10.06.2013 Views

scarica pdf - Corriere Padano

scarica pdf - Corriere Padano

scarica pdf - Corriere Padano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Corriere</strong> <strong>Padano</strong><br />

14<br />

SPORT<br />

Atletico BP al comando della Serie D<br />

(a.doss) Atletico Bp Pro Piacenza al comando<br />

della Serie D (con Mezzolara e Tuttocuoio, mentre<br />

la Lucchese - a 3 punti - dovrà recuperare la<br />

partita con il Riccione fanalino di coda) grazie<br />

alla rocambolesca vittoria per 4-2 conquistata<br />

in trasferta a Fidenza. Franzanti aveva già avvertito<br />

del fatto che le partenze al rallentatore<br />

sono il principale problema dei rossoneri, e a Fidenza<br />

le cose non sono andate diversamente: i<br />

piacentini sono andati sotto 2-0 dopo soli 17 minuti.<br />

Alle due sberle prese, il mister piacentino<br />

ha però opposto una mossa rivelatasi azzeccatissima:<br />

il passaggio dal 4-4-2 al 4-3-3 ha contri-<br />

In Eccellenza<br />

noia a quota zero<br />

Tra le piacentine c’è chi esulta e chi deve rimandare: Lupa<br />

vittoriosa e capolista, pari per Fiorenzuola e Royale Fiore<br />

FILIPPO BALLERINI<br />

Un’altra giornata all’insegna della Lupa Piacenza,<br />

in Eccellenza. Mentre non vanno oltre il<br />

pareggio casalingo Fiorenzuola e Royale Fiore.<br />

Tutta da raccontare l’impresa degli uomini guidati<br />

da William Viali, rimasti in vetta dopo una<br />

rimonta da batticuore. L’avversario di turno, il<br />

Bibbiano penultimo in classifica, faceva pensare<br />

a una passeggiata per Franzese e compagni,<br />

che invece si sono trovati due volte in svantaggio.<br />

Dopo aver rimontato l’iniziale 0-2, a otto minuti<br />

dal novantesimo i biancorossi hanno incassato<br />

il nuovo svantaggio: un gol, quello di Tagliafierro,<br />

che avrebbe messo al tappeto un pachiderma.<br />

Ma non la Lupa Piacenza, davvero unica<br />

per carattere e forza mentale.<br />

Il finale di partita è di quelli che rimarranno a<br />

lungo nella mente dei tifosi biancorossi, al solito<br />

incredibili: prima il rigore fallito da Franzese<br />

e poi altre due reti di Fumasoli, eroe di giornata,<br />

che già aveva realizzato il punto del 2-2. Tutto<br />

bellissimo, tutto incredibile, almeno per chi ama<br />

le emozioni forti.<br />

Nel dopopartita William Viali ha fatto intendere<br />

di preferire altre vittorie. Quelle ottenute<br />

con l’atteggiamento giusto dal primo al novantesimo.<br />

Quello che forse è mancato alla Lupa<br />

Piacenza prima del riposo. La Correggese ha risposto<br />

con un poker al successo dei biancorossi,<br />

che però domenica, battendo il Real Panaro ultimo<br />

della classe, potrebbero approfittare dello<br />

scontro tra il Rolo (secondo a due punti dalle<br />

battistrada) e la Correggese per prendersi il<br />

primo posto solitario.<br />

Il Fiorenzuola ha invece fallito con la Fidentina<br />

l’appuntamento con la quarta vittoria di fila.<br />

Pur non in gran giornata, i rossoneri hanno dovuto<br />

fare i conti con una dose massiccia di cattiva<br />

sorte (vedi i legni colti da Piva e Lucci) e la<br />

pessima giornata di uno dei collaboratori<br />

dell’arbitro: le immagini televisive hanno mostrato<br />

che la rete annullata nel primo tempo a<br />

Pizzelli era regolarissima. Peccato davvero,<br />

perché con il Fiorenzuola in vantaggio si sarebbe<br />

potuto assistere a ben altra partita. Invece<br />

l’ermetica Fidentina nella ripresa, sfruttando<br />

le insidie del campo pesante, ha serrato ancora<br />

di più le fila e non ha concesso più nulla agli attaccanti<br />

rossoneri, peraltro in giornata tutt’al -<br />

buito alla trasformazione dell’Atletico che, con<br />

la doppietta di Piccolo e gli acuti di Bignotti e<br />

Matteassi ha ribaltato la situazione andandosi<br />

a prendere - con i 3 punti - anche la vetta del girone<br />

D di Serie D, seppur in coabitazione.<br />

“Siamo dei pazzi” ha commentato mister<br />

Franzini, comunque felice per il settimo risultato<br />

utile consecutivo. In attesa di capire se l’Atletico<br />

potrà disporre del Garilli almeno per le<br />

sfide di cartello (come domenica 16 dicembre,<br />

con la Spal) che porteranno a Piacenza numerosi<br />

tifosi ospiti, è già ora di pensare alla sfida casalinga<br />

di domenica 18 contro il Formigine.<br />

15 novembre 2012<br />

Lupa: messe le tende al Garilli<br />

Ora due impegni casalinghi di fila: la squadra di Viali può spiccare il volo<br />

