12.06.2013 Views

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attualità<br />

S<strong>in</strong>ergia v<strong>in</strong>cente<br />

La <strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong><br />

acquisisce l’Ug<strong>in</strong>’<br />

Dentaire creando<br />

un importante<br />

gruppo a livello<br />

mondiale per la<br />

produzione di<br />

attrezzature e materiale<br />

per il laboratorio<br />

odontotecnico<br />

Certamente il nome Ug<strong>in</strong>’<br />

Dentaire lascia trasparire la nazionalità,<br />

tutta transalp<strong>in</strong>a, di una delle più <strong>in</strong>teressanti<br />

aziende produttrici di attrezzature<br />

e prodotti per l’odontotecnica a<br />

livello mondiale. Ma da tempo a<br />

Grenoble, nella regione del Delf<strong>in</strong>ato,<br />

sede storica dell’azienda ai piedi delle<br />

Alpi, si parla italiano.<br />

Se vogliamo usare un term<strong>in</strong>e da giornale<br />

economico potremmo <strong>in</strong>dicare che<br />

L’Ug<strong>in</strong>’ Dentaire è un’azienda nell’orbita,<br />

meglio ancora controllata, dalla<br />

<strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong>.<br />

Sbagliato pensare ad Ug<strong>in</strong>’ e <strong>Nobil</strong><br />

<strong>Metal</strong> come due aziende che per strategie<br />

di mercato abbiano deciso di <strong>in</strong>traprendere<br />

una s<strong>in</strong>ergia <strong>in</strong>dustriale. Da 40<br />

anni la storia di queste due importanti<br />

realtà <strong>in</strong>dustriali del dentale si <strong>in</strong>terseca<br />

avendo come collante il rapporto umano<br />

e di stima che lega i suoi presidenti. Un<br />

rapporto di collaborazione che nasce da<br />

lontano, favorito da un <strong>in</strong>contro <strong>in</strong> un<br />

laboratorio odontotecnico di Grenoble<br />

tra monsieur Lucien Fayollat ed il sig.<br />

Daniele Ventur<strong>in</strong>i attuale presidente e<br />

fondatore della <strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong> S.p.A. Due<br />

22<br />

<strong>Nobil</strong> Mag<br />

Foto <strong>in</strong> alto: Monsieur Lucien Fayollat nel<br />

Laboratorio corsi della sede di Grenoble<br />

Foto <strong>in</strong> basso: La sede di Grenoble<br />

odontotecnici uniti dalla passione per il<br />

proprio lavoro, per l’<strong>in</strong>novazione, che da<br />

subito scoprono di avere tante idee <strong>in</strong><br />

comune. Negli anni a venire il sig.<br />

Ventur<strong>in</strong>i abbandona l’attività di odontotecnico<br />

e com<strong>in</strong>cia la propria avventura<br />

come produttore di leghe dentali; percorso<br />

simile <strong>in</strong>trapreso anche dal sig.<br />

Fayollat che fonda la società SIDMP e la<br />

GF Elettronique che poi diventeranno,<br />

con l’acquisizione di un’altra ditta, la<br />

INMF, l’Ug<strong>in</strong>’ Dentaire. Negli anni ’90 la<br />

famiglia Ventur<strong>in</strong>i <strong>in</strong>veste nella Ug<strong>in</strong>’<br />

rilevando quote e l’azienda com<strong>in</strong>cia<br />

quell’espansione nel mercato mondiale<br />

non ancora arrestata. Oggi l’azienda di<br />

Grenoble esporta <strong>in</strong><br />

oltre 80 Paesi e<br />

conta su 100 dipendenti<br />

<strong>in</strong> due stabilimenti.<br />

Il 2006 segna la<br />

def<strong>in</strong>itiva acquisizione<br />

azionaria<br />

dell’Ug<strong>in</strong>’ Dentaire<br />

da parte italiana.<br />

Rimanendo il sig.<br />

Fayollat la figura di<br />

riferimento, l’assetto<br />

aziendale<br />

dell’Ug<strong>in</strong>’ si veste<br />

del tricolore.<br />

“Oggi – sottol<strong>in</strong>ea<br />

Giuseppe Ventur<strong>in</strong>i<br />

Amm<strong>in</strong>istratore delegato<br />

della <strong>Nobil</strong><br />

<strong>Metal</strong> S.p.A. - il<br />

gruppo costituito da<br />

Ug<strong>in</strong>’ Dentaire e<br />

<strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong> é una<br />

realtà importante<br />

nel panorama dentale<br />

mondiale con<br />

potenzialità enormi.<br />

Non solo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di mercato. La s<strong>in</strong>ergia<br />

che si è creata<br />

tra le due aziende<br />

ed i suoi uom<strong>in</strong>i porteranno sicuramente<br />

a risultati molto <strong>in</strong>teressanti”.<br />

D’altronde già oggi Ug<strong>in</strong>’ Dentaire e<br />

<strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong> sono leader nella produzione<br />

e fornitura di attrezzature e materiale<br />

al laboratorio odontotecnico.<br />

La produzione<br />

L’Ug<strong>in</strong>’ Dentaire è conosciuta per la produzione<br />

di attrezzature <strong>in</strong>novative per il<br />

laboratorio odontotecnico, <strong>in</strong> particolare<br />

fonditrici e forni per <strong>ceramica</strong>. Ma la<br />

produzione è molto più ampia e spazia<br />

dagli ottimi rivestimenti per fusione, ai<br />

preformati per scheletrica, ai siliconi per<br />

duplicazione e per mascher<strong>in</strong>e. Vari tipi<br />

di gelat<strong>in</strong>a per duplicazione, strumenti<br />

rotanti, cere, materiale per sabbiatrici,<br />

crogioli sono solo alcuni dei tanti materiali<br />

prodotti ed esportati <strong>in</strong> tutto il<br />

mondo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!