15.06.2013 Views

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Uno spazio funzionale, moderno e adatto come la Casa della Musica non<br />

signifi ca solo dare un servizio ai giovani, ma soprattutto creare un punto<br />

di incontro, confronto ed occasione di accrescimento, perché quando i ragazzi<br />

si esprimono attraverso l’arte hanno modo di crescere, di conoscere<br />

e di farsi conoscere. Troppo spesso non teniamo in considerazione che la<br />

nostra città è piena di giovani talenti che potrebbero anche affermarsi,<br />

se ne avessero gli strumenti. La Casa della Musica è un luogo importante<br />

che mancava nella nostra città ed ora Fano possiede una delle sale meglio<br />

attrezzate della regione.”<br />

La casa della musica è aperta a tutti, giovani e meno giovani, a livello<br />

gratuito, su prenotazione, per le prove di gruppi musicali e per la<br />

registrazione di demo cd. Aperta tutti i giorni, dal pomeriggio alla<br />

sera, anche dopo cena.<br />

Per info: casa_dellamusica@libero.it<br />

www.myspace.com/casadellamusicafano<br />

Nella foto: Mirco Carloni, Ale Mei (responsabile sala prove), Luca Maroncelli (responsabile<br />

tecnico della sala di registrazione).<br />

Fondazione Teatro<br />

SI ALZA IL SIPARIO<br />

SU SIVIGLIA<br />

Sono tanti i motivi che hanno spinto Siviglia, la griffe dell’imprenditore<br />

marottese Sauro Bianchetti, ad entrare come socio benemerito nella<br />

Fondazione Teatro della Fortuna. Innanzitutto la volontà di mantenere un<br />

legame forte con il territorio ma anche l’obbiettivo di poter esprimere i<br />

valori culturali racchiusi nell’immagine del brand.<br />

In un mondo, come quello della moda, dove le aziende sono spesso costrette<br />

a confrontarsi con le città cult dell’abbigliamento e delle passerelle<br />

(come Firenze e Milano), Bianchetti non ha mai dimenticato le proprie<br />

origini e, insieme col suo consulente e commercialista Enrico Maria<br />

Renier, ha deciso di sposare senza esitazioni il progetto della Fondazione<br />

Teatro, perché grazie a questo sodalizio si consolidi il rapporto tra l’azienda<br />

e il territorio.<br />

Un altro aspetto che ha infl uito nella decisione di legare Siviglia alla Fondazione<br />

Teatro della Fortuna è rappresentato dalla volontà di comunicare<br />

il messaggio aziendale attraverso l’arte e la cultura. Mondi che ben si<br />

sposano con la creatività dello stilista, con la sensibilità di chi esprime il<br />

proprio talento nello stile del suo total look. Se si pensa poi all’importanza<br />

che hanno a Teatro i costumi e le scenografi e si capisce perché arte e<br />

moda non possono che viaggiare a braccetto.<br />

Sono inoltre già al vaglio ulteriori progetti da avviare con l’Università delle<br />

Belle Arti di Urbino, ed altri ancora rivolti al fi nanziamento di borse di studio,<br />

che consolideranno ancor di più il rapporto con la Fondazione Teatro.<br />

Da questo connubio non può che trarre vantaggio anche la stessa Fondazione,<br />

in particolar modo nell’ottica di un percorso Teatro-impresa: “Credo<br />

che Siviglia ci possa insegnare le strategie da adottare nel futuro” ha<br />

commentato il sovrintendente Brunetti lo scorso 7 Dicembre, giorno di<br />

presentazione alla stampa del sodalizio, “perché senza imprenditoria il<br />

teatro morirebbe, mentre dovrà tornare ad essere vissuto, soprattutto dai<br />

giovani”.<br />

Proprio queste valutazioni hanno portato alla scelta di Enrico Maria Renier<br />

quale componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione<br />

Teatro. Consigliere del Collegio dei Ragionieri Commercialisti della provincia<br />

di Pesaro e Urbino e membro del nuovo ordine unifi cato dei Dottori<br />

Commercialisti e degli Esperti Contabili, Renier è da sempre una persona<br />

che privilegia il lavoro di gruppo e la condivisione degli incarichi e affronterà<br />

questa nuova esperienza con la consapevolezza di poter contribuire<br />

alla crescita di una realtà importante per il tessuto socio-culturale, quale<br />

è appunto la Fondazione Teatro.<br />

fanoinforma.it<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!