10.06.2013 Views

scarica pdf - Corriere Padano

scarica pdf - Corriere Padano

scarica pdf - Corriere Padano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Corriere</strong> <strong>Padano</strong><br />

8<br />

“I scherz d’la furtoina”,<br />

commedia al President<br />

Prosegue, al teatro President di via<br />

Manfredi, la rassegna di teatro dialettale<br />

della Famiglia Piasinteina, dedicata,<br />

quest'anno, al compianto Maurizio Mosconi,<br />

protagonista per tanti anni della scena<br />

dialettale piacentina, fondatore e<br />

capocomico della compagnia “Il Du Mascar”.<br />

Sabato 17 alle 21 sarà in scena la compagnia<br />

"Carella" con "I scherz d'la furtoina".<br />

WEEKEND<br />

Riccardo Tesi & Banditaliana<br />

al Verdi di Fiorenzuola<br />

Al via la stagione musicale del Teatro "Verdi" di Fiorenzuola:<br />

sabato 17, alle ore 21, si apre con il gruppo italiano più acclamato<br />

della scena "Word Music" internazionale. E' Riccardo Tesi &<br />

Banditaliana (in foto), che, in occasione del suo "Buon compleanno<br />

tour" per il ventennale della carriera, ospiterà straordinariamente<br />

anche Gianluigi Carlone (voce, sax e regia) della Banda Osiris<br />

e I Cani della Biscia, l'ensemble "cult" del folk piacentino.<br />

Riccardo Tesi, compositore e organettista di fama internazionale,<br />

é uno dei musicisti più audaci e autorevoli della nuova scena<br />

world europea. Dal caleidoscopio di suoni di Banditaliana, da lui<br />

fondata nel 1992 con Maurizio Geri voce solista e chitarrista funambolico,<br />

Claudio Carboni sassofonista dotato di un fraseggio<br />

secco e preciso e Gigi Biolcati grande percussionista a suo agio<br />

nella musica etnica e nel jazz, nasce una musica senza frontiere,<br />

fresca e solare, innovativa ma legata alle proprie radici, una sintesi<br />

di contaminazioni ad ampio respiro tra forme e riti della tradizione<br />

toscana, profumi mediterranei, improvvisazioni jazz e<br />

canzone d’autore. Info, biglietti e abbonamenti presso l'Ufficio<br />

“Inform’Arti” del Teatro, aperto dal martedì al sabato (10 –<br />

12.30) e nei giorni di spettacolo anche dalle 19.30; tel.<br />

0523.985253; mail:teatroverdi@comune.fiorenzuola.pc.it.<br />

Whisky Andati e ‘Cena con delitto’<br />

accendono le notti del Baciccia<br />

Settimana densa al Baciccia, e proposte per tutti i gusti. Si parte con<br />

la canzone di Sergio Caputo: a suonare la musica del grande cantautore<br />

sarà, giovedì 15 alle 22.30, il quintetto Storie di Whisky Andati:<br />

con loro, swing e jazz, così come i ritmi latini ed il pop si rincorrono,<br />

si prendono, si confondono rimescolandosi in un gioco armonioso di<br />

buon gusto. Tutt'altre sonorità sabato 17, con il mini-festival di musica<br />

elettronica "DDD", che sta per degustazione di djs. Sette set diversi<br />

(da Max Araldi della DaBass Crew a Edo Ferrari), 30 minuti a<br />

testa, 16 generi musicali in tutto (dall'indietronica alla techno house,<br />

passando per dubstep, soulful e funky drum). Ci saranno anche i<br />

Freego (in foto), progetto elettronico<br />

live-set che è soprattutto<br />

un virus che invade gli spazi,<br />

li modifica e li trucca in modo<br />

