14.06.2013 Views

Analisi e modellazione di impianti di produzione elettrica a ... - Enea

Analisi e modellazione di impianti di produzione elettrica a ... - Enea

Analisi e modellazione di impianti di produzione elettrica a ... - Enea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO pag. 21 <strong>di</strong> 177<br />

Tema <strong>di</strong> ricerca 5.2.5.2 “Centrali a polverino <strong>di</strong> carbone - Riduzione costi”<br />

<strong>Analisi</strong> e <strong>modellazione</strong> <strong>di</strong> <strong>impianti</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> a carbone equipaggiati con sistemi CCS<br />

• analisi elementare, che quantifica la presenza dei singoli elementi chimici nella frazione<br />

organica del carbone (in particolare carbonio, idrogeno, azoto, zolfo e ossigeno);<br />

• analisi delle ceneri, che fornisce la composizione elementare delle stesse.<br />

I risultati <strong>di</strong> tutte le analisi effettuate vengono riportati con riferimento a <strong>di</strong>fferenti basi <strong>di</strong><br />

valutazione, tra le quali quelle maggiormente impiegate nei sistemi <strong>di</strong> classificazione sono le<br />

seguenti [2]:<br />

base secca (dry basis), con i dati riferiti al carbone totalmente privo <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà;<br />

base secca e senza ceneri (dry ash-free basis), riferiti a carbone privo <strong>di</strong> ceneri e umi<strong>di</strong>tà;<br />

base secca e senza minerali (dry mineral matter-free), riferiti al carbone privo <strong>di</strong> ceneri, <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà e<br />

<strong>di</strong> elementi minerali, con riferimento alla sola frazione organica;<br />

base umida e senza ceneri (moist ash-free), privo <strong>di</strong> ceneri con umi<strong>di</strong>tà;<br />

base umida e senza minerali (moist mineral matter-free) riferito a frazione organica più umi<strong>di</strong>tà.<br />

<strong>Analisi</strong> imme<strong>di</strong>ata<br />

L’analisi imme<strong>di</strong>ata rappresenta il più utilizzato tra i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione delle caratteristiche <strong>di</strong><br />

un carbone, grazie principalmente alla semplicità della strumentazione necessaria (bilancia termo<br />

gravimetrica). Tale analisi è orientata principalmente alla valutazione del contenuto <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong><br />

elementi volatili, <strong>di</strong> ceneri e <strong>di</strong> carbonio fisso.<br />

L’umi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> un carbone è particolarmente importante, in quanto influenza notevolmente il potere<br />

calorifico e altri parametri. Generalmente si valuta l’umi<strong>di</strong>tà totale, somma dell’umi<strong>di</strong>tà superficiale<br />

e dell’umi<strong>di</strong>tà inerente; la prima è dovuta al sottile strato d’acqua ritenuto sulla superficie del<br />

carbone, mentre la seconda rappresenta l’acqua presente al suo interno, in particolare nei capillari e<br />

nei pori. L’umi<strong>di</strong>tà totale non tiene comunque conto dell’acqua <strong>di</strong> decomposizione (quella<br />

combinata chimicamente con i composti organici) e dell’acqua <strong>di</strong> idratazione (associata ai composti<br />

minerali del carbone). L’umi<strong>di</strong>tà del carbone è spesso adottata come parametro caratterizzante il<br />

rango; si è osservato che, all’aumentare dell’età si ha una riduzione del contenuto d’acqua, dovuto<br />

alla <strong>di</strong>minuzione della porosità. L’umi<strong>di</strong>tà del carbone, inoltre, con<strong>di</strong>ziona notevolmente le<br />

operazioni <strong>di</strong> preparazione dello stesso.<br />

Il contenuto <strong>di</strong> elementi volatili è impiegato in gran parte dei sistemi <strong>di</strong> classificazione ed è<br />

anch’esso utilizzabile per caratterizzare il rango (in particolare <strong>di</strong>minuisce all’aumentare del rango).<br />

Esso è definito come somma dei contenuti <strong>di</strong> idrogeno, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> carbonio, metano, vapor d’acqua e<br />

altri idrocarburi a bassa massa molecolare, sostanze che tendono a separarsi quando il carbone viene<br />

opportunamente riscaldato. La presenza <strong>di</strong> elementi volatili è inoltre legata al contenuto <strong>di</strong> carbonio<br />

fisso e alla reattività del carbone.<br />

Le ceneri non sono altro che il residuo della combustione completa dei composti organici e della<br />

decomposizione dei composti minerari presenti nel carbone; il contenuto <strong>di</strong> ceneri fornisce pertanto<br />

una misura della quantità <strong>di</strong> materiale inerte in esso contenuto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!