11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Kampmann, Ulla, Mit italienske liv, Viborg (Danimarca), Chr. Hendriksen & son,<br />

1978, pp. 50-53.<br />

Bellini, Antonio, La Chiesa di Carpi dal secolo VIII al secolo XX, Carpi, Tipografia<br />

Garuti e Gualdi, 1979, p. 10-11.<br />

Parla delle istituzioni ecclesiastiche moderne a Carpi tra cui la Casa della Divina Provvidenza,<br />

Nomadelfia, gli Oblati di Cristo Sommo Sacerdote.<br />

Bo, Carlo, Don Mazzolari e altri preti, La Locusta, Vicenza, 1979, p. 168.<br />

Accenna a Nomadelfia, legandola a P. David M. Turoldo.<br />

Bocca, Giorgio, Il terrorismo italiano 1970/1978, Milano, Rizzoli, 1979, pp. 123-<br />

124.<br />

Cita P. M. Ferrari come ragazzo di Nomadelfia.<br />

Bosco, Teresio, Il mondo mia patria, Torino, Società Editrice Internazionale,<br />

1979, pp. 175-180.<br />

Innocenti, Ennio, Questa nostra Chiesa!, Vigodarzere, Carroccio, 1979, p. 152.<br />

Recensione per il libro di Pancera, I nuovi preti, pubblicata su Il Gazzettino del 29.6.1977<br />

Il nostro giornale - S. Giacomo ieri, Scuola Elementare, S. Giacomo Roncole S.<br />

d. (1979?)<br />

Parla di don Zeno, del Casinone e della Resistenza.<br />

AA.VV., La mia strada con te – Guida per genitori e catechisti, Fossano,<br />

Esperienze s.d. (1980?), p. 79-82<br />

Biagi, Enzo, L'Europa di Enzo Biagi, Milano, Fabbri 1980, p. 28<br />

Buzzati, Dino, L'usignolo di Nomadelfia, in A., Diatto - R., Mortara, Grammatica,<br />

struttura ed evoluzione della lingua italiana, Torino, G. B. Petrini, 4ª ed., 1980, pp.<br />

465-466.<br />

Frattin, Francesca, Darinka aveva quindici anni, Lecce, Tip. del Commercio,<br />

1980, p. 73.<br />

Tramontin, Silvio, Profilo di storia della Chiesa italiana dall'Unità ad oggi, Torino,<br />

Marietti 1980, p. 126<br />

AA.VV., Toscana, Bergamo, Atlas, 1981, pp. 157-158.<br />

“Nomadelfia e don Zeno”: presenta la comunità.<br />

Anonimo, Al di là della vita, Villa Immacolata, Torreglia, s.e., 1981, pp. 119-121.<br />

Breve biografia di don Zeno.<br />

Bulgarelli, Carlo, sac., Croci e stendardi, in AA.VV., Tutti in piazza - croci<br />

stendardi vessilli e bandiere, Carpi, Il Portico, 1981, pp. 7-8.<br />

Accenna a L'Aspirante, a don Zeno, a Mamma Nina, a Focherini e pubblica l'annuncio del<br />

Convegno dei Giovani Cattolici del 1921.<br />

Cappi, Vilmo, Guida storica ed artistica della Mirandola e dintorni, Mirandola,<br />

Lions Club, 1981, p. 134.<br />

Parla del Casinone di S. Giacomo Roncole, accennando a Nomadelfia.<br />

Toncini, Carlo, - Toncini, Tarcisio, Città d'amore - La città dei ragazzi e delle<br />

ragazze, Napoli, Edizioni Dehoniane, 1981, p. 36.<br />

L'incontro con don Zeno e la costituzione delle “madri per vocazione” nella città a La Paz.<br />

Sarti, Dino, Vengo dal night, Milano, Rizzoli, 1981, p. 19.<br />

Accenna alla tolleranza di don Zeno.<br />

Turoldo, David, Maria,, Gli ordini mendicanti nella Chiesa di domani, in AA.VV.,<br />

Monaci ieri e oggi, Comunità e Centro Studi Ecumenici Giovanni XXIII, Sotto il<br />

Monte, 1981, p. 144.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!