11.06.2013 Views

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

panorama<br />

O SETTIMANA DELLA CULTURA<br />

Da Diabolik a Dante Alighieri<br />

le proposte della IV e<strong>di</strong>zione<br />

Da Diabolik (nella foto) ed Eva Kant, eroi noir della migliore età<br />

del fumetto, al sommo Alighieri sino ai visionari scatti sulla città<br />

sarà cosi “con<strong>di</strong>to” il primo dei “convivium” letterari ed artistici<br />

che venerdì 19 aprile darà il via alla quarta e<strong>di</strong>zione della<br />

Settimana della Cultura. Si inizia dunque alle ore 10 al Lab 37,<br />

casa d’arte al civico 37 della via Cavour, dello scultore Ezio<br />

Cicciarella dove si aprirà la mostra de<strong>di</strong>cata ai 50 in nero dei due<br />

eroi del fumetto, a seguire, alle 17,30 sarà l’au<strong>di</strong>torium del Liceo<br />

Cannizzaro ad ospitare la presentazione del libro “Il femminismo<br />

<strong>di</strong> Dante” scritto dalla professoressa Maria Laura Andronaco, e a<br />

chiusura <strong>di</strong> giornata, l’inaugurazione della mostra fotografica<br />

“Visioni Urbane”. Un gustoso assaggio dell’effervescenza<br />

culturale che segnerà tutta la Settimana della Cultura che alle<br />

10,30 <strong>di</strong> oggi sarà presentata in conferenza stampa a Palazzo<br />

Iacono da Luciano D’Amico, curatore dell’iniziativa, e dal primo<br />

citta<strong>di</strong>no vittoriese.<br />

“Sono lieto - annuncia<br />

Nicosia - <strong>di</strong> presentare<br />

un appuntamento che in<br />

questi anni si è<br />

progressivamente<br />

arricchito <strong>di</strong> contenuti e<br />

ha connotato la nostra<br />

città come un centro <strong>di</strong><br />

grande vivacità artistica<br />

e letteraria”.<br />

D. C.<br />

O PLANETARIO O CINE D’ESSAI<br />

«Gli adulti<br />

in giro<br />

tra le stelle»<br />

d. c.) E adesso toccherà agli<br />

adulti fare un giro tra le stelle.<br />

Grande attesa alle 19,30 <strong>di</strong><br />

stasera quando dentro il<br />

Planetario itinerante Starlab<br />

installato al Plesso Caruano<br />

entreranno questa volta i gran<strong>di</strong>.<br />

Lo Starlab che, come si ricorderà<br />

simula la volta stellata, è stato<br />

realizzato dall’associazione<br />

culturale Googol chiamata<br />

dall’Inner Wheel <strong>Vittoria</strong>-Comiso<br />

ad offrire la fantastica esperienza<br />

scientifica anche ai bambini ed<br />

ora agli adulti della loro città.<br />

“Esperienza fantastica, anche<br />

grazie ad Emanuela Colombini,<br />

Lara Albanese e Alessandra<br />

Zanazzi, astrofisiche e<br />

<strong>di</strong>vulgatrici scientifiche dello staff<br />

<strong>di</strong> Googol” spiega la<br />

presidentessa innerina Patrizia<br />

Drago Scrofani Cancellieri<br />

ricordando anche<br />

l’appuntamento con il corso <strong>di</strong><br />

formazione rivolto ai docenti.<br />

«Un omaggio<br />

al cinema<br />

e a Woody»<br />

d. c.) Il cinema racconta se stesso o<br />

meglio si mette dentro l’occhio <strong>di</strong><br />

un regista, che nel caso <strong>di</strong> “Woody”<br />

è quello del genialoide Woody<br />

Allen. La pellicola che andrà oggi in<br />

onda alla Multisala Golden nelle<br />

doppie proiezioni, delle <strong>18</strong>.30 e<br />

delle 21,15 fa parte del ciclo dei<br />

docu-film passati in visione nella<br />

rassegna del Cine d’Essai. “Un<br />

omaggio dovuto a Woody Allen la<br />

sua interessante produzione<br />

artistica, seguita sin dagli esor<strong>di</strong><br />

dalla rassegna cinefila” spiega il<br />

giornalista Andrea Di Falco a cui<br />

spetterà introdurre la visione.<br />

LA DENUNCIA DI TERRITORIO<br />

Sterpaglie e topi in via Rossitto<br />

PEPPE NICASTRO NELL’AREA «INCRIMINATA» DI VIA ROSSITTO<br />

Via Feliciano Rossitto invasa da<br />

sterpaglie e topi. A denunciarlo i<br />

componenti del Movimento Territorio,<br />

Peppe Nicastro e Giovanni<br />

Lombardo, che hanno accolto l’appello<br />

lanciato da una citta<strong>di</strong>na e si<br />

sono recati sul posto per verificare<br />

lo stato dei luoghi.<br />

“Anche qui il cassonetto dei rifiuti<br />

è stracolmo, così come in<br />

tutta la città- <strong>di</strong>chiarano-, ma a<br />

peggiorare le cose è la presenza <strong>di</strong><br />

ratti, bisce ed altre bestiole che si<br />

mimetizzano fra le alte sterpaglie.<br />

Il tutto è poi arricchito dai<br />

lezzi che, con le alte temperature,<br />

si levano dai cumuli <strong>di</strong> immon<strong>di</strong>zia”.<br />

Il consigliere Lombardo, in-<br />

tanto, ha annunciato che presenterà<br />

un’interrogazione: “La gente<br />

è esasperata- <strong>di</strong>chiara-, ma soprattutto<br />

avrebbe bisogno <strong>di</strong> essere<br />

ascoltata. Purtroppo ciò non<br />

accade ed il citta<strong>di</strong>no pensa che<br />

tutti i politici siano capaci solo <strong>di</strong><br />

accalappiare poltrone”. “Il nostro<br />

obbiettivo- aggiunge Nicastro- è<br />

essere al servizio del vittoriese<br />

perché esso non rappresenta solo<br />

l’elettore, ma ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ricevere<br />

un servizio dovuto in quanto<br />

contribuente”. “Vorremmo -<br />

concludono - che l’Amministrazione<br />

fosse più attenta nell’accogliere<br />

gli appelli dei vittoriesi”.<br />

N. D. A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!