10.06.2013 Views

Scarica in formato PDF (6,86 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (6,86 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (6,86 Mb) - Distretto 2090

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nikolla Nosi – RC Tirana<br />

CHIRURGIA E MEDICINA RIGENERATIVA<br />

a avuto notevole risonanza la Conferenza<br />

<strong>in</strong>ternazionale su Regene-<br />

H rative surgery (Chirurgia e Medic<strong>in</strong>a<br />

Rigenerativa), svoltasi a Tirana il 18 novembre<br />

scorso e organizzata con la sponsorizzazione<br />

del <strong>Distretto</strong> <strong>2090</strong>, del RC di<br />

Tirana, dell’Ambasciata d’Italia <strong>in</strong> Albania<br />

e con il patroc<strong>in</strong>io del m<strong>in</strong>istro della Sanità<br />

Anila Godo e con l’appoggio morale del<br />

m<strong>in</strong>istro dell’Educazione e della Scienza<br />

Fatos Beja.<br />

In effetti, all’importante <strong>in</strong>contro, presieduto<br />

dal governatore Giorgio Splendiani, hanno<br />

partecipato dirigenti del m<strong>in</strong>istero della<br />

Sanità e medici albanesi del servizio ospedaliero<br />

specializzato.<br />

Il vice-m<strong>in</strong>istro della Sanità Ivanaj ha salutato<br />

gli organizzatori e ha espresso parole di<br />

apprezzamento per il contributo fornito dal<br />

Rotary per la sanità <strong>in</strong> Albania.<br />

L’<strong>in</strong>tervento del Prof. V. Cervelli è stato<br />

seguito con molto <strong>in</strong>teresse ed egli ha fornito<br />

tutte le risposte alle domande dei partecipanti.<br />

Molto seguito anche il contributo fornito<br />

dal Prof. dr. Gjergj Belba, Direttore della<br />

cl<strong>in</strong>ica di Chirurgia plastica dell’ospedale<br />

universitario Madre Teresa, che ha presentato<br />

anche un referto e la situazione <strong>in</strong> Albania.<br />

Il Prof. Adriano Ciani, addetto scientifico<br />

dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, nel suo<br />

discorso, ha sottol<strong>in</strong>eato i diversi progetti<br />

del <strong>Distretto</strong> <strong>2090</strong> e del RC di Tirana nel<br />

campo della servizio sanitario, annunciando<br />

che è <strong>in</strong> via di def<strong>in</strong>izione un nuovo progetto<br />

nel campo del trapianto della pelle.<br />

IL WELLNESS: UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI<br />

erio Alessandri è stato l’ospite di<br />

calibro <strong>in</strong>ternazionale del Rotary<br />

N Club Ancona, presentato dal presidente<br />

Stefano Benedetti, <strong>in</strong> una riunione<br />

che ha visto la presenza di varie delle massime<br />

autorità cittad<strong>in</strong>e e di alcuni imprenditori<br />

marchigiani, tra cui Federico Vitali,<br />

presidente Conf<strong>in</strong>dustria Marche, Giuseppe<br />

Fior<strong>in</strong>i, presidente Ass<strong>in</strong>dustria Ancona e<br />

Andrea Della Valle. Alessandri, fondatore<br />

e presidente di Technogym, leader mondiale<br />

nei prodotti e servizi per il wellness e la<br />

riabilitazione, ha trattato il tema Wellness:<br />

un’opportunità per tutti, <strong>in</strong> cui ha spiegato<br />

la filosofia che ha esportato nel mondo. “Il<br />

wellness come stile di vita”, ha detto,<br />

“rimanda a un concetto antico di 2000<br />

anni, quello dei romani mens sana <strong>in</strong> corpore<br />

sano. Questo stile di vita <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

benessere pone al centro l’uomo.” Tre sono<br />

i concetti card<strong>in</strong>e del wellness: alimentazione<br />

sana, regolare attività fisica e approccio<br />

positivo alla vita. “Star bene”, spiega, “<br />

conviene a tutti: dal soggetto s<strong>in</strong>golo allo<br />

Stato. Un corretto stile di vita, una volta<br />

impostato, diviene automatico, lo ricerchi<br />

ist<strong>in</strong>tivamente.” Riportare l’uomo al centro<br />

è necessario: “negli ultimi 50 anni la tecnologia<br />

è diventata l’obiettivo pr<strong>in</strong>cipale.<br />

L’uomo era progettato per fare 30 km al<br />

giorno, ora ne fa circa mezzo. L’ambiente<br />

è <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>ato, la popolazione è <strong>in</strong> maggioranza<br />

anziana. Questi tre fattori, tecnologia,<br />

<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento e vecchiaia, non sono stati<br />

previsti.”<br />

Alessandri ha parlato, qu<strong>in</strong>di, della Wellness<br />

Foundation che ha istituito con l’obiettivo<br />

di promuovere sani pr<strong>in</strong>cipi di vita che<br />

miglior<strong>in</strong>o la salute delle persone e di<br />

sostenere la prevenzione; ha pensato, <strong>in</strong>oltre,<br />

di <strong>in</strong>tegrare la cultura della sua azienda<br />

e quella del territorio <strong>in</strong> cui essa è nata: la<br />

Romagna è divenuta così modello di riferimento<br />

<strong>in</strong>ternazionale per un progetto sulla<br />

salute, capace di unire qualità della vita,<br />

prevenzione per la riduzione della spesa<br />

sanitaria e sviluppo produttivo economico.<br />

In C<strong>in</strong>a, Alessandri ha recentemente proposto<br />

un progetto wellness contro <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento<br />

atmosferico e stress quotidiano: la<br />

Technogym è stata <strong>in</strong>fatti fornitore ufficiale<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!