11.06.2013 Views

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

GIOVEDI' 18 APRILE 2013 - Comune di Vittoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44.<br />

VOLLEY<br />

Il volto giovane del Kamarina<br />

La Rocca, Elia e Frasca: tre brave juniores alla corte della prima squadra<br />

ANDREA LA LOTA<br />

Dimenticata la sconfitta casalinga <strong>di</strong> 5<br />

giorni fa subita in casa contro Finnova Siracusa,<br />

la Kamarina <strong>Vittoria</strong> torna ad allenarsi<br />

al “Palasport” in virtù delle ultime<br />

3 giornate <strong>di</strong> campionato da affrontare<br />

nel campionato nazionale <strong>di</strong> serie<br />

B2 femminile. Squadra e tecnico si riuniscono<br />

ormai soltanto 2 volte a settimana,<br />

per allenarsi in un clima del tutto surreale<br />

creato dalle ormai solite e continue<br />

problematiche societarie. L’intero organico<br />

sembra abbandonato a se stesso, e<br />

nel volto <strong>di</strong> ogni atleta traspare più <strong>di</strong><br />

ogni altra cosa l’aria <strong>di</strong> sconforto e rassegnazione.<br />

La situazione - in attesa che si sblocchi<br />

la prima delibera comunale promessa<br />

alle giocatrici (20 mila euro la somma<br />

prevista) – rimane al momento in standby,<br />

dunque proviamo a dare spazio a<br />

qualche altra notizia felice. Come ad<br />

esempio il volto giovane della Kamarina,<br />

rappresentato dalle 3 juniores della<br />

squadra Marzia La Rocca, Benedetta Elia<br />

e Roberta Frasca. Abbiamo provato a raccogliere<br />

le esperienze e le emozioni della<br />

prima, la centrale vittoriese appena<br />

se<strong>di</strong>cenne Marzia La Rocca. Per la giovane<br />

pallavolista <strong>di</strong><br />

Mentre la<br />

situazione<br />

societaria<br />

non lascia<br />

intravedere<br />

nulla <strong>di</strong><br />

positivo per<br />

il futuro, sul<br />

piano<br />

tecnico<br />

buone<br />

notizie<br />

arrivano<br />

dalle<br />

pallavoliste<br />

LA SICILIA<br />

RAGUSA SPORT<br />

Azzara un campionato<br />

sempre<br />

in crescendo e<br />

con tanti margini<br />

<strong>di</strong> miglioramento<br />

ancora alle spalle.<br />

«Come ho scoperto<br />

la pallavolo?<br />

Inizialmente –<br />

racconta la giovane<br />

La Rocca – andavo<br />

a scuola <strong>di</strong><br />

danza, poi la decisione<br />

<strong>di</strong> cambiare<br />

<strong>di</strong>sciplina e de<strong>di</strong>carmi<br />

allo sport,<br />

con la pallavolo in<br />

testa. Per poco<br />

non sceglievo <strong>di</strong><br />

fare atletica. Si è<br />

rivelata la decisione<br />

azzeccata?<br />

Penso proprio <strong>di</strong><br />

GIOVEDÌ <strong>18</strong> <strong>APRILE</strong> <strong>2013</strong><br />

O COMISO<br />

LA POLISPORTIVA ANNUNZIATA DI VOLLEY<br />

DA SINISTRA IL GRUPPO E UNA PARTITA INTERNA DEL KAMARINA VOLLEY<br />

L’Annunziata resta in decima posizione<br />

ANTONELLO LAURETTA<br />

La Polisportiva Annunziata torna sconfitta<br />

da Ficarazzi dove ha incontrato il Giavì Pedara<br />

Volley (3-0; 27-25; 25-<strong>18</strong>; 25-21) che, proprio<br />

lo scorso fine settimana e grazie ai tre<br />

punti conquistati contro le comisane è tornato<br />

al secondo posto del girone C del campionato<br />

<strong>di</strong> volley femminile <strong>di</strong> serie C. La Pvt Mo<strong>di</strong>ca,<br />

