11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rinaldi, Remo, La resistenza di un Vescovo, Cinisello B., S. Paolo, 1996, pp. 221<br />

Staffieri, Bassano, “La comunità dei credenti era un cuor solo ed un'anima sola”.<br />

Linee pastorali per l'anno 1996-97, Carpi, Diocesi di Carpi, 1996, pp. 25-26.33<br />

Ferri, Enrico, La vita libera. Biografia di Don Arrigo Beccari 1933 - 1970,<br />

Nonantola, Amministrazione Comunale, 1997, pp. 265<br />

Importante per notizie sulla prigionia e su Mafalda Serafini, Mamma P. A.<br />

Guasco, Maurilio, Storia del clero in Italia dall'Ottocento a oggi, Roma - Bari,<br />

Laterza 1997, p. 234. 247<br />

Il primo accenno parla di Nomadelfia come simbolo e il secondo ricorda la laicizzazione di don<br />

Zeno come sospensione “a divinis“.<br />

Paganelli, Luigi, Saltini, Zeno, in AA. VV., Dizionario storico del movimento<br />

cattolico - Aggiornamento 1980 - 1995, Genova, Marietti, 1997, pp. 437-440<br />

Una voce sintetica e importante per la collocazione.<br />

Ranchetti, Michele, Gli “ultimi preti”. Figure del cattolicesimo contemporaneo,<br />

Fiesole, E. Cultura della Pace 1997, pp. 10 - 15<br />

Si ripubblica una parte dell'articolo apparso sulla rivista “Comunità” nel giugno 1952. Ci sono<br />

altri accenni a don Zeno, parlando degli altri preti.<br />

Rinaldi, Remo, Don Zeno Turoldo Nomadelfia. Era semplicemente Vangelo,<br />

Bologna, Ed. Dehoniane 1998, pp. 279<br />

I Servi di Maria a Nomadelfia, i rapporti con p. Turoldo. Importante perché pubblica tutto ciò che<br />

esiste al riguardo.<br />

Cappellini, Luciana, Io sola per una voce, in AA. VV., Carpi di ieri - Un gir ed<br />

portêgh, Carpi, Il Portico 1999, pp. 96-102<br />

Ricordi sull'affido a Fossoli ad una famiglia di Nomadelfia.<br />

Casari, Umberto, Un libro di don Zeno Saltini stampato a San Giacomo Roncole<br />

nel 1945: La rivoluzione sociale di Gesù Cristo, in Quaderni della bassa<br />

modenese, XIII (1999), 35, pp. 83-96<br />

Importante ambientazione del libro nel contesto del dopoguerra di Mirandola e nella letteratura<br />

locale (riferimenti a Bozzoli, Cavicchioli, ecc.).<br />

Marinetti, Fausto, L'eresia dell'amore. Conversazioni con don Zeno Saltini, Roma,<br />

Borla 1999, p. 217<br />

L'A. è rimasto per 10 anni a fianco di don Zeno e riporta nel libro sintesi di appunti, ecc. Con<br />

accenni polemici nei confronti di Nomadelfia.<br />

Paterlini, Barbara - Aperlo, Maria Elena (a cura di), Epistolario di Don Vasco<br />

Giuseppe Pirondini. 1 Con la Comunità di Nomadelfia, s.i.p., 1999, pp. 67<br />

Nel libro si pubblica la corrispondenza di don Pirondini con don Zeno, don Ennio Tardini, don<br />

Walter Marchi e don Nino Bozzoli Malerba. La corrispondenza è stata conservata dallo stesso<br />

don Vasco.<br />

Pederiali, Giuseppe, Padania felix, Reggio Emilia, Diabasis, 1999, pp. 121 – 141<br />

Riporta due articoli: il primo, ragazzi di Villa Emma, su Villa Emma e il secondo: L‟uomo di<br />

Nomadelfia, su don Zeno.<br />

Sgarbossa, Mario, Don Zeno … e poi vinse il sogno, Roma, Città Nuova, 1999,<br />

pp. 284<br />

Il libro, scritto da un giornalista, per la facilità della lettura e per la sostanziale fedeltà storica si<br />

presenta utile per un primo approccio a don Zeno.<br />

Vecchio, Giorgio, Gli anni dei grandi cambiamenti (1945-1963), in Vecchio G. -<br />

Saresella D. - Trionfini P., Storia dell'Italia contemporanea. Dalla crisi del<br />

fascismo alla crisi della Repubblica (1939-1998), a cura di G. Vecchio, Bologna,<br />

Monduzzi 1999, p. 338<br />

Oltre a ricordare Danilo Dolci a Nomadelfia, parla di don Zeno come una delle figure di spicco<br />

del clero italiano degli anni '50, la cui attività fu fortemente contrastata.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!