12.06.2013 Views

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gui<strong>da</strong>: Le parole della <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> ci introducono al tema<br />

della veglia <strong>di</strong> stasera, durante la quale ci lasceremo gui<strong>da</strong>re <strong>da</strong> lei<br />

per accostarci al Mistero del Cristo che nei suoi Sacramenti - e in<br />

modo particolare nell’Eucaristia - continua a mostrarci e a renderci<br />

partecipi del suo amore incarnato, crocifisso e risorto.<br />

La <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong>, in coerenza con il suo tempo, vive<br />

un rapporto <strong>di</strong> ardente amore verso la presenza sacramentale del<br />

Signore coniugando “esperienza della riconciliazione” e “Comunione<br />

eucaristica”. Per lei la Confessione sacramentale <strong>di</strong>viene un elemento<br />

costitutivo della preparazione alla Comunione, in quanto ben<br />

comprende come nessuno può essere ammesso all’Eucaristia senza<br />

aver compiuto un itinerario <strong>di</strong> conversione attiva, e questo per il<br />

fatto che l’Eucaristia può essere accolta solo come espressione <strong>di</strong> un<br />

precedente ra<strong>di</strong>camento in Cristo.<br />

Per questo prima <strong>di</strong> sostare con lei nella contemplazione del<br />

“Donatore che si fa dono”, desideriamo, nel silenzio del nostro cuore,<br />

chiedere perdono al Signore perché ci conservi in un atteggiamento<br />

<strong>di</strong> conversione, ci purifichi <strong>da</strong>i nostri peccati ed alimenti in noi quel<br />

desiderio <strong>di</strong> nutrirci sempre più alla sorgente dell’Eucarestia.<br />

(Silenzio e momento penitenziale)<br />

Cel. Ricor<strong>di</strong>amo sempre: Dio, per sua bontà, ci fece chiaramente<br />

vedere che, se non peccassimo mai più, se facessimo più penitenza<br />

<strong>di</strong> quanto fecero complessivamente tutti i beati, se versassimo tante<br />

lacrime <strong>da</strong> formare un altro mare se fosse possibile; e se patissimo<br />

tutte le pene che si possono patire, non sarebbe sufficiente per<br />

ringraziarLo del minimo beneficio che ci ha fatto.<br />

(Da “I ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Gesù” <strong>di</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> <strong>da</strong> <strong>Varano</strong>)<br />

Il Signore abbia misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> noi, ci perdoni <strong>da</strong> ogni male e ci<br />

conduca alla vita eterna.<br />

Tutti: Amen.<br />

(La Lau<strong>da</strong> della <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> può essere proclamata <strong>da</strong><br />

due solisti e l’assemblea ripete il ritornello)<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!