13.06.2013 Views

Giuseppe Adamo - Confraternita dei Macellai di Roma Web Site

Giuseppe Adamo - Confraternita dei Macellai di Roma Web Site

Giuseppe Adamo - Confraternita dei Macellai di Roma Web Site

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allo scopo <strong>di</strong> garantire migliori con<strong>di</strong>zioni per lo sviluppo <strong>di</strong> una più<br />

moderna e rispondente attività sociale ho promosso, sin dagli inizi, lo<br />

stu<strong>di</strong>o per apportare talune mo<strong>di</strong>fiche al vecchio Statuto del 1924 per<br />

adattarlo alle mutate esigenze associative, per riaffermare il <strong>di</strong>ritto all’aggregazione<br />

<strong>di</strong> tutti i “Macellari” <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> e per ampliare la possibilità <strong>di</strong><br />

sviluppo delle attività sociali, culturali, religiose ed assistenziali a favore<br />

degli appartenenti alla categoria, nel rispetto dell’inviolabilità <strong>dei</strong> tra<strong>di</strong>zionali<br />

principi sanciti dagli “Statuta” originali.<br />

Dopo attento approfon<strong>di</strong>to stu<strong>di</strong>o, fatto da una commissione interna<br />

ad hoc, il nuovo Statuto fu presentato alla Regione Lazio che lo ha approvato<br />

nell’aprile del 1988.<br />

Tra le innovazioni e le peculiarità apportate dall’aggiornato Statuto,<br />

mi piace ricordare la promozione della devozione <strong>di</strong> S. Maria della Quercia<br />

sia nell’ambito <strong>dei</strong> Soci che all’esterno del Sodalizio, il perseguimento<br />

esclusivo degli scopi <strong>di</strong> solidarietà sociale espressamente iscritti nello strumento<br />

statutario, la promozione <strong>di</strong> iniziative sociali, culturali ed artistiche<br />

per meglio assistere i Confratelli ed essere loro vicini, l’attività <strong>di</strong> rappresentanza,<br />

a tutti gli effetti, <strong>dei</strong> macellai <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> essere Soci<br />

dell’Ente a tutti i commercianti delle carni al dettaglio, l’intrasmissibilità<br />

della quota associativa a favore <strong>di</strong> terzi, la inalienabilità del patrimonio<br />

e delle risorse finanziarie in caso <strong>di</strong> scioglimento dell’Ente per qualsivoglia<br />

causa, l’ampliamento delle opportunità <strong>di</strong> pubblica raccolta <strong>dei</strong><br />

fon<strong>di</strong>, l’utilizzazione mirata e finalizzata esclusivamente per scopi istituzionali<br />

degli utili e degli avanzi <strong>di</strong> gestione e, da ultimo ma <strong>di</strong> tutto rilievo,<br />

la conferma ed il rafforzamento del <strong>di</strong>vieto, fino ai parenti <strong>di</strong><br />

terzo grado, per i consiglieri, sindaci, consulenti e personale tutto <strong>di</strong>pendente<br />

<strong>di</strong> poter usufruire, comunque, <strong>dei</strong> beni <strong>di</strong> proprietà dell’Ente<br />

nonché <strong>di</strong> avere affidate consulenze retribuite.<br />

In concreto, lo Statuto, così mo<strong>di</strong>ficato, ha consentito <strong>di</strong> riportare la<br />

<strong>Confraternita</strong> sotto la naturale giuris<strong>di</strong>zione <strong>dei</strong> “Macellari” <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>,<br />

permettendole <strong>di</strong> operare con programmi innovativi e più consoni alle<br />

esigenze moderne.<br />

- 22 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!