10.06.2013 Views

Bilancio sociale integrale - Fondazione PRO.SA

Bilancio sociale integrale - Fondazione PRO.SA

Bilancio sociale integrale - Fondazione PRO.SA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

2009 2010 2009 2010 2009 2010<br />

CORPORATE GOVERNANCE<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>PRO</strong>.<strong>SA</strong> si avvale dei seguenti organi istituzionali ai fini della “Governance” della propria attività:<br />

Consiglio di Amministrazione<br />

Il Consiglio di Amministrazione delibera in merito al <strong>Bilancio</strong> Preventivo e consuntivo, decide la<br />

destinazione dei fondi ai progetti, secondo i fini istituzionali. Il Consiglio di Amministrazione,<br />

nomina un Direttore, esterno al Consiglio, scelto fra persone di comprovate capacità gestionali ed<br />

esperienza in materia. A tale incarico, spettano i seguenti compiti: curare l'esecuzione delle<br />

deliberazioni del Consiglio di Amministrazione; redigere il bilancio preventivo e consuntivo<br />

annuale; sovrintendere all'organizzazione e gestione del dipendente; gestire l'attività ordinaria<br />

della <strong>Fondazione</strong> secondo le direttive generali del Consiglio di Amministrazione conformemente<br />

alle previsioni di bilancio dello stesso Consiglio redatte ed eventualmente aggiornate<br />

periodicamente.<br />

Al Consiglio di Amministrazione spettano tutti i più ampi poteri per la gestione ordinaria e<br />

straordinaria della <strong>Fondazione</strong>, con facoltà di delegare i poteri delegabili per legge al Presidente e<br />

al Vice- Presidente. Il Consiglio approva entro il 30 novembre il bilancio di previsione per l'anno<br />

successivo ed entro il 30 aprile il bilancio consuntivo dell'anno precedente.<br />

Il Consiglio di Amministrazione, elegge al suo interno un Presidente ed un Vice-Presidente che lo<br />

sostituisce in caso di assenza od impedimento. Al Presidente, o a chi ne fa le veci, spetta la<br />

rappresentanza legale della <strong>Fondazione</strong> di fronte ai terzi ed in giudizio. Egli convoca e presiede il<br />

Consiglio di Amministrazione.Nell’esercizio 2010 il Consiglio si è riunito 3 volte.<br />

Presidente<br />

e Rappresentante Legale Vittorio Paleari<br />

Consiglieri Stellina Galli<br />

Aldo Magni<br />

Roberto Rambaldi<br />

Giuseppe Rigamonti<br />

Collegio dei Revisori<br />

(anzianità di carica: anni 3)<br />

(anzianità di carica: anni 3)<br />

(anzianità di carica: anni 3)<br />

(anzianità di carica: anni 9)<br />

(anzianità di carica: anni 3)<br />

Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da tre membri due effettivi e uno supplente, nominati<br />

dall'Ente promotore e uno effettivo e uno supplente nominati dal Ministro degli Esteri. I Revisori al<br />

loro interno nominano il Presidente. Durano in carica per tre esercizi finanziari e decadono e si<br />

sostituiscono a norma di legge. Il Collegio dei Revisori esercita le proprie funzioni al fine di<br />

accertare la regolare tenuta della contabilità; redige una relazione ai bilanci annuali; vigila sulla<br />

effettiva destinazione delle risorse della <strong>Fondazione</strong> alle finalità statutarie; procede in qualsiasi<br />

momento, anche individualmente, ad atti di ispezione e di controllo. Nell’esercizio 2010 il Collegio<br />

si è riunito 2 volte. I Revisori effettivi possono essere invitati dal Presidente a partecipare alle<br />

riunioni del Consiglio di Amministrazione.<br />

Presidente Antonio Bassini (effettivo)<br />

Laureato in Economia e Commercio<br />

Iscritto al Registro dei Revisori Contabili al n° 4051<br />

Professione: revisore contabile<br />

Membri del Collegio Achille Rubini (effettivo)<br />

Diplomato in Ragioneria<br />

Iscritto all’Ordine dei dottori Commercialisti<br />

e degli Esperti Contabili di Bergamo al n° 75<br />

Iscritto al Registro dei Revisori Contabili al n° 51274<br />

Professione: commercialista<br />

Gabriella Rodolfi (supplente)<br />

Laureata in Economia e Commercio<br />

Iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti<br />

e degli Esperti Contabili di Bergamo al n° 927/A<br />

Iscritta al Registro dei Revisori Contabili al n° 79993<br />

Professione: commercialista<br />

I membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori non percepiscono alcun emolumento o<br />

rimborso spese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!