contemporaneo utilizzando<br />

musica, videoinstallazioni e<br />

facce nuove. Lunedì 19, ecco poi<br />

il ritorno della cena con delitto:<br />

alle 20.30 ci si darà fare con nuovi<br />

casi irrisolti e vecchi crimini impuniti. Info e prenotazioni allo<br />

0523606684. Giovedì 22, spazio infine ai The Groove: soul, funk e sonorità<br />

Hammond-Beat: a cavallo della black music anni '70 e della<br />

Motown per un sound che oscilla tra vintage e modernità.<br />

Lagartija e Flora in accoppiata<br />

al Circolo Bikers di Roveleto<br />

Due gruppi amici in una bella serata di<br />

musica tra post-rock e pop-rock<br />

sperimentale. E' quanto c'è in programma<br />

sabato 17, dalle ore 22, al Circolo Bikers di<br />

Roveleto di Cadeo. Musica di classe<br />

piacentina, insomma, garantita da due<br />

band che da sempre hanno fatto della<br />

raffinatezza e della ricerca di atmosfere<br />

penetranti la loro principale missione.<br />

VIVIPIACENZA<br />

CINEMA<br />

15 novembre 2012<br />

Con ‘Romeo e Giulietta’<br />

Anna Ivanova al Politeama<br />

PIETRO CORVI<br />

Ale & Franz a Piacenza<br />

con “Aria precaria”<br />

Ale & Franz, il duo comico più amato del<br />

palco di Zelig, arrivano il 15 novembre al<br />

Politeama con “Aria precaria” per dare vita a<br />

uno spettacolo surreale dove si alternano<br />

situazioni fra il paradossale e l'assurdo. Dieci<br />

incontri, a volte scontri, altre volte attese.<br />

Incontri paradossali in cui l'ordinaria vita di<br />

ogni giorno e' messa di fronte a uno specchio<br />

deformante che ne rivela le contraddizioni.<br />

Dopo il pieno di risate con Ficarra e Picone, il Teatro Politeama<br />

cambia registro ma tiene alto il tiro: mercoledì 21 andrà in scena il<br />

Balletto Russo di Anna Ivanova, conosciuto ed apprezzato in tutto<br />

il mondo, con "Romeo e Giulietta", l’archetipo dell’amore puro in<br />

contrasto con la società e con il mondo. Il Balletto della Ivanova si<br />

inserisce nella più classica tradizione russa: dal punto di vista del<br />

repertorio; dal punto di vista delle coreografie e delle scenografie,<br />

che rispettano le regole tecniche e grafiche diPetipa; per la fedeltà<br />

di ispirazione agli insegnamenti dei migliori maestri russi, comeSemenova,Jacobson<br />

eSemenyaka. La rappresentazione, conmusichediSergei<br />

Prokofiev,coreografie diAnatoly Emilianove consolistila<br />

stessa IvanovaedAleksander Alikin,resta un balletto dall'immortale<br />

valore drammaturgico e musicale.Rivalità, amore e morte<br />

evocati in uno scenario tipicamente shakespeariano.E la versione<br />

della Ivanova offre pure alcuni spunti originalmente sottolineati: il<br />

lato torbido della contesa tra i Capuleti e i Montecchi, nella cui ottusità<br />

emerge con pieno rilievo poetico l’amore dei due giovani; la<br />

forte caratterizzazione del personaggio di Giulietta, con la grazia<br />

del suo slancio amoroso accanto a Romeo, pieno d’ardore e sentimento;<br />

un accento particolare è posto anche sulla ribalderia di Mercuzio<br />

e l’arroganza di Tebaldo.La compagnia protagonista andrà<br />

infatti in scena con un organico recentemente arricchito di nuovi elementi,<br />

