13.06.2013 Views

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Adesso la direzione del Kaffee Regina si dimostra oltremodo gentile e generosa con i ragazzi<br />

di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong>.<br />

Interpretando, senza troppa fatica, la loro evidente situazione di bisogno, offre un cospicuo acconto<br />

in marchi tedeschi, sulle future prestazioni.<br />

Dopo tanti giorni a pancia vuota, quando si sono nutriti soltanto di cicoria cruda e altre<br />

schifezze, finalmente con i primi Marchi si potranno permettere qualcosa di caldo. Un'abbondante<br />

cena <strong>alla</strong> tedesca, sarà come un pranzo <strong>alla</strong> Villa dei Principi (*).<br />

I Paladini invece, rimasti senza lavoro e purtroppo senza soldi, a seguito del loro<br />

licenziamento, non hanno nemmeno la possibilità di acquistare i biglietti per tornare in Italia.<br />

Grazie all'acconto appena ricevuto e soprattutto al senso di solidarietà tra italiani,<br />

riscontrabile soltanto quando si è lontani d<strong>alla</strong> Patria, saranno i ragazzi di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong> ad offrire<br />

ai loro colleghi la possibilità di acquistare i biglietti del treno, per rientrare a Torino, evitando loro<br />

l'umiliazione del "Foglio di via".<br />

Per Mario e compagni invece c'è l'urgenza di un alloggio.<br />

In quattro e quattr'otto viene procurata una camera. Si trova all'ultimo piano di un palazzo<br />

sulla piazza della stazione centrale, quindi, non troppo distante dal locale.<br />

Si tratta esattamente, di "una" sola camera. Anzi: di una cameretta! Per cinque persone e con un<br />

solo letto! Però matrimoniale...<br />

Sarà soltanto una sistemazione provvisoria.<br />

E' in questo buco che, per qualche giorno, i ragazzi si dovranno adattare, oltre che a dormire<br />

in cinque in un letto (?), soprattutto a convivere in cinque in un ambiente così piccolo.<br />

Comunque, sempre meglio che dormire sui marciapiedi della stazione! Con il freddo che ti penetra<br />

nelle ossa e il terrore continuo di venire "beccati" d<strong>alla</strong> polizia.<br />

Nella piccola stanza c'è anche il riscaldamento! Ma la cosa più chic, è rappresentata da un piccolo<br />

bagno con l'acqua calda, che si trova nel corridoio.<br />

Una bella doccia è quello che ci vuole per ritrovare il senso di una vita normale.<br />

Improvvisamente sembra di stare al Grand Hotel.<br />

Non sono trascorse nemmeno due ore d<strong>alla</strong> prova al Kaffee Regina, che i ragazzi già si<br />

litigano i turni <strong>alla</strong> toilette.<br />

L'eccitazione per quelle ritrovate comodità, fa saltare le regole riguardo ad alcuni privilegi, di solito,<br />

legati all'anzianità.<br />

Il disordine che deriva dall'apertura contemporanea di tutte le valigie, in così poco spazio,<br />

per far prendere aria alle divise (**) e cercare ognuno la propria biancheria pulita, rappresenta<br />

semplicemente quel "particolare" che, in seguito, i ragazzi ricorderanno con tanta emozione e come<br />

simbolo di vero cameratismo.<br />

Insieme al fatto, piuttosto singolare, di dormire in cinque in un letto matrimoniale, sicuramente sono<br />

quelle "piccole cose" che costituiranno i mattoni per la costruzione di una vera, grande amicizia!<br />

Seppur con qualche piccolo disagio, tutto ciò sta a significare che, finalmente, per i ragazzi<br />

di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong> sta per iniziare una nuova vita.<br />

Partiti dall'Italia come giovane complesso rock in cerca di fortuna, la sera del 10 ottobre<br />

1960, fanno il loro debutto al Tanz Kaffee Regina di Francoforte, inaspettatamente, come "orchestra<br />

da varietà"!<br />

----------------------<br />

(*) La "Villa dei Principi" è un ristorante di Civitavecchia, famoso per la sua ottima cucina.<br />

(**) Fino a tutti gli anni '60, i complessi professionisti, di regola, indossavano la divisa.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!