infatti, ha perso incre<strong>di</strong>bilmente in casa<br />

col Paternò ed ora è terza. Nonostante la<br />

sconfitta subita, la Polisportiva Annunziata<br />

ha mantenuto il decimo posto davanti alla<br />

Pallavolo Caltagirone che ha perso in casa il<br />

confronto con la capolista Hobbit Scor<strong>di</strong>a.<br />

Nonostante il <strong>di</strong>vario tecnico, tutto a favore<br />

delle etnee, le ragazze allenate da Vito Reccavallo<br />

hanno avuto un buon approccio al match<br />

tanto da giocare alla pari per tutto il primo<br />

set.<br />

L’esperta Trovato è parsa la sola per la sua<br />

squadra all’altezza della sua fama per cui il<br />

Giavì Pedara ha vissuto sulle sue iniziative<br />

mentre la squadra <strong>di</strong> casa si è letteralmente<br />

persa quando la forte atlete è stata costretta<br />

alla panca per un leggero infortunio a metà<br />

frazione <strong>di</strong> gara. La buona <strong>di</strong>fesa messa in evidenza<br />

dalle comisane e la precisione in attacco<br />

<strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca hanno permesso alla Polisportiva<br />

Annunziata <strong>di</strong> mettere perfino il naso<br />

avanti nel punteggio (21-23). La reazione<br />

delle etnee è stata però imme<strong>di</strong>ata e dopi il<br />

23-23 si è giocato sul filo dei nervi fino al 27-<br />

25 per le padrone <strong>di</strong> casa che hanno sfruttato<br />

qualche errore <strong>di</strong> troppo delle comisane<br />

sia in attacco sia in <strong>di</strong>fesa. Nel secondo set si<br />

rientra … nella normalità anche perché Trovato<br />

riprende il suo posto e la Polisportiva<br />

Annunziata denuncia qualche pecca in ricezione<br />

con le inevitabili conseguenze sul piano<br />

del gioco. Il Giavì Pedara va via in scioltezza<br />

e solo nel finale del set le comisane rendono<br />

meno pesante il punteggio. La terza frazione<br />

<strong>di</strong> gioco è stata controllata dalle etnee<br />

subito in vantaggio ma con le comisane che<br />

hanno contrapposto una fiera resistenza, riuscendo<br />

anche ad evidenziare buone trame <strong>di</strong><br />

gioco. Il Giavì Pedara ha vinto anche il terzo<br />

set ma la Polisportiva Annunziata è uscita dal<br />

campo con onore e lasciando intravedere<br />

delle potenzialità spesso non espresse appieno<br />

che potranno essere utili nei play out. Le<br />

comisane riposeranno il prossimo turno <strong>di</strong><br />

campionato e poi chiuderanno la regular season<br />

sabato 27 aprile in trasferta contro l’Augusta.<br />

La Polisportiva Annunziata, contro il<br />

Giavì Pedara, è scesa in campo con Asta, Mo<strong>di</strong>ca,<br />

Reccavallo, Paravizzini, Disabato, Pelligra,<br />

Sbezzi, Bellassai, Albani, Pollara, Meli,<br />

Burrometo e Cabibbo.<br />

La karateka Arianna Iacono ai campionati italiani <strong>di</strong> Ostia<br />

VALENTINA MACI<br />

partecipato con quattro allievi: Alessio Tuccio, classificatosi<br />

nei primi cinque piazzamenti; Caterina Marino,<br />

Il kumite siciliano si tinge <strong>di</strong> rosa. Sarà Arianna Iacono, arrivata terza nella sua categoria; Giuseppe Tidona, in<br />

karateka acatese, a rappresentare la Sicilia agli incon- lista nei primi <strong>di</strong>eci piazzamenti e Arianna Iacono (neltri<br />

nazionali del campionato italiano, settore kumite la foto durante la premiazione) arrivata terza nella sua<br />

esor<strong>di</strong>enti B che si <strong>di</strong>sputeranno il 2 giugno prossimo categoria. La ‘Taku Day’ e i suoi allievi lavorano tanto e<br />

ad Ostia al Centro olimpico nazionale. La vittoria dell’al- sono riusciti a rientrare nei parametri della “Federaziolieva<br />

del Maestro Rocco Refano, della ‘Taku Day’ <strong>di</strong> ne Judo Lotta Karate Arti marziali”. E mentre Arianna,<br />

Acate, è arrivata al campionato regionale esor<strong>di</strong>enti B la promettente karateka, si allena per i combattimen-<br />