Fumasoli, una giornata da bomber dopo una vita da mediano<br />

(f.b.) E dopo una vita da mediano, ecco per Simone Fumasoli<br />

una giornata da bomber. Una di quelle da raccontare prima ai<br />

figli e poi ai nipotini. Tre gol tutti insieme il jolly biancorosso<br />

se li era sognati solo di notte. Quando, in pieno recupero, il suo<br />

tocco felpato ha regalato alla Lupa Piacenza la più incredibile<br />

delle vittorie, Simone Fumasoli è quasi impazzito dalla<br />

gioia. E con lui la torcida biancorossa.<br />

“In effetto –ammette il tuttofare arrivato in estate dal Fiorenzuola<br />

–tre gol li avevo realizzati, forse, solo alla play station.<br />

Ma neppure una doppietta l’avevo mai realizzata da<br />

quando gioco a calcio. Diciamo che si è trattata di una domenica<br />

speciale. Se poi ripenso al clima e all’entusiasmo che si è<br />

creato attorno a noi, allora mi vengono i brividi”.<br />

Tu in carriera hai avuto la possibilità di giocare a Crotone,<br />

dove, in quanto a calore dei tifosi, non scherzano.<br />

“E’vero, anche là i tifosi sono molto caldi, ma le sensazioni<br />

che sto provando quest’anno a Piacenza non le ho provate da<br />

nessuna parte”.<br />

Proviamo a raccontare i tre gol.<br />

“Il primo è stato favorito da un errore del loro portiere. Ma<br />

la conclusione dalla distanza la provo spesso: solo provandoci<br />

Sfortuna, sviste arbitrali<br />

e qualche errore frenano<br />

sia Mantelli che Erbaggio<br />

tro che felice. Niente drammi, ci mancherebbe.<br />

L’imbattibilità del Fiorenzuola, che dura dal<br />

derby del 14 ottobre con la Lupa Piacenza, è salva.<br />

Ma per non farsi staccare ulteriormente dal<br />

treno delle migliori, all’undici guidato da Mantelli<br />

a Salsomaggiore serve un successo.<br />

Il Royale Fiore mastica ancora amaro. Dopo aver<br />

rimontato lo svantaggio iniziale grazie alle<br />

doppietta del solito Martinelli, l’undici guidato<br />

da Erbaggio ha incassato nel finale il definitivo<br />

pareggio del Pallavicino. Il punto serve a interrompere<br />

la serie negativa, ma non a riportare il<br />

Royale Fiore in posizioni di classifica più tranquille.<br />

Ora per l’undici di Erbaggio (nella foto)<br />

arriva la sfida in trasferta proprio con l’ostica<br />

Fidentina, che nella sfida del Comunale di Fiorenzuola<br />

si è confermata praticamente insuperabile<br />

in fase difensiva, terribilmente a disagio<br />

al momento di affondare i colpi.<br />

GIOVANNI DOPERNI<br />

La Lupa vince. Con il brivido<br />

e sul filo di lana, ma intanto<br />

vince. La sfida con il Bibbiano<br />

ha detto più di quanto urli il<br />

4-3 rocambolesco che ne ha<br />

timbrato l'esito. Ma ne ha anche<br />

e ancora una volta evidenziato<br />

le contraddizioni. Se l'eroe<br />

di giornata è il jolly Fumasoli<br />

che ne infila tre e se in un<br />

recente passato a evitare guai<br />

era stato Tognassi qualcosa<br />

non funziona. Sicuramente<br />

Francesco Volpe va a corrente<br />

alternata e da uno come lui<br />

ci si attende che pure il “com -<br />

pitino”faccia la differenza. E'<br />

successo contro il Lentigione,<br />

non è avvenuto domenica<br />

quando a tener su la barca e a<br />

scongiurare il naufragio ci ha<br />

pensato quel Fumasoli che<br />

dove lo metti non delude mai,<br />

prototipo di giocatore che fa<br />

la fortuna di ogni allenatore.<br />

Intanto i tre punti sono in tasca<br />

e il primato è salvo, ma per<br />

spiccare il volo e staccarsi di<br />

dosso la Correggese e il resto<br />

del gruppo servono dei correttivi.<br />

L'organico è ampio e<br />

competitivo, ma se è un lusso<br />

avere in panchina Orlandini e<br />

Tignonsini diventa una lacuna<br />

non poter contare in rosa<br />

su un '95 all'altezza nel reparto<br />

arretrato. La regola degli<br />

under è uno di quei fattori che<br />

in questa categoria può fare<br />

la differenza. Se manca Martinez,<br />

insomma, sono guai. E<br />

