12.06.2013 Views

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

Jeko Problemi in metallo ceramica - Nobil-Metal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Benvenuto<br />

Meno <strong>in</strong>dividualismo,<br />

più bus<strong>in</strong>ess.<br />

F<strong>in</strong>almente i primi segnali di ripresa economica.<br />

Sono ancora flebili ma ci sono.<br />

Non si può certamente dichiarare la f<strong>in</strong>e del periodo negativo (perché così non è, a<br />

dimostrazione i dati provenienti dal mercato) ma, certamente, qualcosa si sta muovendo.<br />

Ora si dovranno <strong>in</strong>terpretare al meglio i segnali e le situazioni, cogliendo le opportunità.<br />

Come già accennato nei numeri scorsi, <strong>in</strong> questo mio spazio di dialogo con voi amici,<br />

dal punto di vista commerciale il momento è difficile da <strong>in</strong>terpretare. A fronte di una<br />

situazione economica e di mercato stagnante fa riscontro un’attività frenetica da parte<br />

delle aziende (laboratori odontotecnici compresi) che propongono soluzioni avanzate,<br />

fortemente supportate da <strong>in</strong>teressanti azioni di market<strong>in</strong>g.<br />

Cosa fare?<br />

La risposta non è sicuramente scontata e, data la situazione variegata del contesto<br />

odontotecnico, passatemi il term<strong>in</strong>e, non esiste una risposta comune per tutti. Qu<strong>in</strong>di<br />

è necessaria una attenta analisi critica per trovare le soluzioni più idonee alle differenti<br />

realtà aziendali.<br />

Il laboratorio odontotecnico italiano riflette il DNA lat<strong>in</strong>o: spiccate capacità manuali,<br />

fantasia e spirito di sacrificio. Visitando il “mondo” dentale all’estero, posso garantirvi<br />

che l’odontotecnico italiano si piazza ai vertici della graduatoria del monte ore lavorative<br />

giornaliere, considerando però troppo spesso il soggetto <strong>in</strong>dividuale più importante<br />

del team.<br />

Il peso della “globalizzazione” (la concorrenza c<strong>in</strong>ese ma anche quella <strong>in</strong>terna al<br />

Mercato Comune e dei Paesi border-l<strong>in</strong>e) dovrebbe far riflettere e dare quella sp<strong>in</strong>ta<br />

che porta a provare a gestire ed a gestirsi, con un’organizzazione più imprenditoriale,<br />

più cosciente. Le piccole realtà italiane rischiano di uscire sconfitte dal mercato se non<br />

sapranno prendere delle decisioni “ragionate”. Cosa che non vuol dire necessariamente<br />

spendere <strong>in</strong> nuove tecnologie ma, piuttosto, creare quelle s<strong>in</strong>ergie tra i laboratori,<br />

cercando di andare oltre ai s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong>teressi, pensando ad un progetto di bus<strong>in</strong>ess ben<br />

ponderato.<br />

Pensare e prepararci quanto prima al contesto nel quale presto dovremo adattarci a<br />

vivere e a lavorare è l’<strong>in</strong>vestimento da fare a breve.<br />

Ed allora, ecco l’importanza del dialogo. Dialogo vero tra colleghi che potrà portare<br />

lontano e determ<strong>in</strong>are ancora una volta il successo del “Made <strong>in</strong> Italy”.<br />

Certamente non si riuscirà, e non è forse neppure la soluzione ideale, a creare aziende<br />

con cent<strong>in</strong>aia o migliaia di dipendenti (come <strong>in</strong>vece accade <strong>in</strong> paesi quali C<strong>in</strong>a, USA,<br />

Corea ecc.) ma, mantenendo la propria identità, si potrebbe com<strong>in</strong>ciare cercando di<br />

attivare quelle s<strong>in</strong>ergie tra laboratori specializzati e capaci di offrire una qualità di<br />

eccellenza.<br />

Abbiamo le risorse, le esperienze e siamo consapevoli che quando il momento si fa critico<br />

e difficile, sappiamo anche trovare quel pizzico di “orgoglio” <strong>in</strong> più, adottando<br />

nuove reazioni, flessibilità, entusiasmo.<br />

Vogliamo crederci?<br />

Al prossimo numero.<br />

Giuseppe Ventur<strong>in</strong>i<br />

di Giuseppe Ventur<strong>in</strong>i<br />

Amm<strong>in</strong>istratore Delegato<br />

<strong>Nobil</strong> <strong>Metal</strong> S.p.A.<br />

Punto d’<strong>in</strong>contro: www.nobilmetal.it <strong>in</strong>fo@nobilmetal.it tel. 0141.933.811 <strong>Nobil</strong> Mag 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!