11.06.2013 Views

PAGINE BOTANICHE - Gruppo Botanico Milanese

PAGINE BOTANICHE - Gruppo Botanico Milanese

PAGINE BOTANICHE - Gruppo Botanico Milanese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fi g. 9. Ultime spore di Hypholoma<br />

fasciculare che iniziano a germinare in<br />

una rete di ife ormai sviluppate.<br />

cato con quattro palloncini trasparenti<br />

attaccati alle loro quattro spore che<br />

sembrano un’appendice secondaria<br />

del palloncino (fi g. 9). Il preparato è<br />

stato fotografato dopo 10 giorni dalla<br />

sporata e le ultime spore, a differenza<br />

delle prime, sembrano germinare solo<br />

con una bolla molto gonfi a e localizzata<br />

come se l’intrico della ife, o più probabilmente<br />

i loro metaboliti, togliesse<br />

spazio alla propagazione del micelio.<br />

Ricordiamo a questo proposito che è<br />

diffi cile conservare per 10 giorni un<br />

terreno dove crescano solo le spore<br />

coltivate di proposito. Questo è stato<br />

possibile perché la gelatina era preparata<br />

in un infuso di legno di castagno,<br />

cioè il legno su cui il fungo era<br />

cresciuto. I tannini di cui è ricco il<br />

castagno hanno un potere antisettico<br />

38<br />

che ostacola fortemente la crescita<br />

dei batteri indesiderati.<br />

Per altri funghi citati l’immagine della<br />

sporata e dei primordi di micelio<br />

sono abbastanza banali e ripetitive.<br />

Nell’osservazione di spore piccole e<br />

incolori ci si aiuta con qualche aggiustamento<br />

del diaframma o dell’incidenza<br />

della luce. Per la fotografi a<br />

invece, dove il campo deve essere<br />

ben illuminato, le immagini migliori<br />

si otterrebbero con un microscopio a<br />

contrasto di fase.<br />

È il caso di Piptoporus betulinus, con<br />

spore ialine di 1 x 3 micron da cui<br />

spunta un micelio ancor più sottile e<br />

trasparente.<br />

La fi g. 10 mostra le spore germinanti<br />

di Armillaria tabescens su un terreno<br />

contenente un infuso di vari legni. Le<br />

spore sono amigdaliformi e in un caso<br />

sembra di scorgere il poro germina-<br />

fi g. 10. Spore di<br />

Armillaria tabescens.<br />

Solo alcune germinano<br />

48h dopo la sporata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!