12.06.2013 Views

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

Beata Camilla Battista da Varano - Sorelle Povere di Santa Chiara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Silenzio<br />

Canto<br />

L’ere<strong>di</strong>tà della <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> <strong>da</strong> <strong>Varano</strong><br />

Gui<strong>da</strong>: Immergiamoci ora nell’esperienza <strong>di</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong>.<br />

Ascoltiamo il testo che narra l’estasi <strong>da</strong>vanti al camino: è un brano<br />

interessante che ci presenta innanzitutto uno scorcio della sua vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana. È un’immagine molto bella <strong>di</strong> vita in fraternità: ci viene<br />

raccontata la semplicità <strong>di</strong> cui era permeata la quoti<strong>di</strong>anità della<br />

fraternità <strong>di</strong> Camerino: le sorelle stanno lavorando insieme e una <strong>di</strong><br />

loro intona un canto, a cui si unisce la <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong>. Una<br />

scena semplice e bella nella quale c’è un prezioso messaggio: <strong>Camilla</strong><br />

<strong>Battista</strong>, insieme alle sue sorelle, ci insegna a rivestire <strong>di</strong> preghiera<br />

anche le attività più comuni e or<strong>di</strong>narie, a compiere le cose piccole<br />

e usuali sotto lo sguardo <strong>di</strong> Dio e con il cuore rivolto a Lui. Tutto<br />

<strong>di</strong>venta importante, quando è vissuto secondo la volontà <strong>di</strong> Dio e nel<br />

<strong>di</strong>alogo con Lui.<br />

È un brano che mostra anche come la <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> ha<br />

incarnato l’amore fraterno e ha cercato la santa unità <strong>di</strong> cui parla<br />

<strong>Chiara</strong>: è per amore delle sorelle che si riprende <strong>da</strong>ll’estasi, è la<br />

preoccupazione per loro che le fa lasciare la sua visione mistica.<br />

L’amore fraterno ha il sopravvento sull’esperienza mistica: l’episo<strong>di</strong>o<br />

ci mostra la ra<strong>di</strong>calità e lo spessore della carità e della sollecitu<strong>di</strong>ne<br />

fraterna della <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> e l’assenza in lei <strong>di</strong> qualunque<br />

forma <strong>di</strong> egoismo o <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> sé, anche nella vita spirituale.<br />

Da La vita spirituale della <strong>Beata</strong> <strong>Camilla</strong> <strong>Battista</strong> <strong>da</strong> <strong>Varano</strong><br />

Dopo che fui trasferita in questo monastero [<strong>di</strong> Camerino] insieme<br />

con le altre reverende madri, non ignoravo, anzi ero ben consapevole<br />

che alla Divina Maestà piaceva che io ritornassi qua per maggiore mia<br />

serenità e consolazione e Dio mi volle <strong>da</strong>re un altro segno più nobile<br />

e chiaro che fu questo. Non era il primo venerdì, ma se ben ricordo, il<br />

secondo dopo che fummo entrate in questo monastero. Suor Costanza,<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!