11.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Autobiografia del padre di Bruno, nomadelfo. Pubblicata postuma. Con accenni al figlio Bruno e<br />

foto di don Zeno.<br />

Segatori, Natale, Don Gigi. Una vita fatta dono, s.i.p., Subiaco 2005, p. 57 e 76-<br />

77 Testimonianza di Tommaso di Nomadelfia e accenno alla presenza di Nomadelfia a Subiaco.<br />

Un invito di don Carlo Zaccaro ai figli dell‟Opera, autentiche lettere credenziali di<br />

don Giulio (Riflessione sulla vita dell‟Opera in occasione del suo 50° di Messa), I<br />

quaderni del „focolare‟ 18, Firenze 2005, p. 36-37<br />

Accenno al 1952, a p. Turoldo e Vannucci.<br />

Biagi, Enzo (con Loris Mazzetti), Quello che non si doveva dire, Rizzoli, Milano<br />

2006, p. 13<br />

Don Zeno, uno dei tre rivoluzionari italiani.<br />

Fragnelli, Pietro Maria +, Pace a voi tutti che siete in Cristo, Lettera pastorale,<br />

Castellaneta 2006<br />

A pag. 61, in un elenco di nomi in nota, compare anche don Zeno.<br />

Rinaldi, Remo, Vigilio Federico Dalla Zanna vescovo di Carpi medaglia d’oro al<br />

merito civile. Le parole e la vita. Il perdono, la carità, l’esempio, Carpi 4 marzo<br />

2006<br />

Andreini, Alessandro – Clemente, Pietro (a cura di), I custodi delle voci. Archivi<br />

orali in Toscana: primo censimento, Regione Toscana, Firenze 2007, pp. 59-61.<br />

122-124<br />

Andreini in “Archivi da ascoltare: un primo censimento degli archivi orali in Toscana” dice:<br />

“L’archivio è, in relazione alla quantità di materiale conservato, il più importante tra quelli<br />

presenti sul territorio toscano”.<br />

C’è poi una scheda sull’archivio che ha alcune lacune, con foto dell’archivio.<br />

B) ENCICLOPEDIE E DIZIONARI<br />

Saltini Zeno, in Mondo Cattolico, a cura di Luigi Cambise, Roma, Ed. Domani,<br />

s.d., p. 875.<br />

Nomadelfia, in Dizionario Ecclesiastico, Torino, U.T.E.T., 1955, vol. II, p. 1153.<br />

Fossoli, in Dizionario Enciclopedico Italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia<br />

Italiana fondata da Giovanni Treccani, 1956, vol. V, p. 39.<br />

Nomadelfia, in Dizionario Enciclopedico Italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia<br />

Italiana fondata da Giovanni Treccani, 1958, vol. VIII, p. 381.<br />

Saltini, Zeno, in Dizionario Enciclopedico Italiano, Roma, Istituto della<br />

Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 1959, vol. X, p. 738.<br />

Saltini, Zeno, in Who’s who in catholic world, Redacted by Mons. Armando<br />

Fattinnanzi and Helmut von der Heiden, Intercontinental Book and Publishing<br />

CO., ltd., 1967- 1968, vol I, p. 562.<br />

Saltini Zeno, in Enciclopedia Pomba per le famiglie, ????????????????????<br />

Macchietti, Sira Serenella, Saltini, Zeno, in AA.VV., Enciclopedia Italiana della<br />

Pedagogia e della Scuola (EPS), Roma, Curcio Ed. 1970, vol. 5, p. 282<br />

Fossoli, in Capire Duemila, Milano, Fabbri, 1977, vol. I, p. 598<br />

Città dei ragazzi, in Universo, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1978, vol.<br />

III.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!