sono guai anche se dovesse<br />

si può sperare di mettere in<br />

difficoltà il portiere avversario.<br />

Il secondo è arrivato dopo<br />

una mischia, mentre il terzo,<br />

dal punto di vista stilistico, è<br />

stato senza dubbio il più bello”.<br />

Tre gol per altrettante dediche.<br />

“Il primo lo dedico alla mia<br />

super moglie che, mi sopporta,<br />

e solo lei sa quanto sia dura.<br />

Il secondo al mio primogenito,<br />

mentre il terzo alla bimba<br />

che arriverà nel febbraio<br />

del 2013”.<br />

Emozioni a parte, Viali nel<br />

dopopartita ha ammesso di<br />

non aver gradito alcuni vostri passaggi a vuoto.<br />

“Il mister ha ragione. Con il Bibbiano abbiamo avuto un pessimo<br />

approccio alla partita. Invece noi siamo la Lupa Piacen-<br />

venire un raffreddore ad Arena<br />

perché Lucev ha caratteristiche<br />

diverse e in ogni caso un'altra<br />

punta di valore assoluto<br />

manca in una squadra che vuole<br />

terminare alla svelta il suo<br />

soggiorno in Eccellenza. Nulla<br />

di nuovo per lo stato maggiore<br />

del club biancorosso ben consapevole<br />

di dover intervenire di<br />

nuovo nella prossima finestra<br />

di mercato. Nel frattempo, le<br />

tende sono state fissate al Garilli.<br />

Il caso Bibbiano – Viadana<br />

con l'inversione di campo decisa<br />

in extremis ha dato la possibilità<br />

alla Lupa di infilare quattro<br />

gare consecutive al Garilli. Dopo<br />

il Lentigione e il Bibbiano sono<br />

in arrivo a domicilio Real Panaro<br />

e Rolo con l'obiettivo e a<br />

questo punto l'obbligo di fare<br />

l'enplein. Come volevasi dimostrare<br />

quella del Piacenza in<br />

Eccellenza è diventata una presenza<br />

ingombrante. L'eccezio-<br />

nale seguito di tifosi in trasferta,<br />

mai così massiccio neppure<br />

negli anni belli della B ha creato<br />

imbarazzi e paure (ingiustificate)<br />

nelle questure. La maggior<br />

parte degli impianti del girone<br />

non è attrezzata a ospitare un<br />

numero “importante” di spettatori.<br />

E' sorto un problema di<br />

ordine pubblico che la Federazione<br />

di Bologna ha affrontato<br />

in maniera superficiale e risolto<br />

pensando già di utilizzare un<br />

campo neutro per ospitare le<br />

trasferte reggiane nel girone di<br />

ritorno. La stessa situazione,<br />

per altro, la stanno vivendo a<br />

Trieste. Nobili decadute, ma tifoserie<br />

risorte che meriterebbero<br />

maggiore rispetto. I casi di<br />

Piacenza e Triestina, non gli unici,<br />

dovrebbero far riflettere.<br />

Certe piazze dovrebbero comunque<br />

ripartire dalla quarta<br />

serie. Per evitare danni che poi<br />

così collaterali non sono.<br />

za e abbiamo il dovere di mantenere lo stesso atteggiamento<br />

sia che affrontiamo il Lentigione, sia le squadre messe peggio<br />

in classifica. Le rimonte come quelle con il Bibbiano, fanno<br />

divertire, ma sono pericolose. Non sempre si riesce a raddrizzare<br />

una partita nata male. E sono sincero: preferisco rinunciare<br />

a segnare, ma vincere le partite con maggiore serenità”.<br />

La Correggese non molla la presa.<br />

“Delle squadre che abbiamo affrontato, la Correggese mi è<br />

parsa quella più organizzata. Credo che possa restare in corsa<br />

per la promozione fino alla fine. Ma non trascurerei neppure<br />

il Rolo e il Fiorenzuola, che al Garilli mi ha fatto davvero una<br />

buonissima impressione”.<br />

Domenica prossima, mentre al Garilli arriva il Real Panaro<br />

ultimo in classifica, la Correggese andrà proprio a fare visita<br />

al Rolo.<br />

“In linea teorica potrebbe essere una giornata favorevole a<br />

noi. Però il primo posto non deve rappresentare in questo momento<br />

della stagione un’ossessione. Se continueremo a lavorare<br />

in questo modo, i risultati continueranno ad arrivare e<br />

con loro, inevitabilmente, anche il primo posto solitario”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!