(14- 15 anni) <strong>di</strong>sputato sabato scorso a Siracusa alla ti nazionali, Refano continua a preparare i suoi ragaz-<br />

presenza <strong>di</strong> oltre duecento atleti e circa ottanta società zi. Tra i prossimi appuntamenti ci sono le <strong>di</strong>mostrazio-<br />

in erba<br />

sì, il volley mi piace<br />

tanto e mi alleno<br />

ormai da <strong>di</strong>-<br />

iscritte.<br />

Il maestro Refano, cintura nera 5° dan Fijlkam, ha<br />

ni che si terranno il 27 in piazza Matteotti ad Acate ed<br />

il 4 maggio in piazza Gramsci a Pedalino.<br />

ARIANNA IACONO DURANTE UNA PREMIAZIONE<br />

versi anni, precisamente 5. Quella <strong>di</strong><br />

quest’anno è stata una stagione davvero<br />

bella, piena <strong>di</strong> nuove esperienze e tante<br />

sod<strong>di</strong>sfazioni. Giocare un campionato <strong>di</strong><br />

serie B così giovane rappresenta anche<br />

responsabilità, e finora è andata davvero<br />

bene. All’inizio non era facile entrare<br />

in campo e giocare con tranquillità. Però<br />

grazie al sostegno delle compagne <strong>di</strong><br />

squadra più gran<strong>di</strong> sono riuscita a superare<br />

l’emozione. Ora terminiamo il campionato,<br />

per il mio futuro prevedo lo<br />

ALESSIA CATAUDELLA<br />

genti dell<br />

questi gio<br />

stu<strong>di</strong>o ed ovviamente la pallavolo».<br />

La Emmolo Vigor ancora una volta si supera con- grande qu<br />

Altra atleta non più juniores ma protatrastando<br />

una delle squadre sicuramente can<strong>di</strong>da- realtà picc<br />

gonista locale (con <strong>di</strong>versi punti nelle<br />

te al successo finale, l’Aquila Palermo. Una gara im- sforzi son<br />

ultime partite) è Morgana Saracino. Dopeccabile<br />

da parte dei giovani atleti <strong>di</strong> coach Di della Vigo<br />

po l’ad<strong>di</strong>o alla squadra <strong>di</strong> Sofia Guastel-<br />

Stefano che hanno interpretato al meglio la parti- che con po<br />

la è stata proprio lei a colmarne il vuoto<br />

ta, dominandola per tre quarti portandosi a più grammazi<br />

in campo: «La mia stagione? da 6 pieno.<br />

<strong>di</strong>eci. Come aveva chiesto coach Di Stefano alla vi- cia al nost<br />

La sufficienza ci può stare – ammette Sagilia,<br />

Rizzo e compagni hanno aggre<strong>di</strong>to gli ospiti stro coach<br />

racino – sono contenta <strong>di</strong> aver trovato<br />

in ogni punto del campo raddoppiando sistemati- biamo un<br />

più spazio nella seconda parte <strong>di</strong> stacamente<br />

il lungo ed esperiente Andrè. A questo ag- siasmi <strong>di</strong><br />

gione, del resto la partenza <strong>di</strong> Guastella<br />

giunge anche l’ottima prestazione offensiva. Capi- per una re<br />

mi ha dato maggiori possibilità. La saltan<br />

Di Stefano e compagni alla fine della gara sono e rimane<br />

vezza? Grande gioia, peccato non sia<br />

usciti meritatamente dal campo e dai play off ac- vedere sem<br />

corrisposta a tutto il resto. Per me che socompagnati<br />

dagli applausi del pubblico e dai com- zi santacr<br />

no un’atleta vittoriese la crisi della soplimenti<br />

degli addetti ai lavori anche per l’ottima derli gioca<br />

cietà mi delude ancora <strong>di</strong> più. Non cre-<br />

stagione svolta. Adesso si andrà al dovuto riposo e sfatto anc<br />

devamo <strong>di</strong> trovarci trattati in questa ma-<br />

si comincerà a pensare alla prossima stagione. che con qu<br />

niera, senza alcuna considerazione». LA FORMAZIONE DELLA EMMOLO VIGOR DI SANTA CROCE<br />

Sod<strong>di</strong>sfatto tutto l’ambiente, compresi i <strong>di</strong>ri- e dolori.<br />

BASKET<br />

Grande prova della Em<br />

contro la forte Aquila

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!