11.06.2013 Views

Angeli - Hod benessere

Angeli - Hod benessere

Angeli - Hod benessere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

HOOODDD 55<br />

L’ARCHITETTO DEI SOGNI<br />

“Dipingo<br />

da quando<br />

ero ragazzo e<br />

me la sento addosso<br />

come un vestito<br />

cucito sulla mia pelle.<br />

Per quanto riguarda<br />

la coerenza<br />

della mia pittura,<br />

dico che<br />

ci giro intorno<br />

come un innamorato e<br />

anche quando cerco<br />

nuovi temi,<br />

essi finiscono sempre<br />

col diventare<br />

variazioni<br />

di quell’unico tema<br />

che è<br />

il rapporto umano<br />

tra le cose<br />

e le creature.”<br />

Il Portico, 1928<br />

Una Mostra a Milano<br />

Franco Gentilini nel centenario della nascita<br />

Dipinti! collages e opere su carta dal "#$% al "#&#<br />

Museo della Permanente<br />

11 novembre 2009 - 3 gennaio 2010<br />

Curata da M. Teresa Benedetti, questa<br />

grande mostra antologica nasce per il<br />

centenario della nascita di Franco<br />

Gentilini (1909-1981), le cui opere<br />

sono l’affresco di un’Italia che dopo<br />

Il tango, 1973.<br />

essersi frantumata e ricostruita, cerca la<br />

sua nuova dimensione poetica e narrativa. Strada alla Cattedrale di Palermo, 1953.<br />

Protagonisti dell’arte di Gentilini, di una<br />

lunga e ricca esperienza che non dimentica<br />

nulla - dalla metafisica alle suggestioni<br />

cubiste - giocolieri e suonatori ambulanti, figure<br />

popolari e quotidiane che si muovono<br />

all’interno di paesaggi “stravolti” dove piazze,<br />

ponti e cattedrali reinventano lo spazio e raccontano<br />

la storia di un grande poeta, di un<br />

“architetto di sogni”<br />

che ci trascina nella<br />

sua avventura umana,<br />

tornando ad illustrarci<br />

il percorso della nostra<br />

memoria.<br />

Il banchetto, 1952.<br />

Società per le Belle Arti<br />

ed Esposizione Permanente<br />

Via Filippo Turati 34, Milano<br />

Informazioni al pubblico: 02 6599803

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!