11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il volume è interessante perché ricorda diversi personaggi che hanno avuto a che fare con la<br />

storia di Nomadelfia. Accenna anche al sostegno dato a Nomadelfia nel 1950, ma è solo un<br />

accenno.<br />

Biagi, Enzo, Mille camere, Milano, Arnoldo Mondadori, 1984, p. 218.<br />

Isaia, Ciro, Francesco, sac., Chi mi ama mi segue - Don Salvatore Vitale prime<br />

note biografiche, Napoli, E.D., 1984, pp. 141-147, 305.<br />

Riporta una lettera di don Zeno del 31.5.1973 e racconta l'incontro con don Zeno il 31.12.1943<br />

a Casapesenna.<br />

Pederiali, Giuseppe, Il drago nella fumana, Milano, Rusconi, 1984, pp. 97-99<br />

Pistoni, Giuseppe, Origine e diffusione del cristianesimo nel mirandolese, in AA.<br />

VV., Mirandola e le terre del basso corso del Secchia, Modena, Aedes<br />

muratoriana 1984, I, pp. 328-329<br />

Torelli, Giorgio, La pazienza di Dio, Novara, De Agostini, 1984, p. 150.<br />

Falvo, Angelo, Caleidoscopio 1950-1959, in AA. VV., Italia ventesimo secolo,<br />

Milano, Selezione del Reader‟s Digest 1985, pp.486-487<br />

Accenno al processo di don Zeno e foto.<br />

GREHG, Storia il mondo dal 1939 ai giorni nostri, Bologna, Zanichelli, 1985, p.<br />

314<br />

Uffreduzzi, Marcella, Il viale dei giusti, Roma, Città nuova, 1985, p. 98 e 101<br />

Zizola, Giancarlo, Nel basso dei cieli. Le nuove radicali figure del divino<br />

all'orizzonte del terzo millennio, Milano, Garzanti 1985, p. 193<br />

AA. VV., Destinazione mondo, Azione Cattolica Italiana settore giovani, sussidio<br />

di catechesi per giovanissimi 1986-87, Roma, AVE, 1986, pp. 88-92<br />

Biagi, Enzo, Presentazione in Fabbretti, Nazareno, I Vescovi di Roma, Cinisello<br />

Balsamo, Ed. Paoline, 1986, pp. 9-10<br />

Penco, Gregorio, Complementi alla Storia della Chiesa, Milano, Jaca Book,<br />

Milano, 1986, pp. 57, 137.<br />

Bocchi, Francesca, Carpi. Immagine e immaginario, Casalecchio di Reno, Grafis<br />

Edizioni, 1987, pp. 168, 282-285.<br />

Bottino D., Kannheiser F., Ruspi W., Il segreto della vita - religione 5, Milano, Le<br />

Stelle Scuola, 1987, pp. 47-49<br />

Pompili, Mauro (a cura), La tua terra sono gli altri. Lettere di p. Kizito, Bologna,<br />

EMI, 1987, p. 177<br />

AA. VV., Vent'anni con Avvenire 1968 - 1988, Milano, Avvenire 4.12.1988, p. 201<br />

AA. VV., Annuario della Maremma, Castiglione della Pescaia, Il Cavaliere d‟Italia<br />

1988, pp. 231 – 233<br />

Riproduce la sintesi su Nomadelfia, pubblicata sul giornalino – depliant che veniva diffuso.<br />

Alberto Lodi editore in Carpi 1982 - 1988, Carpi, ed. in proprio 1988, p. 8-9<br />

Biagi, Enzo, Dinastie, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1988, p. 110.<br />

Golinelli, Paolo, Storia locale e didattica della storia. La bassa modenese,<br />

Modena, Aedes muratoriana 1988, p. 149<br />

AA., VV., Il canonico Don Archimede Gaddi, S. Giacomo Roncole, Circolo ANSPI<br />

“Le Roncole”, 1989<br />

Bottino D., Kannheiser F., Ruspi W., La scoperta della vita – secondo ciclo,<br />

Milano, Le Stelle Scuola, 1989, p. 100<br />

”Una famiglia per gli altri” è il titolo della pagina dedicata a Nomadelfia. Con foto.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!