12.06.2013 Views

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

Lezione VI: La concimazione, i fitofarmaci, introduzione all'orticoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA ROTAZIONE COLTURALE<br />

I VANTAGGI DELLA ROTAZIONE COLTURALE<br />

LA ROTAZIONE COLTURALE<br />

In relazione all’influenza che può avere nei confronti dell’agroecosistema,<br />

ogni coltura può essere definita:<br />

• sfruttante, se lascia il terreno in condizioni peggiori di come<br />

lo ha trovato (frumento);<br />

• miglioratrice, se lascia il terreno in condizioni migliori di<br />

come lo ha trovato (leguminose);<br />

• preparatrice, se lascia il terreno in buone condizioni di<br />

fertilità non tanto per caratteristiche proprie, ma per la<br />

tecnica colturale alla quale sono state sottoposte (colture<br />

sarchiate).<br />

Una buona pratica dovrebbe, in linea di massima, prevedere<br />

un’alternanza tra le categorie di colture su indicate, in<br />

modo tale da recuperare con piante miglioratrici, gli effetti<br />

depauperanti delle colture che sfruttano la fertilità del<br />

terreno.<br />

23/01/2013<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!