12.06.2013 Views

Gli Scultori Valentino e Panciera Besarel - DEMO - - Provincia di ...

Gli Scultori Valentino e Panciera Besarel - DEMO - - Provincia di ...

Gli Scultori Valentino e Panciera Besarel - DEMO - - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foto 137 – V. <strong>Besarel</strong> iun. Una delle due<br />

teste <strong>di</strong> cavallo modellate dal vero e<br />

scolpite in pietra masegno, negli anni<br />

fra il 1864 e il 1869, per il barone A.<br />

Kunkler, console <strong>di</strong> Prussia e Sassonia,<br />

nella villa d’Este a ornamento delle<br />

due porte d’ingresso (foto Tuzza, Este).<br />

Foto 138 – V. <strong>Besarel</strong> iun. Busto <strong>di</strong> Giambattista<br />

Zannini (8.02.1790 - 21.05.1866)<br />

in marmo <strong>di</strong> Carrara nel cimitero <strong>di</strong><br />

Belluno, con lapide elogiativa de<strong>di</strong>cata<br />

dalla vedova (1868). A lato è scritto: V.<br />

BESAREL S (sculpsit).<br />

100<br />

I lavori in marmo<br />

In una lettera <strong>di</strong> Giuseppe Segusini del 21 genn. 1873 in<strong>di</strong>rizzata<br />

all’“Esimio scultore in legno e in marmo lavorante in bosso, istoriatore<br />

<strong>Valentino</strong> <strong>Panciera</strong> <strong>Besarel</strong>, al Ponte del Soccorso, Venezia”, viene affettuosamente<br />

sottolineata, dall’amico-mecenate, la polivalenza del <strong>Besarel</strong>,<br />

che sapeva esprimersi in <strong>di</strong>versi settori.<br />

Già in precedenza egli aveva realizzato dei busti in marmo (come<br />

il busto <strong>di</strong> De Min precedente il 1861).<br />

Ma fu soprattutto durante gli anni 1867-1870 che <strong>Valentino</strong> si de<strong>di</strong>cò<br />

ad opere in marmo, realizzando i busti <strong>di</strong> G.B. Zannini (1868) e G.<br />

Segusini (1868), quattro statue per la Basilica <strong>di</strong> S. Maria d’Este 103 (1867-<br />

70) e un busto <strong>di</strong> Francesco Petrarca per il Museo d’Este (1868).<br />

Nella lettera già citata a Segusini dell’11 febbr. 1867, <strong>Valentino</strong> prega<br />

l’architetto <strong>di</strong> consegnare, in segno <strong>di</strong> stima, una fotografia della Pala<br />

<strong>di</strong> Vigo alla vedova dell’economista Zannini, riferendole che a Pasqua<br />

sarebbe stato a Belluno per modellarle col massimo impegno i due bu-<br />

103 Ad Este <strong>Besarel</strong> realizzò anche per la villa e scuderia del barone Adolfo<br />

Kunkler, console <strong>di</strong> Prussia e Sassonia, vari lavori, negli anni fra il 1864 e il 1869,<br />

tra i quali 2 teste <strong>di</strong> cavallo modellate dal vero e scolpite in pietra masegno,<br />

colorate a ornamento delle due porte d’ingresso (foto 137), 6 pezzi d’intaglio<br />

fra capitelli e colonnette sulla scala, 18 mensoloni lavorati sul luogo, 8 mensoloni<br />

minori, 5 battifianchi con 4 rosette per ognuno e altre sagome architettoniche,<br />

6 cartelli che portano il nome <strong>di</strong> ciascun cavallo, 3 capitelli <strong>di</strong> colonne<br />

gran<strong>di</strong> nella <strong>di</strong>visione dei cavalli, “4 teste <strong>di</strong> cavallo in legno larice colorate<br />

a compimento sul culmine del coperto della nuova fabbrica” e così via.<br />

Il barone era anche proprietario <strong>di</strong> una casa a Venezia sul Canal Grande, per<br />

la quale <strong>Besarel</strong> eseguì vari lavori, su <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> Giuseppe Scattaglia (esperto<br />

<strong>di</strong>segnatore cui <strong>Besarel</strong> si rivolgeva frequentemente).<br />

Foto 139 – V. <strong>Besarel</strong> iun. Busto <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Segusini (15.07.1801-29.03.1876)<br />

in marmo <strong>di</strong> Carrara nel cimitero <strong>di</strong><br />

Belluno (1868). A lato la firma incisa:<br />

V. BESAREL S (sculpsit).<br />

Foto 140 – V. <strong>Besarel</strong> iun. Il busto dell’architetto<br />

Segusini presso il Museo civico<br />

<strong>di</strong> Belluno, con evidenziati gli arnesi<br />

del mestiere, in una vecchia foto <strong>di</strong> Francesco<br />

Bonal<strong>di</strong> (laboratorio ai Carmini N°<br />

2471, Venezia) (arch. V. <strong>Besarel</strong>).<br />

Foto 141 – V. <strong>Besarel</strong> iun. Monumento<br />

ad Andrea Segato (22.12.1809 –<br />

15.3.1871) nel cimitero <strong>di</strong> Belluno,<br />

consistente in un bassorilievo in marmo<br />

con la testa del defunto e sopra un angelo<br />

bene<strong>di</strong>cente. Si legge chiaramente:<br />

V. BESAREL.<br />

sti promessi, che verranno <strong>di</strong> fatto consegnati nell’aprile successivo. Leggiamo,<br />

infatti nel settimanale “Panfilo Castal<strong>di</strong>” del 14 apr. 1868: “[...] ma<br />

il busto <strong>di</strong> Zannini cresce la sua [<strong>di</strong> <strong>Besarel</strong>] rinomanza e <strong>di</strong>mostra che<br />

egli sa lavorare il marmo colla stessa maestria che spiegò nel foggiare il<br />

legno[...]” 104 (foto 138) e nel numero del 30 giugno 1868 dello stesso giornale:<br />

