11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. OPERE DI ALTRI AUTORI<br />

A) LIBRI<br />

Albertoni Pirelli, Maria Giovanna, Molte strade una casa, Brescia, La Scuola,<br />

1951, pp. 110.<br />

- Introduzione di P. David Maria Turoldo (importante)<br />

- La trattazione riguarda il problema della miseria morale e materiale dei fanciulli abbandonati<br />

rinchiusi in orfanotrofi o correzionali. Critica all'opinione pubblica e allo stato ritenuti<br />

responsabili di credere che la soluzione del problema dei minori senza famiglia si basi<br />

esclusivamente su forme di assistenza pietistica o organismi di repressione.<br />

Viene auspicata, quindi, una soluzione: Nomadelfia è ritenuta un modo unico e preciso capace<br />

di risolvere questo interrogativo.<br />

Segue una descrizione della Nomadelfia del periodo e infine sono riportati brani e fotografie di<br />

Piccoli Apostoli, insieme con stralci di articoli raccolti da vari quotidiani.<br />

Dolci, Danilo, Voci nella città di Dio, s.l., Società Editrice Siciliana, 1951, pp. 35.<br />

Amici di Nomadelfia, Atti e documenti di Nomadelfia, Milano, 1952, pp. 32.<br />

Feltri, G. Paolo, Don Elio Monari, Modena, Comitato Onoranze D.E.M., 1953, pp.<br />

30.<br />

Luparello, Ha torto o ragione Don Zeno?, Bologna, Ed. Agai, 1953, pp. 47.<br />

Albertoni Pirelli, Maria Giovanna, Togliete la pietra, Milano, Edizioni Corsia dei<br />

Servi, 1954, pp. XIV-81.<br />

- Introduzione di Mario Apollonio con cenni su Nomadelfia a Pag. VI e XIII<br />

- Poesie dell'autrice comprendenti:<br />

* Pag. 41 Ai Nomadelfi<br />

* Pag. 45 Mi ha detto don Zeno<br />

* Pag. 63 Presepio<br />

Bigiavi, Walter, Vicende giudiziarie di Nomadelfia, in AA.VV., Studi in memoria di<br />

Benvenuto Donati, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università<br />

di Modena, Bologna, Zanichelli, 1954, pp. 135-146.<br />

Dolci, Danilo, Poesie, Milano, Canevini Editore, 1956, pp. 59.<br />

Mazzetti, Roberto, Memorie di Don Zeno e di Nomadelfia, Parma, Guanda, 1956,<br />

pp. 154.<br />

Alvaro, Corrado, Roma vestita di nuovo, Milano, Bompiani, 1957, pp. 221-230.<br />

Saltini, Giovanni, Ricordi di Mamma Nina, Modena, Edizioni Paoline, 1958, pp.<br />

105.<br />

Saltini, Giovanni, Mamma Nina, 1ª ed., Modena, Ed. Paoline, 1959 (4ª ed., 1976),<br />

pp. 233.<br />

Penco, Giovanni, Battista, I miracoli della Chiesa - La risurrezione di Nomadelfia,<br />

in AA.VV., Ragguaglio dell'attività culturale e artistica dei cattolici in Italia 1961,<br />

Milano, Istituto di Propaganda Libraria, 1962, pp. 633-636.<br />

Manoukian, Agopik e Franca, La Chiesa dei giornali, Bologna, Il Mulino, 1968, pp.<br />

264-270.<br />

Vaccari, Ilva, Il tempo di decidere, Modena, Edizioni Del Chiosco, 1968, pp. 555.<br />

Baldassarri, Salvatore, Che cosa resta?, Vicenza, La Locusta, 1969, pp. 81-83.<br />

Matano, Beatrice, Vita di Nomadelfia, Roma, Armando Editore, 1971, pp. 244.<br />

Buzzati, Dino, Cronache terrestri, Verona, Mondadori, 1972, pp. 208-212.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!