluzionario sociale e<br />

la sagacia del futuro liberatore.<br />

Al primo scoprirsi<br />

di quei suoi tremendi<br />

tumulti interiori,<br />

egli diviene omicida<br />

e antilegittimista e nella<br />

fuga, lontano dalla<br />

vita cittadina, cerca la<br />

sicurezza e il riposo<br />

ma vi trova Dio ed il<br />

chiaro disegno della<br />

propria missione.<br />

In terra di Madian, pascolando<br />

il gregge del<br />

suocero I<strong>et</strong>ro, il Dio di<br />

Abramo gli si fa incontro<br />

nella visione del ro-<br />

v<strong>et</strong>o ardente e gli svela<br />

il suo nome: Jahvè<br />

(Yhwh = «Egli – è» o<br />

«Egli -fa - essere»).<br />

Forte di quel nome, che<br />

è richiamo alle promesse<br />

del passato e<br />

certezza del loro adempimento<br />

futuro, quindi<br />

programma e difesa,<br />

Mosè torna al suo popolo.<br />

Non sa parlare: la<br />

sua potenza non è vuota<br />

esteriorità, ma si<br />

sprigiona in gesti, in<br />

comandi, in segni portentosi.<br />

Le “dieci piaghe<br />

d’Egitto” sono un linguaggio<br />

minaccioso di<br />

singolare forza argomentativa<br />

dopo le quali<br />

non si può non cedere<br />

al sovrumano potere<br />

di chi le ha fatte parlare.<br />

E poi la stupenda<br />

epopea del “passaggio<br />

del Mar Rosso” che ha<br />

ispirato un gran numero<br />

di pittori ma anche<br />

il cinema, e - culmine<br />

supremo di una incomparabile<br />

missione - la<br />

teofania e l’Alleanza<br />

del Sinai. In quello scenario<br />

di primitiva<br />

grandezza, si compone,<br />

finalmente, il popolo<br />

di Dio, cui Mosè ha<br />

dato unità, indipendenza,<br />

organizzazione,<br />

legge e coscienza <strong>dei</strong><br />

propri destini. Ma il<br />

tramonto di questo uomo<br />

poderoso si colora<br />

di tinte più umane. La<br />

Bibbia sembra porre un<br />

velo di risp<strong>et</strong>toso silen-<br />

zio sui trentotto anni<br />

nel deserto: forse<br />

un’ombra di sfiducia<br />

sfiorò per un istante la<br />

sua anima? Certo<br />

è che il condottiero<br />

non<br />

poté guidare il<br />

suo popolo fino<br />

alla Terra promessa.<br />

Ma la<br />

sua morte avvenne<br />

come la<br />

sua vita: la stessa<br />

grandiosa e<br />

scabra solitudine<br />

di una missione<br />

divina.<br />

Dopo aver composto<br />

quel suo<br />

cantico, che è<br />

poi energica visione<br />

po<strong>et</strong>ica della storia, salutate<br />

le singole tribù,<br />

Mosè salì sul monte<br />

Giornale <strong>dei</strong> <strong>Grandi</strong> eventi<br />

<strong>Il</strong> personaggio protagonista<br />

<strong>Il</strong> solitario Mosè, guida di un intero popolo<br />

Nato in una famiglia di musicisti<br />

(il padre Giuseppe suonava il<br />

corno e la tromba nella banda<br />

cittadina, mentre la madre, Anna Guidarini,<br />

era cantante), Gioachino (Pesaro,<br />

29.II.1792 - Passy de Paris,<br />

13.XI.1868) formatosi a Bologna alla<br />

scuola di padre Stanislao<br />

Mattei, costituì il<br />

punto di arrivo dell’opera<br />

s<strong>et</strong>tecentesca e il<br />

punto di partenza<br />

dell’Ottocento italiano.<br />

Geniale uomo di teatro,<br />

portò ad esaurimento<br />

la grande stagione<br />

dell’opera buffa e diede<br />

un impulso decisivo al<br />

teatro drammatico. <strong>Il</strong><br />

suo stile, difficilmente<br />

<strong>et</strong>ich<strong>et</strong>tabile, rientra<br />

nella sfera del “neoclassicismo”,<br />

individuabile<br />

nella ricerca di un bello<br />

ideale. Ma la perfezione<br />

formale è ravvivata da un “calcolato”<br />

disordine: frasi asimm<strong>et</strong>riche, brusche<br />

fermate, partenze inasp<strong>et</strong>tate di<br />

elementi motivici nuovi, approdi armonici<br />

inconsu<strong>et</strong>i, trascinante vitalità<br />

ritmica. L’equilibrio si muta, insomma,<br />

in provocatorio “squilibrio” con sorprendenti<br />

eff<strong>et</strong>ti dinamici (si pensi alla<br />

tecnica del “crescendo”). <strong>Il</strong> “bello” significava<br />

anche particolare attenzione<br />

per il virtuosismo vocale che con Rossi-<br />

Nebo, per morirvi, in<br />

vista della Terra promessa,<br />

secondo il comando<br />

del Signore.<br />

«Ne sorse in Israele prof<strong>et</strong>a<br />

più grande di lui, che<br />

vide Jahvè faccia a faccia».<br />

Soltanto la scultura<br />

di Michelangelo in<br />

San Pi<strong>et</strong>ro in Vincoli a<br />

Roma cui lo stesso artista<br />

per la perfezione<br />

gridò «perché non parli?»,<br />

può essere adeguata<br />

interpr<strong>et</strong>azione<br />

di questa figura biblica,<br />

che, secondo il Bossu<strong>et</strong>,<br />

«è d’uomo nato per il bene<br />

del mondo e fu questa<br />

la sua grandezza».<br />

fr. Pic.<br />

<strong>Il</strong> compositore<br />

Gioachino Rossini,<br />

musicista a cavallo tra serio e comico<br />

ni smise di essere semplice ornamentazione<br />

(lasciata all’arbitrio <strong>dei</strong> cantanti)<br />

per divenire elemento espressivo fondamentale<br />

(di pertinenza dell’autore<br />

stesso ). Una sottolineatura merita inoltre<br />

il trattamento dell’orchestra, di particolare<br />

leggerezza e duttilità (le ouverture<br />

costruite con taglio<br />

originale sono autentici<br />

gioielli). Sul piano strutturale,<br />

Rossini proseguì<br />

quel processo di drammatizzazione<br />

delle forme<br />

chiuse sempre più<br />

collegate musicalmente<br />

e narrativamente che si<br />

sarebbe ritrovato poi in<br />

Doniz<strong>et</strong>ti e in Verdi. La<br />

produzione teatrale di<br />

Rossini, avviata nel<br />

1806 (Dem<strong>et</strong>rio e Polibio),<br />

si chiuse nel 1829 (Guillaume<br />

Tell) e può essere<br />

ripartita in due fasi:<br />

quella italiana (conclusa<br />

nel 1823 con Semiramide), durante la<br />

quale il musicista si divise fra il teatro<br />

comico e quello serio (da segnalare<br />

l’attività al San Carlo di Napoli, fra il<br />

1815 e il 1822: Elisab<strong>et</strong>ta, Regina d’Inghilterra,<br />

Otello, Armida, Mosè in Egitto,<br />

Riccardo e Zoraide, Ermione, La donna del<br />

lago, Maom<strong>et</strong>to II e Zelmira) e quella<br />

francese tra il 1824 ed il 1829 (Le Siège<br />

de Corinthe, Moïse <strong>et</strong> Pharaon, Le Comte<br />

d’Ory e Guillaume Tell).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!