che hanno consentito un ulteriore salto di qualità. Info e biglietti<br />

al Teatro o chiamando lo 0523.328672.<br />

Arka, doppietta musicale<br />

tra cover e hip-hop<br />

Doppietta musicale al circolo Fenalc Arka di via Cornegliana.<br />

Venerdì 16 a partire dalle ore 21.30 domineranno le sonorità<br />

hard & electric blues della<br />

Hot Rod Blues Band,<br />

con un repertorio composto<br />

sia da inediti che da cover.<br />

Sabato 17 dalle ore 21 ritornerà<br />

invece "L'Arka<br />

che spacca", ovvero una<br />

"hip-hop" connection per<br />

trascorrere qualche ora<br />

in rap tra battaglie di rime<br />

in freestyle e microfoni<br />

aperti a tutti i rapper<br />

volenterosi. Tra gli MC presenti sono confermati Trifo (nella foto),<br />

A.Z., Puli, SP e Angye a.k.a. Angelica.<br />

‘Magik Mike’, al Jolly le due vite<br />

di un imprenditore spogliarellista<br />

Un film di impianto tradizionale che racconta un mondo borderline<br />

senza fare del facile moralismo. Mercoledì 21, alle ore 21.30,<br />

al Cinema Jolly di San Nicolò verrà proiettato "Magik Mike" di<br />

Steven Soderbergh. Il titolo del film<br />

allude alla eccentrica vita di Mike,<br />

imprenditore di talento e di grande<br />

fascino che insegue il Sogno Americano,<br />

ma di notte... diventa la star di uno<br />

spettacolo tutto al maschile: Magic<br />

Mike. Si esibisce ogni sera in un locale<br />

gestito dall’altrettanto affascinante<br />

Dallas, dove avrà modo trasmettere<br />

l’arte del ballo, del rimorchio e dei<br />

soldi facili ai giovani arrivati, tra cui<br />

The Kid (Alex Pettyfer). Spettacolo<br />

garantito con un film incentrato sul<br />

mondo dellospogliarello maschilee<br />

vede come interpreti principaliChanning Tatum,Alex Pettyfer,Matthew<br />

McConaughey,Joe ManganielloeMatt Bomer.<br />

A CURA DI PIETRO CORVI<br />

Castelsangiovanni, al Verdi<br />

un concerto per i terremotati<br />

Venerdì 16 sbarca al Teatro Verdi di Castelsangiovanni un concerto<br />

di beneficenza a favore del comune<br />

terremotato di Concordia sulla Secchia:<br />

sul palcoscenico, il cantautore<br />

Roberto Ciotti (chitarre, loop e voce, in<br />

foto), Ivano Fortuna (percussioni, congas,<br />

cajon ed effetti), Simone Nobile<br />

(armonica) e Michelangelo Di Gioia<br />

(tastiera Key-B). Il concerto, intitolato<br />

"Per non dimenticare" e organizzato<br />

da Associazione Castello Immagini,<br />

Comitato Provinciale Uisp Piacenza,<br />

Area Turismo e Associazione Samarcanda,<br />

col patrocinio del Comune di<br />

Castello e la collaborazione della<br />

Pro-Loco locale, avrà inizio alle 21.30, anticipato alle 20 da un buffet<br />

(escluse bevande) compreso nel biglietto di ingresso di 15 euro.<br />

‘Silent Souls’ di Fedorchenko<br />

martedì 20 all’Iris per Cineclub<br />

Voce alle "Anime silenziose". "Silent Souls" è il nuovo film in<br />

programma al Cinema Iris martedì 20 alle ore 21 per il filone tematico<br />

"Pensare con il cinema" della rassegna "Cineclub - Grandi<br />

film su grande schermo"<br />

curata dalla Fondazione Cineteca<br />

Italiana. Nella pellicola<br />

del regista russo Aleksei<br />

Fedorchenko, alla morte<br />

dell’adorata moglie Tanya,<br />

Miron chiede al suo migliore<br />

amico, Aist, di aiutarlo a dirle<br />

addio secondo i rituali della<br />

cultura Merya, un’antica<br />

tribù ungro-finnica del lago<br />

Nero, pittoresca regione della<br />

Russia centro-occidentale. I due uomini partono per un viaggio<br />

di migliaia di chilometri Ma quando raggiungono le rive del lago<br />

sacro dove si separeranno definitivamente dal corpo della donna,<br />

Miron si accorge di non essere stato il solo ad amare Tanya.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!