12.06.2013 Views

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

Terremoto Terremoto Articolo 1 Speleologia Articolo 1 Speleologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spedizioni<br />

Sommario<br />

Storie di mon<br />

Anno 130<br />

Volume CXXiX<br />

2009 mAggio giugno<br />

Direttore Editoriale:<br />

Vinicio Vatteroni<br />

Direttore Responsabile:<br />

Luca Calzolari<br />

Redazione e Impaginazione:<br />

Adalberto Arrigoni (C.I.A. srl)<br />

Stefano Mandelli (C.I.A. srl)<br />

Nina Schmalz (C.I.A. srl)<br />

Collaboratore di Redazione:<br />

Alessandro Giorgetta<br />

Segreteria di Redazione:<br />

Adalberto Arrigoni (C.I.A. srl)<br />

Tel. 02/2057231<br />

e-mail: larivista@cai.it<br />

CaI - Sede Sociale: 10131 Torino,<br />

Monte dei Cappuccini. Sede Legale -<br />

20124 Milano, Via E. Petrella, 19 -<br />

Cas. post. 10001 - 20110 Milano -<br />

Tel. 02/205723.1. (ric. aut.)<br />

Fax 02/205723.201.<br />

CaI su Internet: www.cai.it<br />

Telegr. centralcai milano C/c post.<br />

15200207 intestato a CaI Club alpino<br />

Italiano, Servizio Tesoreria<br />

Via E. Petrella, 19 - 20124 Milano.<br />

abbonamenti a la Rivista del Club alpino<br />

Italiano - Lo Scarpone: 12 fascicoli del<br />

notiziario mensile e 6 del bimestrale<br />

illustrato: abb. soci familiari: € 10,90;<br />

abb. soci giovani: € 5,45; abb. sezioni,<br />

sottosezioni e rifugi: € 10,90; abb.<br />

non soci: € 35,40; supplemento spese per<br />

recapito all’estero: Europa - bacino<br />

del Mediterraneo € 22,92 / africa - asia -<br />

americhe € 26,70 / Oceania € 28,20<br />

Fascicoli sciolti, comprese spese postali:<br />

bimestrale + mensile (mesi pari):<br />

soci € 5,45, non soci € 8,20; mensile (mesi<br />

dispari): soci € 1,90, non soci<br />

€ 3,30. Per fascicoli arretrati dal 1882<br />

al 1978: Studio Bibliografico San Mamolo<br />

di Pierpaolo Bergonzoni & C. snc,<br />

Via XX Settembre, 42 - 40050 Dozza (BO) -<br />

tel. e fax 0542/679083<br />

Segnalazioni di mancato ricevimento vanno<br />

indirizzate alla propria Sezione.<br />

Indirizzare tutta la corrispondenza<br />

e il materiale a: Club alpino Italiano<br />

Ufficio Redazione - via E. Petrella, 19<br />

- 20124 Milano. Originali e illustrazioni<br />

pervenuti di regola non si restituiscono. Le<br />

diapositive verranno restituite, se richieste.<br />

È vietata la riproduzione anche parziale<br />

di testi, fotografie, schizzi, figure, disegni<br />

senza esplicita autorizzazione dell’Editore.<br />

Servizio Pubblicità G.N.P. s.a.s.<br />

di Nenzi G. & C. Sede: Via Udine, 21/a<br />

31015 Conegliano, Tv<br />

pubblicità istituzionale:<br />

Tel. 011/9961533 - Fax 011/9916208<br />

servizi turistici:<br />

Tel. 0438/31310 - Fax 0438/428707<br />

e-mail:gnp@telenia.it<br />

gns@serviziovacanze.it<br />

Fotolito: aOG Spa - Filago (BG)<br />

Stampa: Elcograf - Beverate di Brivio (LC)<br />

Carta: bimestrale: 90 gr/mq patinata<br />

senza legno; mensile: 60 gr/mq riciclata.<br />

Service editoriale:<br />

Cervelli In azione srl - Bologna<br />

Sped. in abbon. post - 45% art. 2 comma<br />

20/b legge 662/96 - Filiale di Milano<br />

Registrazione del Tribunale di Milano n.<br />

184 del 2.7.1948 - Iscrizione al Registro<br />

Nazionale della Stampa con il n. 01188,<br />

vol. 12, foglio 697 in data 10.5.1984.<br />

Tiratura: 178.326 copie<br />

NUMERO ChIUSO IN REDazIONE IL 28.04.2009<br />

Tradizioni<br />

2 0 0 9 M A g g i o g i u g n o<br />

18<br />

Va sentiero<br />

Storia<br />

36<br />

56<br />

Il tema<br />

Copertina<br />

gran sasso, sotto la<br />

vetta del Corno PICColo<br />

(foto di Alessandro Superti)<br />

Editoriale<br />

relazIone morale del PresIdente generale<br />

Annibale Salsa 1<br />

Il tema<br />

I numerI del CaI<br />

Paola Peila 6<br />

Storie di montagna<br />

la montagna Come bambInI<br />

Roberto Mantovani 9<br />

Lettere alla Rivista 14<br />

Cronaca Alpinistica<br />

a cura di Antonella Cicogna<br />

e Mario Manica 18<br />

Nuove Ascensioni<br />

a cura di Roberto Mazzilis 20<br />

Arrampicata<br />

a cura di Luisa Iovane<br />

e Heinz Mariacher 23<br />

<strong>Articolo</strong> 1<br />

alleanza tra montagne e CIttà.<br />

la Parola aglI entI loCalI<br />

con Lorenzo Dellai, Luis Durnwalder,<br />

Petro Fontanini, Markus Maurmair,<br />

Sergio Reolon, Enrico Borghi 24<br />

Alpinismo<br />

CInque gIornI, un’estate<br />

Alessandro Superti 36<br />

Escursionismo<br />

ParCHI CanarI "PICo de teIde"<br />

Paolo Artuso, Claudio Bizzotto 42<br />

<strong>Terremoto</strong><br />

abruzzo: glI oCCHI del soCCorso 45<br />

Documenti<br />

64<br />

Antiquariato l<br />

Alpinismo Giovanile<br />

In CIma Per la PaCe<br />

Aldo Scorsoglio, Francesco Abbruscato 53<br />

<strong>Speleologia</strong><br />

FlumIneddu sotterraneo<br />

Silvia Arrica, Salvatore Cabras,<br />

Carla Corongiu, Vittorio Crobu, Jo De Waele,<br />

Gianluca Melis, Laura Sanna 56<br />

Scienza e Montagna<br />

torrentI In PIena<br />

Jacopo Pasotti 60<br />

Rifugi<br />

Il rIFugIo nIno PernICI 62<br />

di Piergiorgio Repetto<br />

Il nuovo rIFugIo "ente ParCo antola"<br />

di Emanuele Romanengo 64<br />

Libri di montagna 68<br />

Monte dei Cappuccini<br />

a cura del Museo Nazionale della<br />

Montagna e della Biblioteca Nazionale 74<br />

Ambiente<br />

uomo-orso<br />

Claudio Groff 76<br />

Alta salute<br />

HyPoxIa 2000<br />

Giancelso Agazzi 78<br />

C.A.A.I.<br />

alPInIsmo deI PIonIerI e natura alPIna<br />

Giovanni Rossi 80<br />

Soccorso Alpino<br />

soCCorso In valanga<br />

di Adriano Favre 82<br />

76<br />

Scienza e mon<br />

Costume<br />

42<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!