13.06.2013 Views

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Da</strong>lle parti della stazione centrale c'è un locale frequentato da italiani.<br />

Sicuramente qualcuno saprà dare le indicazioni giuste per arrivare al Consolato.<br />

Per i vestiti sporchi e sgualciti che indossano dal giorno della partenza dall'Italia...<br />

Per la barba lunga. Per i capelli sporchi e arruffati. Per la fame che gli si legge in faccia. Per la<br />

stanchezza che non riescono a nascondere. Per il sonno e il freddo patiti in troppi giorni di<br />

vagabondaggio...<br />

Per tutte queste evidenze, l'impressione che i ragazzi di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong> fanno a quei connazionali<br />

all'interno del locale - povera gente come loro - è più penosa di quanto loro stessi possano<br />

immaginare.<br />

Immediatamente, senza essere richiesta, inizia una spontanea gara di solidarietà per quei<br />

ragazzini italiani d<strong>alla</strong> faccia sporca. Stanchi, affamati e infreddoliti.<br />

A ognuno viene offerta una bella tazza di caffè caldo <strong>alla</strong> tedesca, con panini al prosciutto o<br />

al formaggio. E “per dopo” anche qualche sigaretta!<br />

Tutti i presenti, indistintamente, hanno parole buone d'incoraggiamento per quei ragazzini che<br />

potrebbero essere i propri figli.<br />

Le parole affettuose di quella gente semplice, in quel momento, sono più buone del panino col<br />

formaggio! Li rincuorano e li fanno stare un po' meglio.<br />

Si tratta di persone generose, mai viste prima. Sono: "Italiani all'estero"!<br />

Calabresi e friulani, siciliani e toscani... non fa differenza: all'estero la Patria "è" la Patria!<br />

Sono semplici operai, lontani dalle famiglie, costretti a emigrare in Germania per bisogno.<br />

E quando incontrano un italiano, è festa! Perché ogni volta respirano aria di casa.<br />

Lavorano in fabbrica e dormono nelle baracche.<br />

In compenso, solitudine e tristezza sono le compagne inseparabili di tutte le notti.<br />

Ciononostante, hanno un cuore tanto grande...<br />

Un'emozione così intensa sarà difficile da dimenticare!<br />

Appena quella gente sa delle disavventure capitate a quei ragazzini dall'aspetto così<br />

malmesso, anziché indicare la strada per il Consolato, qualcuno di loro propone:<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!