“L’arte gli obbe<strong>di</strong>sce in tutto e quin<strong>di</strong> le effigiate sembianze spirano<br />

un’aria <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità che trasporta, e manifesta persino gli affetti. E la gratitu<strong>di</strong>ne<br />

istessa gli guidò lo scalpello; il <strong>Besarel</strong> deve assai al Segusini che<br />

lo sostenne d’incoraggiamenti e <strong>di</strong> lumi nello arduo sentiero[...]” (foto 139):<br />

ne è riprova la lettera che perveniva a Belluno ad accompagnamento<br />

del busto il 4 aprile 1868: “L’onorevole incarico che mi venne dato dalla<br />

signora Marietta vedova Zannini del busto in marmo <strong>di</strong> Carrara <strong>di</strong> prima<br />

qualità del defunto ed illustre suo marito dottor Giambattista, mi richiamò<br />

alla grande amicizia che stringeva Vossignoria alla persona <strong>di</strong><br />

lui. Questo mi confortò doppiamente all’affidatomi lavoro e alimentò vieppiù<br />

in me il pensiero <strong>di</strong> poter in tale occasione rispondere ancor io ad<br />

uno dei più doverosi sentimenti verso <strong>di</strong> Lei [...] Gra<strong>di</strong>sca se pertanto col<br />

busto dell’illustre Zannini unisco pure quello <strong>di</strong> V.S. come uniti erano i<br />

loro cuori e si amavano <strong>di</strong> uguali sentimenti. Nutro viva speranza che tale<br />

offerta possa esserle quale dolce ricordo <strong>di</strong> me, che mi permetto <strong>di</strong> presentargliela,<br />

e nulla più: non per isdebitarmi delle solerti e molteplici premure<br />

<strong>di</strong> mente e <strong>di</strong> cuore usate verso <strong>di</strong> me, <strong>di</strong> mio padre e fratelli”. 105<br />

Una foto d’archivio (arch. V. <strong>Besarel</strong>) del busto <strong>di</strong> Segusini 106 (foto<br />

140), è accompagnata da note autografe <strong>di</strong> <strong>Valentino</strong> che val la pena <strong>di</strong><br />

riportare: “in stu<strong>di</strong>o secondo il gesso Zannini, testa centim. 30 alta, larga alle<br />

orechi 22, 1/2 sopra, spala 45, Mensola sporgie 30-24, fronte alta 19 - Busto <strong>di</strong> Segusini<br />

cimitero <strong>di</strong> Belluno <strong>di</strong>segno e misure (<strong>di</strong> profilo): <strong>di</strong> V. <strong>Besarel</strong>”.<br />

Il soggiorno parigino gli aveva permesso <strong>di</strong> farsi conoscere a livello<br />

internazionale e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziare la produzione a seconda delle esigenze.<br />

Scrive ad es. il 3.9.1868 al Signor Jennings (American Merchant London<br />

and Philadelphia) a Londra, cui aveva inviato tramite l’amico Micheli foto<br />

<strong>di</strong> alcuni lavori in cirmolo “ognuno dei quali ha sul retro l’in<strong>di</strong>rizzo<br />

e la grandezza totale degli oggetti” 107 : “Si lavora poi anco in bosso, ebano,<br />

ferro, acero, noce, oltre che in pietra e marmo. Fiducioso che il genere<br />

<strong>di</strong> lavori possa essergli <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento e che i prezzi li possano convenire,<br />

mi lusingo poterla servire ove crederà darmi commissioni”.<br />

Da una corrispondenza con l’amico Pietrogrande <strong>di</strong> Este, veniamo<br />

a sapere che il busto <strong>di</strong> Francesco Petrarca (per il Museo Nazionale Atestino)<br />

(foto 142) era arrivato a destinazione all’inizio <strong>di</strong> novembre 1868.<br />

Esso doveva essere collocato <strong>di</strong> fronte al busto <strong>di</strong> Dante, ottimo lavoro del<br />

104 Per la continuazione dell’articolo, ve<strong>di</strong> Appen<strong>di</strong>ce.<br />

105 In Vita <strong>di</strong> Giuseppe Segusini, 1879, op. cit. p.126.<br />

106 Quin<strong>di</strong>cesimo <strong>di</strong> venti fratelli, Giuseppe Segusini nasce da Paolo Segusini<br />

<strong>di</strong> Feltre e Caterina Segato <strong>di</strong> Fonzaso.<br />

107 Così sprecisava <strong>Besarel</strong> in una lettera a Segusini del 13.01.1869.(B.C.B.,<br />

fondo Segusini, Ms.103).<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!