11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Popolo di Nomadelfia, Nomadelfia un popolo nuovo, Grosseto, Ed. Nomadelfia,<br />

1982, pp. 64.<br />

Tardini, Don Ennio, La comunità di Nomadelfia, in AA.VV., Perché Dio?, a cura di<br />

Mariano Bianca, Firenze, Nuova Guaraldi Editrice, 1982, pp. 207-212.<br />

Saltini, Don Zeno, Dimidia Hora, (pro manoscritto), 1989.<br />

Galavotti, Norina, Mamma a Nomadelfia, Grosseto, Nomadelfia 2002 4 , pp. 222<br />

La prima edizione presso le Edizioni S. Paolo, 1995.<br />

Don Zeno di Nomadelfia, Lettere da una vita, Bologna, EDB 1998, vol. 1 e 2, pp.<br />

327 e 311<br />

AA.VV., Nomadelfia un popolo nuovo, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 1999, pp.<br />

168<br />

Il Numero Unico con molte immagini a colori e in bianco e nero ha la presentazione del<br />

presidente della Provincia di Grosseto, prof. Stefano Gentili. Si divide in capitoli: la storia (che<br />

occupa la parte maggiore), il popolo, la famiglia e i gruppi familiari, il lavoro, la cultura, la scuola<br />

e l'apostolato. Sono raccolte nel volume anche una serie di obiezioni frequenti.<br />

Lopetrone Beppe, Don Zeno 100Anni, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2000, pp.<br />

543<br />

Un libro fotografico con diverse pagine di testi di don Zeno.<br />

Don Zeno di Nomadelfia, 12 libri, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2002<br />

Cofanetto con 12 libri di don Zeno<br />

Porpori, Mario, Una vita in salita, Ferrara, La Voce 2004, pp. 224<br />

Autobiografia di un nomadelfo.<br />

Don Zeno di Nomadelfia, Nasceva Nomadelfia in un bambino di campagna…,<br />

Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2006, pp. 188<br />

Scelta di meditazioni e lettere di don Zeno nel 25° della morte, a cura di Zaira di Nomadelfia.<br />

Cammertoni, Valeria, Perché Nomadelfia, s.i.p., s.d. (2007), pp. 187<br />

Autobiografia di Valeria, moglie di Pietro Manfredi, vissuta a Nomadelfia dal dopoguerra al<br />

1966.<br />

B) RIVISTE E QUOTIDIANI<br />

Saltini, Zeno, Fanciulli, permettete?!, in L'Aspirante, N. 1, 26 Febbraio 1924, pp.<br />

1.<br />

Saltini, Zeno, I giovani al Vescovo, in Mons. Giovanni Pranzini, N.U., 6 Gennaio<br />

1925, p. 2.<br />

Saltini, Zeno, Salviamo i fanciulli, in Cuor di Giovani, N.U., Carpi, Tipografia<br />

Opera Realina, Agosto 1925, p. 2.<br />

Saltini, Zeno, La Gioventù Cattolica ama la Patria?, in Cuor di Giovani, N.U.,<br />

Carpi, Tipografia Opera Realina, Agosto 1925, p. 4.<br />

Saltini, Zeno, Fanciulli Aspiranti della Regione Emiliana!, in L'Aspirante, N. 24, 25<br />

Dicembre 1925, p. 4.<br />

Saltini, Zeno, Siamo in Primavera!..., in L'Aspirante, N. 1, 17 Gennaio 1926, p. 4.<br />

Saltini, Zeno, L'Avv. Comm. Camillo Corsanego nostro Presidente Generale, a<br />

Carpi il 2 maggio p.v., in L'Aspirante, N. 2, 25 Gennaio 1926, p. 4.<br />

Saltini, Zeno, Le automobili sono pronte! Aspiranti iscrivetevi per Assisi:, in<br />

L'Aspirante, N. 3, 7 Febbraio 1926, p. 4.<br />

Saltini, Zeno, L'anno 1926 ha per noi due primavere!..., in L'Aspirante, N. 4, 21<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!