13.06.2013 Views

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

Da Piazza Padella alla Reeperbahn - I ROKKETTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"Poeta e contadino" e "Cavalleria leggera", di Franz Suppé;<br />

"La gazza ladra" e "Guglielmo Tell", di Gioacchino Rossini.<br />

Non s'è badato a spese! E' musica assolutamente impegnativa!<br />

L'arrangiamento è complesso. La tensione altissima.<br />

In sala è calato il silenzio. Anche "Don Lurio" ha smesso di rompere le balle.<br />

Nelle mani di Mario e Santino c'è la sorte del proprio destino e di quello degli altri ragazzi di<br />

<strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong>.<br />

Se dovesse andar male, c'è il "foglio di via".<br />

Tutti a casa! Sconfitti e senza una lira! ...E la Germania te la puoi scordare!<br />

Ma se dovesse andar bene...<br />

Al momento quest'ultima è un'ipotesi su cui non vale troppo la pena sperare.<br />

I ballerini, al centro della pista, aspettano che parta la musica per iniziare il proprio numero.<br />

Nel totale silenzio, piombato all'improvviso in sala, l'unica cosa che si distingue forte e chiara è il<br />

cattivo odore, stantio, di fumo di sigarette che ha accolto i ragazzi appena entrati nel locale.<br />

In tale atmosfera di febbrile attesa, adesso l'unico suono percepibile è il mormorio dei due gladiatori<br />

- soli contro tutti - mentre al centro della pedana si studiano la partitura per mettersi d'accordo<br />

sull'esecuzione. Di solito per brani molto più semplici occorrono prove su prove...<br />

Le "belve internazionali" che a turno scenderanno in pista, sono pronti a sbranarli <strong>alla</strong> più piccola<br />

indecisione.<br />

"O la va... o la spacca"!<br />

Orgoglio italiano.<br />

Quando Mario parte con la sua Scandalli... quel suono sublime dello strumento, reso<br />

maestoso dall'amplificazione fornita dai Paladini, fa pensare a un'orchestra sinfonica.<br />

Le bellissime pagine di musica e la classe inaspettata del "piccoletto" rendono l'ambiente del Kaffee<br />

Regina simile a quello di una grande sala da concerto.<br />

I ballerini, come usciti da un incubo, finalmente possono dar sfogo a tutta la loro passione<br />

che per troppi giorni hanno dovuto reprimere.<br />

In perfetta sintonia con i due sorprendenti musicisti, si lasciano travolgere dai capolavori di Rossini<br />

e Suppè, effettuando una prova magistrale.<br />

Tutto a "prima vista"!<br />

Il crescendo "galoppante" che conclude l'ouverture rossiniana e l'intera esibizione,<br />

galvanizza in una ubriacatura generale, tutti quelli che poco prima, avevano palesemente dimostrato<br />

il proprio scetticismo.<br />

Alla fine del numero... un boato!<br />

Il fragore di un applauso spontaneo e le urla di gioia liberatorie che inondano il Kaffee Regina,<br />

arrivano fino giù al Meno (*).<br />

.<br />

E' la parola più bella che i ragazzi sentono da quando sono in Germania.<br />

Ed è indirizzata proprio a loro.<br />

Anche in tedesco ha lo stesso entusiasmante significato che in italiano.<br />

La medicina che ci voleva per ridare la carica all'umore avvilito dei ragazzi di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong>.<br />

Il gol della vittoria, che vale la salvezza, è arrivato proprio allo scadere dei tempi<br />

supplementari.<br />

All'improvviso i ragazzi di <strong>Piazza</strong> <strong>Padella</strong> - brutti, sporchi e invisibili - sono oggetto di<br />

un'esagerata gioiosa attenzione.<br />

Il più scatenato nell'esprimere il proprio entusiasmo è il coreografo che, solo pochi istanti<br />

prima, si era dimostrato come il più antipatico fra tutti i presenti.<br />

----------------------<br />

(*) Il Meno è il fiume che bagna Francoforte e scorre non troppo distante dal Kaffee Regina.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!