12.06.2013 Views

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ancora all’età della pietra».<br />

«No, è che io le cose preferisco<br />

farle, piuttosto che<br />

leggerle. Però devo darvi<br />

atto che ormai è sempre la<br />

stessa pizza: sono trent’anni<br />

che sento raccontare le solite<br />

cose. Cambiare disco, gente:<br />

cambiare disco, per favore,<br />

che non se ne può più. Ha<br />

ragione Paolo: cosa racconti<br />

ai ragazzini che vogliono<br />

andare in montagna? Quelli<br />

sono più smaliziati del demonio,<br />

ve lo dico io. Devi riuscire<br />

a farli divertire, e non<br />

puoi farlo di certo con le<br />

favole: quelle non funzionano<br />

più da due generazioni, oggi<br />

ci va ben altro».<br />

Giovanna: «Scusate, ma qui<br />

stiamo degenerando in una<br />

rissa da bar. La polemica<br />

per la polemica non serve<br />

a niente. Rispondo a Walter,<br />

piuttosto, e gli dico che<br />

il problema secondo me è<br />

più vasto di come lo pone<br />

lui. Non è che oggi manchino<br />

giornalisti e scrittori<br />

all’altezza del loro compito.<br />

Non credo che improvvisamente<br />

siano spariti i giganti<br />

e che siamo diventati tutti un<br />

popolo di nani. La questione<br />

riguarda i riferimenti culturali,<br />

e soprattutto il tipo di<br />

comunicazione da cui siamo<br />

bombardati, che tende a<br />

diventare il modello di riferimento<br />

unico e che pervade il<br />

nostro modo di esprimerci».<br />

Paolo: «Proprio così. Vi ricordate<br />

i libri di Reinhard Karl?<br />

Belli. A me erano sembrati<br />

una boccata d’aria fresca.<br />

Be’, lo sapete quanto è durata<br />

quella stagione? Pochi mesi.<br />

Poi nei libri di alpinismo si è<br />

tornati a riempirsi la bocca di<br />

concetti come motivazione e<br />

di palle del genere…».<br />

Andrea: «Per una volta ho<br />

ascoltato tutti in silenzio.<br />

Secondo me, stiamo girando<br />

intorno alla questione senza<br />

avere il coraggio di fare la<br />

domanda giusta. E allora la<br />

parte dell’ingenuo la faccio<br />

io. Perché è vero che sono<br />

rimasti davvero in pochi<br />

quello che riescono a raccontare<br />

la montagna come<br />

vorremmo, ma non vi sfiora<br />

il dubbio che questo capiti<br />

perché abbiamo ucciso l’avventura?<br />

Non parlo di quella<br />

legata alla grande esplorazione<br />

o alla grande impresa:<br />

mi riferisco all’atteggiamento<br />

della gente comune, di<br />

quella che riusciva a stupirsi<br />

di fronte alle piccole cose.<br />

Proprio come ci capitava da<br />

bambini, alle prime gite in<br />

montagna… è su questo che<br />

dobbiamo riflettere. Soprattutto<br />

su questo.. n<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!