12.06.2013 Views

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il sovescio<br />

Specie utilizzate:<br />

LA CONCIMAZIONE<br />

• Favetta, lupino, trifoglio incarnato, veccia<br />

villosa, erba medica, trifoglio.<br />

L’interramento di queste colture apporta da 4 a<br />

7 t/ha di s.o., oltre alla fissazione dell’azoto nel<br />

terreno e quindi ad una maggiore disponibilità<br />

di tale elemento per le colture<br />

I FITOFARMACI<br />

Sono indispensabili per la difesa delle colture.<br />

Sono prodotti chimici, pericolosi per la salute e<br />

l’ambiente.<br />

Vanno utilizzati con cura e rispettando le dosi e modalità<br />

presenti in etichetta.<br />

Si dividono in:<br />

• Fungicidi<br />

• Insetticidi<br />

• Acaricidi<br />

• Limacidi<br />

• Diserbanti<br />

• Fitoregolatori<br />

23/01/2013<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!