11.06.2013 Views

Angeli - Hod benessere

Angeli - Hod benessere

Angeli - Hod benessere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

HOOODDD 55<br />

REGULAT ® ITALIA<br />

A CURA DEL DR. NADER BUTTO<br />

La natura<br />

dei Bioni<br />

Se esaminiamo il sangue vivente tramite normali microscopi<br />

da laboratorio ad alto ingrandimento, appositamente<br />

progettati per vedere il sangue su campo scuro<br />

o contrasto di fase, possiamo osservare un minuscolo microrganismo<br />

simile a degli elementi. Questi minuscoli elementi (i<br />

Bioni) sono delle vesciche rotonde, con un diametro dai 2 ai<br />

10 mm, circondati da una spessa membrana dentro cui compariva<br />

un liquido bluastro, forse formato da materia vivente o<br />

non vivente che era stata sottoposta al processo di idratazione<br />

e ingrossamento. È stato dimostrato che i Bioni sono presenti<br />

praticamente dappertutto, nell’aria, nell’oceano, nel sangue,<br />

nell’urina, e sono in grado di svilupparsi dalla disintegrazione di sostanze molto cariche che presentano<br />

un intenso colore blu (W. Reich). Questi minuscoli elementi prosperano nelle cellule del<br />

sangue, nel plasma, nei fluidi corporei e nei tessuti, vivendo in armonia con il corpo in una<br />

relazione simbiotica o mutuamente benefica. In circostanze particolari possono svilupparsi in<br />

micro-organismi conosciuti come virus, batteri o funghi: subiscono una metamorfosi per adattarsi<br />

alle loro condizioni. Hanno le proprietà degli organismi viventi ma, a differenza dei batteri e dei<br />

virus, hanno due diversi cicli vitali: un “micro-ciclo” (costituito da 3 forme) che si osserva negli<br />

individui sani, e un più complesso “macrociclo” (costituito da 16 forme) che si osserva solitamente<br />

negli individui con malattie degenerative, compreso il cancro (G. Naessens).<br />

Sulla base di ulteriori osservazioni e come documentato con video al rallentatore, tali elementi<br />

si organizzano in forme di vita elementari come amebe e parameci (Reich). Il batteriologo<br />

tedesco Guenther Enderlein ha osservato minuscoli microrganismi simili a degli elementi che<br />

ha chiamato protiti. Egli affermava che questi minuscoli elementi prosperano nelle cellule del<br />

sangue, nel plasma, nei fluidi corporei e nei tessuti, vivendo in armonia con il corpo in una relazione<br />

simbiotica o mutuamente benefica. Riteneva che i protiti fossero tra le più piccole unità biologiche<br />

organizzate del corpo, presenti in ogni cellula animale o vegetale composta da elementi innocui,<br />

fondamentali e benefici, responsabili dell’attività delle cellule, dei tessuti<br />

e degli organi. La cosa più interessante riguardo a tali microrganismi<br />

è la loro capacità di cambiare e adattarsi all’ambiente.<br />

Èstato osservato che nei casi in cui si verificava un grave<br />

cambiamento o un deterioramento nell’ambiente interno<br />

del corpo in seguito a inquinamento ambientale, tossine,<br />

iperacidità, stress e cibo alterato, tali elementi attraversavano<br />

varie fasi dello sviluppo ciclico, e dall’essere agenti<br />

innocui progredivano fino a diventare batteri o funghi (patologici)<br />

produttori di malattie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!