12.06.2013 Views

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CONCIMAZIONE<br />

Concimi minerali<br />

• Sono concimi ottenuti principalmente per via chimica (di<br />

sintesi)<br />

• Hanno rivoluzionato l’agricoltura, portando ai livelli<br />

produttivi attuali.<br />

• L’eccessivo utilizzo ha comportato ad esempio salinità dei<br />

terreni e delle acque profonde<br />

• Sono importanti nel frutteto e nell’orto, ma da utilizzare<br />

moderatamente.<br />

Si dividono in più categorie:<br />

• Concimi azotati semplici<br />

• Concimi fosfatici<br />

• Concimi potassici<br />

• Concimi complessi<br />

Concimi azotati<br />

Nitrato<br />

d’ammonio<br />

Solfato di<br />

ammonio<br />

Calcio<br />

cianammide<br />

Nitrato di<br />

calcio<br />

LA CONCIMAZIONE<br />

N P205 K2O Ca Mg S Note<br />

30<br />

21 23,7 Acidificante<br />

21<br />

15,5<br />

Urea 46<br />

Attività<br />

basica<br />

Attività<br />

basica<br />

23/01/2013<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!